Come condividere la connessione internet?

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da makepalle2002, 6 Febbraio 2010.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Boh, ce lo dirà lui, tanto ai fini del problema l'importante è che quella connessione non ci dovrebbe essere... :wink:
     
  2. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Si, certo...si faceva tanto per fare due chiacchiere :mrgreen:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    assolutamente disponibile! :lol:
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    perchè in quel momento era connesso.

    non capisco, ma se elimino la conn. a banda larga, come fa a navigare?

    cioè, voglio dire, la conn. wireless è per il collegamento pc-router, e la conn. a banda larga è per il collegamento modem-internet, no?

    esatto, è TeleTu (ex Tele2).

    comunque, a dispetto di quello che ho scritto ieri mattina, ieri sera è passata mia nipote, e ho fatto la prova, mettendo l'ip statico anche a lei, ma niente da fare.

    il bello è che mi ha detto di essere stata a casa di una sua amica che ha lo stesso modem, gli ha dato la chiave per connettersi, ed è andata su internet senza nessun problema.

    sono sempre più convinto che sia una cassata, ma non riesco a capire quale sia.
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' proprio per questo motivo che te ne naviga uno solo... la connessione deve tirarla su il router, non il PC, il quale invece deve usare il router come gateway. In questo caso tirando su la connessione dal pc, il router praticamente non alza la connessione (infatti l'IP pubblico lo hai sul PC, invece deve obbligatoriamente prenderlo il router), ecco perchè l'altro non ti naviga.

    In pratica stai usando il router come un semplice modem...
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, diciamo pure che sono un ignorantone in materia (che è vero), ma io credevo che bastasse configurare una rete, per operare nel modo giusto.

    cioè, ho usato la configurazione guidata per la connessione al router, e poi quella per connettersi a internet.

    come avrei dovuto fare?
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    oggi ho provato a eliminare le connessioni, e rifare tutto da capo, ma senza la connessione a banda larga, non navigo.

    riguardando la pagina di configurazione del modem, ho fatto caso alla parte della connessione, che dice non disponibile (foto sotto).

    nel mio non posso modificare questa voce, ho provato anche a disattivare e riattivare, ma non cambia niente. che abbia questo problema perchè è brandizzato?

    nei router aftermarket, si può cambiare queste opzioni?

    [​IMG]
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non ricordo a memoria i menu di quel router... però devi fare in modo che ottenga l'IP pubblico (dove ti dice non disponibile), a quel punto qualsiasi cosa collegherai alla rete, che abbia impostato come gateway l'IP interno del router (192.168.1.1) navigherà in automatico senza altre connessioni.

    Sinceramente non capisco cosa significhi "in attivazione" :eek: nella connessione automatica... è per questo che odio i router brandizzati... ](*,)

    Nella casella "modalità" ti dà altre opzioni?

    Così come è ora, è normale che non navighi. Creare la connessione dal pc è sbagliato...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sa tanto che mi toccherà comprare un'altro router, se voglio condividere la connessione.

    grazie per il supporto.

    rep+

    questa è la schermata completa, non ci sono caselle "modalità" :sad:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Grazie, mi spiace non poter fare di più, ma il problema è sicuramente del router. Prima di segnalare la cosa per fartelo sostituire però, prova a rifare l'installazione con la procedura guidata (con quella cacca di CD in dotazione) perchè non vorrei che fosse lui a passargli la configurazione in via preliminare per poi bloccarla da web.

    Naturalmente fai attenzione alle domande che ti pone all'inizio (ovvero al tipo di contratto, se a consumo o a forfait) perchè in base a quello (probabilmente) ti varia quelle impostazioni. Facci sapere...
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    avevo già pensato di provare col cd di installazione, è stata la prima cosa che ho fatto questo pomeriggio.

    in effetti c'è qualcosa di strano, perchè spulciando il manuale del modem, intanto ho notato che la pagina di gestione è totalmente diversa, e con tutte le opzioni che si possono cambiare (foto sotto); poi ho letto che la connessione automatica da modem, è inibita per la tariffa a consumo, ma io nell'installazione ho usato la tariffa flat, cosa però che non compare nella mia schermata, infatti sotto la casella "profilo tariffario" c'è "alice", che identifica quella a consumo.

    proverò a reinstallare

    [​IMG]
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dopo tante prove, ho lasciato perdere #-o.

    però la scorsa settimana, causa trasferimento dell'ufficio sotto di me, gli è "avanzato" un modem/router aftermarket (ovviamente wireless), che mi hanno regalato.

