Come condividere la connessione internet?

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da makepalle2002, 6 Febbraio 2010.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Oggi, per la prima volta, ho provato a collegare un altro pc alla rete, per condividere la connessione internet, e, ovviamente, non ci sono riuscito. cioè, mi sono collegato alla rete, i due pc si vedono, ma non riesco ad andare su internet contemporaneamente, o si collega uno, o l'altro.
    ho dato un'occhiata a tutte le opzioni, e mi sembrano a posto (foto sotto), cosa c'è di sbagliato?
    poi non ho capito due cose: la prima, è perchè la rete, da "mia-rete privata", è diventata "rete non identificata-rete pubblica" (foto sotto);
    la seconda, è come mai, nonostante la condivisione sia protetta da password, si possano vedere i file dell'altro pc.
    chi mi dà una mano?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2010
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    nessuno che mi può aiutare? :sad:
     
  3. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Apri connessioni di rete dal Pannello di controllo, dovresti vedere le due connessioni relative al pc client e la rete internet, le selezioni entrambe, tasto destro, Connessioni con Bridging

    A memoria io sistemavo così questo tipo di connessioni, anche se non erano proprio la stessa cosa. (io configuravo console connesse al pc che si connetteva alla rete tramite un seconda porta ethernet rj45 o un modem USB ).

    Se non funziona non so aiutarti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    partiamo da questo primo punto.

    mentre sono collegati entrambi per ogni PC puoi fare?:

    start->esegui->cmd e sulla shell che ti viene aperta digita ipconfig /all

    In questo modo cerchiamo di capire perchè non navigano :wink:
     
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Eccomi. solo oggi sono riuscito a connettere i due pc, e ho passato tutto il pomeriggio a cercare, con l'aiuto della guida, il possibile problema, ma non ho risolto niente.

    sotto c'è il risultato di quello che mi hai detto di fare.

    volevo aggiungere solo una cosa: il mio pc ha Vista, ma l'altro ha Seven, può essere questa la causa del problema?

    [​IMG]
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    controlla la configurazione del router, sul mio era flaggata una sola connessione alla volta o una voce simile.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sembra strano che un router, nato per condividere la connessione internet, sia castrato.

    probabilmente in quelli aftermarket c'è questa possibilità, ma io ho il modem-router di alice, e in questo puoi cambiare solo il tipo di protezione e la connessione automatica.

    [​IMG]
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ok, da questo si vede che sul primo pc hai preso l'IP 192.168.1.34 quindi presumo fosse quello funzonante. Non hai postato la schermata del secondo PC. Vorrei vedere nello stesso momento (quando uno naviga ed uno no) quali sono gli IP dei due.

    Poi, secondo questo risultato possiamo fare altre prove :wink:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mi sfugge qualcosa... tu hai un router wireless e vuoi condividere la connessione dall'altro PC ?!? :-s
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    avevo capito bastasse solo uno ](*,)

    la schermata che ho postato è quella del mio pc, e in quel momento non era collegato a internet.

    router-modem wireless, vorrei poter navigare contemporaneamente con 2 pc, credo che sia possibile, no?
     
  11. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    come non era collegato? avevi già preso anche l'indirizzo IP.

    Quello che hai postato era connesso via wireless.

    Per capire che problemi hai, visto che quando son collegati contemporaneamente riesci a navigare solo con uno, bisogna avere la stessa schermata per entrambi.

    Quello che ti succede è strano, solitamente non ci sono limitazione per il numero di connessioni wireless sullo stesso router, a meno che tu non imposti dei filtri sul mac-address ma non mi sembra il tuo caso :wink:
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, collegato wirelessamente (:mrgreen:) al router ma non a internet.

    ok, non ci sono limitazioni per collegamenti pc-router, ma per modem-web?

    può essere inibita la navigazione a un pc della rete?

    c'entra forse il fatto che mi connetto manualmente e non automaticamente?
     
  13. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Allora, per manualmente intendi mettendo un ip statico sul PC?

    Se non fosse così puoi fare questa prova:

    metti ip statico ad entrambi i pc sulla connessione wireless (non su quella lan mi raccomando):

    Puoi usare per il primo pc:

    ip 192.168.1.34

    subnet: 255.255.255.0

    gateway: 192.168.1.1

    Per il secondo pc:

    ip 192.168.1.35

    subnet: 255.255.255.0

    gateway: 192.168.1.1

    Purtroppo non essendo sul posto, per capire il problema bisogna andare per gradi.

    Prima bisogna capire se ciscun pc acquisisce l'indirizzo IP (per questo la mia prima richiesta)

    Poi se ogni pc arriva al modem (ping 192.168.1.1 da ciscun pc)

    A valle di questo poi si analizza il modem ed il restante :wink:
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, per manualmente intendevo che decido io quando connettermi al web.

    appena installato il modem, all'accensione del pc, questo si connetteva al router e al web automaticamente, mentre adesso si collega solo al router.

    gli indirizzi che hai messo, vanno sotto la voce IPv4?
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si IPv4, disabilita IPv6 e oltre a quelli che ti ha indicato Shark, metti anche il DNS primario 192.168.1.1

    Se riesci ad entrare in configurazione del router da pagina web (indirizzo 192.168.1.1), impostalo sempre connesso, non a richiesta.

    Dopo che hai impostato gli indirizzi, da Start, esegui, scrivi "cmd" e premi invio. Nella schermata nera che ti appare scrivi "ping 192.168.1.1" e premi invio e facci sapere cosa risponde...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2010
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora, la prima immagine è la risposta dell'altro pc, che avevo dimenticato di inserire sabato. la seconda è la risposta del ping (nel mio pc) dopo aver inserito l'ip. per la prova finale, devo aspettare venerdì, perchè l'altro pc è di mia nipote, e durante la settimana lo usa lei.

    intanto grazie delle risposte.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    c'è qualcosa che non va... infatti hai sia un IP pubblico che uno privato... avrai creato anche una connessione a banda larga, che andrebbe eliminata...
     
  18. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    In effetti dalla schermata che hai postato si vedono due connessioni, una riferita alla parte wireless sulla quale hai ottenuto un indirizzo ip che è corretto (192.168.1.235) mentre c'è l'altra connessione chiamata PPP connessione a larga banda sulla quale hai un ip (93.149.205.122) che è registrato come OPITEL.

    Hai per caso una connessione con questo operatore?
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Credo sia Tele2...
     
  20. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    cercando meglio ho trovato essere intestato a Vodafone N.V. anche se come indirizzo ha Ivrea :-k
     

Condividi questa Pagina