Come capire se l'olio motore si è diluito?? | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Come capire se l'olio motore si è diluito??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da scetti, 9 Giugno 2010.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    [-X:lol: Io penso che la punto continuerà a soffrire insieme alla moto che và con olio per auto td.
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Meglio, l'olio diesel è piu detergente, te lo pulisce dalle incrostazioni!!:mrgreen::mrgreen:
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma dai ragazzi cambiare regolarmente l'olio e con uno di qualità è il modo piu semplice ed efficace per avere cura della meccanica della nostra auto, inutile chiaccherare sul fatto che l'olio puo essere cambiato anche a 40000 km senza che il motore ne patisca sensibilmente.

    io appartengo alla fascia delle persone che ci tiene alla propia autoe gli piace averne cura, almeno un po..

    io per eliminare morchie depositi ed altra robaccia quando presi la bimmi usata ho dovuto fare 3 cambi d'olio nell'arco di 700 km piu l'utilizzo di un additivo della liqui moly, e questo perchè chissà con che olio e con quale frequenza hanno fatto le sostituzioni dell'olio i vecchi propietari, ancora un po e la macchina mi fa le fusa..

    mi sembra logico che l'olio col passare dei km e dei mesi e sopratutto in certe condizioni perda le sue caratteristiche (ed inizia ad imbrattare il circuito di lubrificazione) percio se si vuole fare le cose ben fatte è un conto se si vuole rischiare con approssimazioni varie ognuno si prende le propie responsabilità
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il problema è che la maggior parte di chi ci tiene alla propria auto e cambia olio regolarmente o anche anticipatamente prima o poi la cambia e poi qualcun altro gode di tali attenzioni.. oppure la rottama col motore ancora sano.
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Esattamente quello che ho scritto io qualche post fà, esagerare nella manutenzione che poi nel momento della vendita nessuno te la ripaga mi sembra un pò autolesivo!!!
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ho fatto una stima di massima, non sò hai una 320i dalla quale ci si possono aspettare 400000km con cambi olio ogni 20000km, vedo che massimo arriverò a 250000km è lecito poter aumentare l'intervallo a 30-35000km.
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    La tua, contento tu. :cool:
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Dai che il giorno che verrò in sardegna in vacanza passo a prendere il fustone.:mrgreen:
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Avrei del Castrol power1 raCing 4t 10w40 usato solo 1000km, ne ho ancora un pò, se passi di qui ti porta una tanichetta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2010
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    2-3000km nella moto può starci.
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Si anche 3/4k ci può stare, l'ho tolto per altri motivi.
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Mi sono letto a pezzi questo post, come molti interessante, come altri eccessivo..a volte il buon senso si perde!
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto tutto!
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    esatto. la manutenzione e prevenzioni varie sono la base per la cura e la durata in sicurezza della nostra auto

    pensate che io anche se non navigo assolutamente nell'oro, finalmente ho esaudito il mio sogno di un bmw coupè benzina, ora domani mattina la porto in bmw service dandogli carta bianca sui lavori.. piu sottolineandogli delle priorità

    come stato delle cuffie e manicotti, sostituzione dei fluidi(olio freni, servosterzo liquido refrigerante ecc)
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    bhe non esagerare un conto è manutenzione un conto è buttare via i soldi...

    Che ne so i manicotti se non sono screpolati o rovinati i li lascerei, olio freni è un'altro discorso il refrigerante puoi soprassedere o cambiartelo da te...

    Insomma pochi navigano nell'oro tenere bene la propria auto non deve significare cambiare pz ancora buoni , diventa uno spreco inutile.
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Più che i manicotti, fai dare un occhiata al vaso d'espansione liquido refrigerante, per verificare non sia un pò cotto o presenti segni strani, poichè non è raro si rompa di punto in bianco, e son cavoli.

    A far sostituire i vari fluidi fai bene, mi raccomando fai rimettere esattamente quel che prevede la casa madre, specie per il cambio e differenziale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Aggiungo un paio di cose da controllare, secondo i km della tua coupè:

    - guarnizione coperchio punterie (attorno ai 120mila km inizia a far trasudare olio sui collettori);

    - valvola vapori olio e relative tubazioni (sempre attorno ai 120mila km iniziano a creparsi i tubi e la valvola mostra la corda);

    - pompa acqua (da farse, per prudenza, con le cinghie e da sostituire possibilmente con una con girante metallica).
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ottimi e semplici consigli alla fine..ma per nulla banali!

    Ma voi consigliate anche un cambio olio cambio/differenziale...ora a 70.000km non credo sia necessario, magari a 100.000 ci penserò...insieme alla pompa acqua che ho capito che di solita campa fino a queste percorrenze...

    @Eagledare......io non darei mai carta bianca ad un concessionario, casomai fai un elenco preciso...io non sono un meccanico ma in passato ho lavorato per Nissan e Audi, la frase "dare un'occhiata" se non si conosce il personale o non si ha la piena fiducia verso chi ci lavora può costare caro, anche inutilmente purtroppo....ci sono dei costi elevatissimi per officine del genere e queste sono sempre aimè occasioni per spalmarli sui malcapitati.
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    In effetti il rischio è un conto allucinante...
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    concordo, è una follia
     

Condividi questa Pagina