Come affrontare l'inverno | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come affrontare l'inverno

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Mongi, 13 Ottobre 2015.

  1. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    Buongiorno ragazzi,
    siamo ormai alle porte della stagione invernale e vorrei sapere da parte vostra come affrontate questa stagione in base alle vostre vetture ed abitudini.
    Avendo un serie4 con cerchi da 19, vorrei acquistare le catene perchè quando vado in montagna non vado con la mia e quindi non frequenterei le strade di montagna, ma usando l'autostrada dovrei averle a bordo perchè non avrei l'intenzione di montare delle gomme invernali. Non credo inoltre sia catenabile la mia vettura. Vorrei sentire la Vostra.
    GRAZIE
     
  2. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    Ciao,

    sono nella tua stessa situazione. Cerchi da 19 (401) e non la userò in montagna o in generale in condizioni "molto invernali", quindi opterò per le CK-7 104. A libretto non c'è nessuna indicazione di non catenabilità, quindi a livello di codice dovremmo essere ok. Un'altra alternativa più funzionale ma anche più costosa sono le K-summit K34 per esempio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2015
  3. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    I due modelli che ho indicato sono della thule che li indica sul sito come adatti alla serie 4 con 255-35 r19, poi immagino ce ne siano ovviamente anche di altri brand
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2015
  4. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    Intanto GRAZIE Miller per la tua cortese risposta e per le info che mi hai dato...

    io intendevo che non è catenabile, perchè avendo poco spazio tra il passaruota e la gomma visto i 19" penso che in caso di bisogno,

    non si riescano a montare perchè credo tocchino sulla carrozzeria..dico una cavolata o c'è del vero?
     
  5. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    Riguardo a questo avevo un po' il tuo stesso dubbio, il loro sito le considera entrambe OK per la 4er coi 19 , però sarebbe importante avere un riscontro concreto da chi eventualmente le ha già. Le K summit (che ho già in versione K23 per un'altra auto con r17 non catenab) le indicano con 0 mm di ingombro dietro e quindi adatte a qualsiasi tipo di auto, mentre le CK-7 hanno 7mm di ingombro (e come detto, considerate comunque anche queste ok da loro nel sito per serie 4 r19).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2015
  6. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    Come dici tu Miller..anche io speravo in una testimonianza di qualche utente/proprietario come noi di Serie4 con 19" per capire se effettivamente le catene sono montabili oppure solo per evitare la multa. Spero che qualcuno intervenga in questa discussione per portare la propria esperienza..ma credo che questo argomento non interessi molto..
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    come dice Miller, la Thule li considera montabili su F32 con gomme da 19, sul suo sito, essendo catene a maglia ultra sottile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.thule.com/it-it/it/products/snow-chains/snow-chains/passenger-car/thule-ck-7-104-_-04005104

    fossi in te, se avessi la sicurezza di non doverle montare quasi mai, prenderei proprio queste, visto che all'occorrenza puoi metterle su ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tra l'altro costano anche relativamente poco

    http://www.amazon.it/THULE-CK-7-104-Catena-Neve/dp/B006ZXZOJS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1444814617&sr=8-1&keywords=Thule+CK-7+104
     
  8. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    e all'occorrenza si materializzo Actarus..

    GRAZIE, ottime info e precise..adesso ho le idee molto più chiare.

    L'unica cosa che mi fa ancora un pò pensare è il fatto che se sei va in austria le catene vanno bene, oppure il loro codice della strada se non hai le gomme invernali ti possono far prendere una bella multa? Voi n sapete e frequentate quelle zone?
     
  9. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Sapevo che in Austria erano omologate le "calze" tipo "autosock" che da noi non lo sono. E vanno anche discretamente bene.

    Comunque le catene prendile solo come "antimulta", perchè se veramente ce n'è già tanta da non muoverti, ti voglio vedere a metterle su su un cerchio da 19" largo 255 che non puoi manco sterzare come l'anteriore.

    Io l'ultima volta che le ho montate avevo una 147 con cerchio da 17 e non mi passavano le mani nei passaruota. ho dovuto togliere i guanti. Non ti dico dopo quante ore ho ripreso la sensibilità delle dita. Senza contare i pantaloni fradici di a buttar via.

    Per come la vedo io o prendi le invernali, o prendi le catene ma se nevica da non poterti proprio muovere la lasci li dove sei e ti fai venire a prendere da qualcuno.
     
  10. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    Queste http://www.thule.com/it-it/it/products/snow-chains/snow-chains/passenger-car/thule-k-summit-k34-_-04505734 sono molto facili e veloci da montare (e sicuramente non hanno problemi di ingombro), come dicevo le ho per dei cerchi da 17 su un'altra auto. Però non avendo intenzione di utilizzare la F33 in condizioni troppo invernali mi limiterò alle CK-7 "antimulta", comunque teoricamente utilizzabili proprio in caso di bisogno inaspettato. Aspetto però ancora che qualcuno magari che le abbia ci faccia sapere se l'ingombro di 7mm sia veramente ok, perchè ovviamente Thule da l'indicazione, ma non assicura e rimanda al libretto di manutenzione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2015
  11. Prix

    Prix Kartista

    165
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    8.925
    420d Cabrio & 116d F20
    io per l'inverno la prendo e la metto a nanna per 4 mesi in box... e problema risolto.

