Come capire se l'olio motore si è diluito?? | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Come capire se l'olio motore si è diluito??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da scetti, 9 Giugno 2010.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    l'olio motore è molto piu sollecitato le gomme anche se sono un po avanti con il consumo vai un po piano ma anor di piu quando piove ma poi quando le cambi la tenuta è di nuovo perfetta. invece l'olio motore ha poteri lubrificanti e quant' altro e secondo me non aspettare di cambiarlo quando inizia gia ad avere sintomi di usura piu contaminazioni di morchie e roba varia che rimandi in circolo èsolo un buon accorgimento:wink:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se è per questo, il liquido freni è igroscopico
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    molto igroscopico , e quando l'acqua che assorbe si scalda e diventa vapore nei tubi sono azzzii...
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Basta cambiare anche quello regolarmente. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    vero ma va fatto fare da chi lo sa fare ... se rimangono bolle d'aria si fa decisamente peggio che lasciare l'olio vecchio
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    in teoria cisi puo accorgere abbastanza velocemente se ci sono bolle d'aria(pedale spugnoso,frenata diminuita) io direi che nella manutenzione ordinaria olio freni e sopratutto olio motore devono avere un occhio di riguardo
     
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    discussione molto interessante....io faccio parte di ki cambia l'olio a 7/8mila km....sempre usati oli TOP, al prox mi accingo a provare Mobil 1 0w40, col castrol rs formula 0w40 ho avuto consumi di olio....mai avuti in passato con altri oli tipo Bardahl e BP
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    caspita ma quanti km fai all'anno? cmq anche ogni 12/15 mila km va bene uguale.. solo dai 18000 km l'olio inizia ad essere brutto ma fino ai 15000 è in buone condizioni
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    pochi km, però l'olio ha già un anno, a detta di molti si cambia ogni anno
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si ma nel caso di pochi km anche 18 mesi va bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    sono fissato hihihi e poi x quello ke costa su ebay.de :mrgreen:
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    le partenze a freddo come le fai pero? voglio la cronologia dettaggiata dal momento in cui giri la chiave per accendere la macchina..

    poi hai mai fatto un lavaggio interno del motore?

    usato prodotti per la pulizia delle valvole/iniettori?

    gli fai una bellatirata a caldo ogni tanto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    se dici a me ti rispondo: qua da me nn fa freddissimo accendo la car finkè kiudo garage e sposto lo scooter passano 2 minuti.

    A tutte le altre domande la risposta è SI

    cmq nn mi preoccupo + di tanto ho additivato l'olio con HBN proprio x avere il massimo della lubrificazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    non male.. piu che addittivare olio io mi preoccuperei semplicemente di mettere il miglior olio, che almeno ha addittivi nella giusta quantità senza eccesssi e altre conseguenze
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a base di cosa è questo HBN?
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    nitruro di boro un elemento ad altissime propietà lubrificanti..
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    interessante..

    credevo vi fossero solo 2 tipologie di additivi antiattrito commercialiizzati.

    quelli al teflon e un altro tipo, che ora non ricordo, ma non era nitruro di boro..

    credo fosse un additivo ceramico, che in teoria si depositava anche sulle rigature dei metalli,o qualcosa di simile..
     
  18. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    si chiama ceratec ed è base di nitruro di boro esagonale.

    Noi ce lo siamo fatti arrivare sfuso dal Canada 80 euro 450gr....

    se vuoi ti mando tutta la discussione ke è di un altro foro

    in pvt ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti ringrazio Moro, ma non è necessario.

    non potrei fare quel trattamento.

    ho già dentro il teflon (che peraltro non fa una mazza...)(speriamo almeno che non faccia danno)
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho visto che mi hai inviato il link...

    lo leggo senz'altro.

    ma hai notato miglioramenti?

    silenziosità, vibrazioni,prestazioni,consumi..

    o difetti?

    punterie che faticano ad andare in pressione, filtro olio che si intasa..
     

Condividi questa Pagina