Come avrebbe dovuto essere la E89 se l'avessi progettata tu? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Come avrebbe dovuto essere la E89 se l'avessi progettata tu?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da oucumgache, 24 Dicembre 2010.

  1. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    immagino che non sia stata introdotta proprio per beghe legali a questo punto. Non so se il fatto che il 3o stop si sposti a vettura in movimento sia consentito o meno, ma di certo la variazione del profilo posteriore lo è
     
  2. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Sul mio 630 il tetto in tela, è meglio di quello della slk che avevo un paio di ani fa..

    Silenzioso in maniera pazzesca, non entra una goccina d'acqua neanche a pagarla, pero' stiamo parlando di un auto di 100.000 euro, non so su macchine piu' "normali" oggi come sia il tetto in tela
     
  3. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    sicuramente la serie 6 è un altro livello rispetto alla slk ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Posso serenamente confermare che anche in tanti di Z "soft top"..mai e dico mai un mezzo problema di capotte durante acquzzoni, lavaggi, inverno, autunno. Silenziosità e confort ottimi. Non vedo davvero tutti sti problemi della tela. Per gli atti vandalici ci sono sulla tela come sulla lamiera... Mai posto il problema più di altre macchine con un po' di buon senso e...ovviamente una buona assicurazione (di norma direi) come su tutte le auto. :wink:
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    bmw non è fatta di cretini, se la capotta si apre e si chiude solo da ferma c'è un motivo direttamente correlato col rischio che si rompa. Poniamo il caso si compri il modulino e si

    rompa il tetto in movimento.........

    Il tetto in tela odierno é eccellente, soprattutto se parliamo di serie6. Le differenze sostanziali tra lamiera e tela sono isolamento termico e acustico.
     
  6. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    credo che sia dovuto esclusivamente a questioni legate alla terza luce di stop

    poco visibile durante l'operazione di apertura/chiusura,

    ma da qui a pensare che il tetto si possa rompere in movimento. . . .

    io non c'ho mai pensato e sicuramente il modulo per aprire e chiudere il tetto quando la zetina è in movimento sarà mio prima o poi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    il problema della rottura in effetti non mi pare così determinante vista la limitazione della velocità. Se così fosse, non sarebbe disponibile nemmeno per alcune cabrio con la capote in tela. In questo ultimo caso tuttavia non vi è un aumento di sporgenza del profilo posteriore, fattore imho invece si determinante.
     
  8. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    poi a quanto ho capito l'operazione chiusura/apertura funziona fino ad un max di 50 km/h
     
  9. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Io non sarei così sicuro che non ci siano problemi legati a rottura del meccanismo.

    Prova a prendere a 40/50 km un dissuasore di velocità o una mega buca di quelle che ormai dilagano sulle stade italiane e poi mi sai dire se non c'è pericolo che si rompa il meccanismo o, peggio, che si possa storcere la capote stessa se becchi il dosso giusto nel momento in cui si accoppia alla carrozzeria.:wink:
     
  10. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    prendere uno di quei cosi a 50 all'ora ti potrebbe creare problemi cmq :lol:
     
  11. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Mi hai tolto le parole di bocca.

    Il tetto in lamiera è più pesante da muovere rispetto ad uno in tela poi...

    La e93 si può aprire solo da ferma anche lei vero?

    Io non rischierei mai specie con le strade che abbiamo noi...
     
  12. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    mh.......................
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    No, ragazzi, non scherziamo.

    Un tetto in tela in movimento grava sui leveraggi al massimo per 40 kg.

    Un tetto in metallo sugli stessi leveraggi grava fino a 3, 4 volte tanto.

    Non è un problema correlato alla rottura nuda e cruda, quanto più ad un disallineamento con conseguente blocco, il piegamento di un braccetto, ecc ecc.

    Come dice Sandro, provate a prendere anche solo un avvallamento a 30 all'ora, anche se non ve ne rendete conto, la scocca subisce una torsione impercettibile per noi, ma non per meccanismi speculari così sofisticati.

    Basta che un braccetto di destra, perfettamente in linea con quello di sinistra, vada fuori allineamento, ed ecco che il tetto non si chiude.

    Su......e non dimenticate che un conto è il peso nudo e crudo della struttura del tetto da ferma, e un conto è un tetto come quello della Z che sale anche abbastanza in alto, alazando ulteriormente il baricentro delle forze in equilibrio durante quella operazione e proporzionalmente la leva che viene applicata ai leveraggi ed ai servomotori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2010
  14. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    TheD dopo tutto questo che sto leggendo,

    sto seriamente pensando di non prendere più il modulo confort aftermarket :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    e io ti dico che i moduli come smart top e altri han già creato danni in giro per l'euroa e per il mondo......qualcuno a causa del modulo farlocco o fatto con sarsa qualità o per colpa di qualcosa che non si sa ha dovuto rifare mezzo impianto a sue spese perchè cortocircuitavano senza ragioni apparenti.....state tranquilli quindi....finchè non viene fuori qualcosa di più serio io non lo comprerei....

    SiSco
     
  16. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    SiSco io non lo comprerò più ma mi auguro che esca in commercio qualche modulo che non crei problemi!
     
  17. salvo-nela

    salvo-nela Kartista

    54
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 SDrive 23i Blacky
    perfettamente daccordo con TheD,

    considerando sopratutto il vento che prodotto dal movimento del veicolo grava sul tetto e cofano aperto accentuando il momento flettente applicato ai leveraggi e motorino.:-k
     

Condividi questa Pagina