ma il fosforo non c'è nei fiammiferi normali ... una volta si usava il fosforo bianco, ma fu vietato per la tossicità ... per quel che ne so la parte che si accende è di base una miscela di solfato di antimonio, clorato di potassio, gomma e amido ...
frena frena frena GROSSO ERRORE /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il video dice : "Prendete dei fiammiferi NON di sicurezza" ... dice "Find some Non Safety Matches" ... ma il non era sulla riga prima e l'ho saltato /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... tu hai preso appunto gli svedesi e non ha funzionato ... dovevi prendere quelli normali /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e il fosforo c'è ... semplicemente hanno sostituito il pericoloso fosforo bianco con l'innocuo fosforo rosso ... che appunto dà il colore alla testa del fiammifero ... quindi coi fiammiferi normali (che si accendono dappertutto) e con l'ammoniaca (che suppongo faccia essenzialmente da solvente in modo da separare il fosforo dal residuo solido della testa del fiammifero) ti procuri il fosforo rosso da iniettare nel pomodoro ... l'acqua ossigenata farà poi da base per permettere al fosforo di permeare i tessuti del pomodoro ...
Ah ecco OT : ci sei poi a cena venerdì? Mi servirebbe la conferma per prenotare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink:
cioè devo andare coi fiammiferi in un centro abbronzatura ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
oppure in discoteca...oppure dal barbiere nel cassetto dove tiene i rasoi...oppure al supermercato alle casse dove hanno l'apparecchietto per controllare le banconote.... insomma...vai ovunque ma non a casa...anche perchè vorrei sapere quanti hanno a casa una lampada UV...