    Lunedi la lavo e la metto a riposo fino a fine febbraio almeno.

    non ho assolutamente voglia di rovinarla sotto la neve... per l'inverno uso la mia fida Golf 6 che con la trazione anteriore e le gomme da 17" M+S va una cannonata.
     
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    A livello teorico un multilink non dovrebbe darti problemi perchè la molla è posizionata in basso fuori dalla balle. lo stelo se posizionato vicino potrebbe. visto che hai a portata la macchina infila una mano dietro e senti quanto spazio c'è tra la ruota e lo stelo o eventuali bracci. se ci sono più di 2cm io andrei tranquillo.

    Di solito è il macpherson che è rognoso perchè ha lo stelo vicino.
     
  13. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    Grazie, controlleró
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io non ci riuscirei mai e non lo farei mai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Prix

    Prix Kartista

    165
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    8.925
    420d Cabrio & 116d F20
    onestamente mi dispiace troppo tenerla sotto l'acqua e la neve senza una valida ragione... io la uso tutti i giorni per lavorare.

    almeno quest'anno che è il primo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> la coccolo un po'
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Avevo preso delle catene a maglia sottilissima nel febbraio 2014 in quanto, avendola appena ritirata e disponendo anche di un vecchio X3 gommato neve, non volevo prendere subito le coperture invernali per soli 2 mesi di stagione, considerando quanto degrada nel tempo la mescola delle termiche (quindi non avevo alcuna intenzione di bruciarmi un anno).

    Ciò detto, le presi giusto come espediente "anti-multa" fino al 15.04.2014, perché se pensate davvero di montare delle catene tradizionali sul retrotreno di una serie 4 gommata 19 pollici siete decisamente fuori strada!

    A tal proposito quoto in pieno quanto osservato da @ranf: chiunque ha una patente sufficientemente consumata sa bene quanto fosse faticoso un tempo montare le catene, magari con -15° esterni e con parecchia neve sul fondo!
     
  17. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    Grazie per avermi fatto presente le Vostre esperienze..fatte sul campo poi hanno sempre qualcosa in più.

    Però mi sento di puntualizzare che le catene sono complementari alle catene, voglio vedere se c'è veramente tanta neve ed asfalto ghiacciato,

    se le gomme invernali vi bastano per portare a casa lo squalo sano e salvo..

    Riguardo a chi lascia a casa la belva nel periodo invernale per lasciarla al calduccio; ci mancherebbe è libero di farlo; ma l'esperienza maturata dopo la 4 bmw in pochi anni visto il lavoro che svolgo, io non lo farei mai..sono vetture e dovrebbero essere anche robuste, tenerla bene si! ma non da aver fastidi a sfruttarla.

    Se penso che quando andrò a cambiarla conterà solo il chilometraggio e l'anno di acquisto..
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, vado su e giù in montagna per tutto l'inverno e ogni volta devo farmi, minimo, un valico sino a 1800 metri, quindi di occasioni di viaggiare su manto innevato ne ho parecchie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Lo scorso anno m'è capitato anche di farmi 30km continui su asfalto coperto di neve e non ho avuto grossi problemi, anzi.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Certo che non m'è capitato di effettuare delle ripartenze su tratti in significativa salita, che rappresentano il problema più grosso per tutte le 2x4 (anzi, 1x4 nel nostro caso...)... Laddove mi capitasse, userò un po' di fantasia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, lasciando il montaggio della catene quale estrema ratio.
     
  19. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    guarda io non ho una esperienza di guida lunga come molti di voi.... ho solo 10 anni di patente alle spalle.

    Però ho avuto la fortuna di fare 2 corsi di guida su neve/ghiaccio a Predazzo con gomme chiodate (dove usano vecchie BMW con differenziali bloccati, subaru imprezza, e punto prima serie per sperimentare tutti i tipi di trazione) e un test drive al ghiacciodromo di livigno con le maserati Q4 e pirelli sottozero.

    Ovviamente la tenuta, soprattutto in frenata, non ha paragoni, sopratutto perchè il chiodato spacca il ghiaccio e quindi hai sempre la pista "innevata" mentre con le semplici invernali dopo una decina di giri "pulisci" la pista ed escono i lastroni che fai fatica a stare in piedi.

    Però a velocità "sicure" ti posso garantire che sui lastroni di ghiaccio andavo più sicuro con la macchina che con gli scarponcini da montagna.

    Con questo non voglio dire che puoi farti salite del 20% lastricate di ghiaccio in sicurezza, ma finchè si resta sul piano puoi guidare in sicurezza anche con delle invernali in quanto le lamelle inglobano i cristalli di neve facendo un "molloppone di ghiaccio" e quindi la tenuta non è gomma-ghiaccio ma neve-ghiaccio.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo.

    Ripeto, il problema (che può essere molto rilevante) sono le ripartenze in salita, dove, a parità di coperture, la 4x4 ha un vantaggio enorme. Il che è anche ovvio...
     

Condividi questa Pagina