    in questi giorni l'ho installato, e finalmente posso navigare con due pc contemporaneamente, ma ci sono solo due problemini:

    il primo, che forse è solo una coincidenza, è che a volte la navigazione si impalla (sembra la vecchia 56k);

    il secondo, più seccante, è che non mi riconosce la rete al primo colpo.

    in pratica, dopo aver lanciato la connessione (l'ho lasciata in manuale), sta circa 10 secondi per collegarsi, per poi apparire la scritta "rete non identificata", e non posso navigare.

    solo dopo aver provato una o più volte riconosce la rete, e posso andare sul web :-k
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Prova a metterti un IP statico, di solito quando dà quel messaggio è perchè non ha il corretto indirizzamento. Purtroppo capita spesso che problemi di compatibilità rendano difficoltoso l'acquisizione dell'indirizzo dinamico.
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora, ho smadonnato per due ore, ma non ho combinato niente.

    ho fatto "ipconfig/all", è saltato fuori questo:

    [​IMG]

    quando la schermata nel "centro connessioni" era questa:

    [​IMG]

    ho messo gli indirizzi che comparivano nella schermata di ms-dos, e cioè:

    ip: 192.168.1.2

    subnet: 255.255.255.0

    gateway: 192.168.1.254

    dns: 192.168.1.254

    e mi usciva questa schermata (senza connessione a internet):

    [​IMG]

    ho provato a cambiare gateway e dns, mettendo prima in uno, dopo nell'altro e poi in tutti e due 192.168.1.1, ma la cosa non cambiava, avevo solo l'accesso locale senza poter navigare
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dunque, intanto ti consiglio di cambiare la tipologia di rete in domestica o ufficio e non pubblica, altrimenti all'interno della rete è interdetta qualsiasi condivisione o comunicazione fra i pc, quindi niente cartelle o stampanti condivise.

    Poi disabilita IPv6 e su IPv4 inserisci gli indirizzi statici, avendo cura di non duplicarli fra i 2 pc.

    Gli indirizzi che non cambiano fra i 2 pc sono naturalmente il GW, la subnet e il dns, nel tuo caso sempre 192.168.1.254 che è l'indirizzo del router. Al primo pc dai magari il .11 ed al secondo il .12 - Evita sempre di inserire come statico il .1 finale, perchè al 99% dei casi è usato dai router, al contrario del tuo caso, quindi non appena ti colleghi ad un'altra rete senza cambiarti l'indirizzo, crei un conflitto IP.

    Altra cosa, nella connessione alla rete locale (non wireless) metti tutto in DHCP, perchè se hai 2 GW appartenenti alla stessa sottorete non gradisce, e spesso ti elimina il GW inserito per ultimo.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    l'ipV6 l'avevo già disabilitato.

    se metto l'ip statico nel mio, devo metterlo anche nell'altro pc?

    i pc sono collegato entrambi in wireless, devo lo stesso modificare la connessione alla rete locale?

    ma dove faccio la modifica? io ho trovato questo nelle opzioni del modem, sono giuste?

    [​IMG]
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non è obbligatorio, ti ho consigliato l'ip statico perchè credo tu abbia problemi con quello dinamico. Se l'altro pc non ti dà problemi con il dhcp, puoi lasciarlo anche così. L'importante sarebbe evitare di inserire ip statici che rientrano nel range di quelli forniti dinamicamente dal router. Solitamente puoi scegliere l'ip di partenza e fine da assegnare dinamicamente.

    Il tipo di rete ti viene chiesto la prima volta che ti colleghi, sicuramente hai selezionato rete pubblica ed è rimasto così, velocemente la elimini e poi ti ricolleghi, altrimneti è modificabile anche dalle successivamente, nelle proprietà della rete.
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sarebbero questi gli ip dinamici che fornisce il router?

    [​IMG]

    l'ultima domanda del mio precedente post, si riferiva a questa tua frase;

    non ho capito bene come/cosa fare.

    anche perchè, in effetti, mi è capitato un paio di volte, che dopo aver messo l'indirizzo statico, la volta dopo che andavo nelle proprietà, mi era stato eliminato il GW

     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    si, esattamente, metti magari come start address .200

    mi riferivo all'altra scheda di rete (quella ethernet cavo, non la wireless) che hai sul pc. Su questa, sempre in IPv4, metti tutto in dinamico.
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, capito. fatto tutto, sembra che adesso sia a posto. :razz:

    grazie, volevo darti una rep ma mi dice che devo darla in giro, prima di darla a te 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2010

Condividi questa Pagina