Come capire se l'olio motore si è diluito?? | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Come capire se l'olio motore si è diluito??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da scetti, 9 Giugno 2010.

  1. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    diminuito il rumore, il filtro nn si può intasare xkè le particelle sn micronizzate nn ricordo quanto....guarda la discussione, mi sn trovato bene e lo rimetterò
     
  2. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ki lo dice ke nn puoi fare il trattamento? un bel flush e via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,la stavo leggendo..

    se non avessi già usato quello al teflon..

    grazie del link..
     
  4. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ti dirò di+...ho uno scooter 125 quelli cinesi ke anche da nuovo mangiava olio....dopo il trattamento hbn, l'olio è sempre allo stesso livello...
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  6. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    io 4mila km fa feci un flush cn un prodotto tedesco PowerMaxx, dopo ke ho scolato l'olio,ho messo nel motore 2 litri di agip ke avevo in garage x vedere se magari uscisse morchia o simili,l'olio suddetto è uscito via lucido come lo avevo messo
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto è che anche l'olio di prima qualità e soggetto ad un fenomeno chiamato pritting.

    se lasciato depositare su metallo bollente,senza circolazione, tende come a friggere,creando una micropatina (lacca)

    questo fenomeno è normale su qualsiasi motore,perchè quando lo spegni è bollente.

    col tempo questa patina aumenta, e lo si vede dal colore che ha il motore all interno.(se noti, un motore vecchio,anche se pulitissimo non è color alluminio o ferro,ma si presenta leggermente giallognolo)

    quella è la lacca.

    se per caso il prodotto per il flush intacca quella lacca,la smolla e si scioglie pian piano.

    ecco allora che da un motore che non aveva morchie, ti ritrovi con un motore che si riempie di lacche sciolte..

    piuttosto il flush, se proprio devo, lo faccio col gasolio.
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    sinceramente nn ho mai sentito problemi di questo genere...x me la tua vecchia car dentro avevaun sacco di melma xkè l'olio nn era di qualità o vecchio...x il flush ke hai usato
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nonon aveva nessuna melma..

    io ho voluto lavarlo perchè l'ultimo tagliando lo avevano fatto da un meccanico generico e aveva messo dentro un olio del cavolo.

    allora ho pensato di pulirlo prima di mettere l'olio prescritto..

    e il sintoflon ha sciolto la lacca..

    la morchia non c'era prima..

    quando l'ho presa ho controllato aprendo il tappo dell olio e passando il dito sotto al coperchio valvole..

    (in questo modo vedi se mangia acqua... ci trovi una melma biancastra...)

    e non aveva nulla, anche gli alberi a camme si vedevano belli puliti..

    è stato quel caxxo di prodotto...
     
  11. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    x me dipende anche dai prodotti....nn so tutti uguali basti pensare al Liqui Moly Flush dv è consigliato tenere il motore a minimo x tot minuti e poi scaricare l0olio, mentre il sintoflon so ke va usato su strada x tot km, il ke mi fa pensare ke i due prodotti abbiano un azione pulente molto diversa....
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    come anche il bardhal flush ha bisogno piu tempo per agire.. cmq se usati a dovere e con precauzioni i prodotti flush rinnovano il motore dopo un lungo kilometraggio..
     
  13. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Trovati sul Tubo:

    [video=youtube;KC-SxrsgEwo]




    :-k
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ..... sarebbe bello per ognuno di noi potersi ripulire tutto il motore ogni tot cosi' da tenerlo sempre al meglio....

    dei prodotti non mi fido tanto pero' nemmeno io.. seguo cmq con interesse..
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non mi fido più:

    penso che potrebbe anche darsi che i vari prodotti agiscano in maniera diversa,

    ma non potendo valutare con sicurezza dato che le indicazioni fornite dal produttore sono molto generiche,

    preferisco nel caso pulire personalmente a mano,e solo nel caso che non si riesca in nessun modo,usare i prodotti.

    ma sono eventualità assai rare.

    le lacche,come dicevo non pregiudicano assolutamente la circolazione del lubruficante,in quanto sono cristallizzate e hanno uno spessore di centesimi di millimetro.

    le morchie si levano anche con prodotti blandi e lavaggi ripetuti (potresti lavare ripetutamente con lo stesso oliaccio previo filtraggio dello stesso, e solo in seguito eseguire un ulteriore ciclo con olio economico pulito,per poi immettere l''olio buono)

    infine è meglio fare in modo che le morchie NON si formino affatto..
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    se usi la precauzione di controllare l'olio se si scurisce dopo il trattamento/tagliando o per sicurezza dopo 1000 km rifare tagliando, o come faccio io dato che devo cambiare il coperchio punterie controllo anche lo stato di pulizia del motore e sei a posto..
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema è quando hai un auto comprata usata e ti accorgi che ha GIA' la morchia..

    oppure, come è successo a me, se il prodotto imesso le CREA, invece di pulire (ovvero sciogliendo le lacche, che di per sè non ostruirebbero nulla)
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero se dopo il trattamento vedi che l'olio si scurisce fai un altro cambio olio senza attendere che faccia casino..

    io nel mio caso mi son trovato bene facendo un primo cambio olio senza cambiare filtro(l'olio in se stesso ha preparato una pulizia iniziale) poi dopo 1000 km ho fatto il trattamento con un olio praticamente nuovo ha agito meglio che con un olio incasinato di tanti km
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh,

    a me non si scuriva l'olio..

    si otturavano tutte le canalizzazioni..

    mi sono accorto perchè non andavano più in pressione le punterie idrauliche..

    sono arrivato a casa per miracolo con la spia che iniziava ad acceendersi se calavo di giri..

    allucinante!!
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    hai fatto il trattamento con l'olio usato?il cambio olio lo hai fatto a caldo quando hai fatto il trattamento? hai svuotato bene la coppa ed il circuito di lubrificazione versando olio possibilmete caldo dal coperchio punterie? la macchina l'hai comprata nuova o qualcuno puo aver fatto tagliandi a capocchia?

    vabbè che se mi hai detto della tua coppa olio un po strana è ancor piu complicato fare un trattamento
     

Condividi questa Pagina