Come è meglio partire per consumare meno?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da goblin, 6 Dicembre 2005.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Re: Come è meglio partire per consumare meno?

    Come non hai il programma winter? :eek:
    Ce l'hanno tutti gli automatici! :confused:
     
  2. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Re: Come è meglio partire per consumare meno?

    No sullo steptronic mi sembra proprio che non ci sia... :rolleyes:
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Re: Come è meglio partire per consumare meno?

    Non lo sapevo!
    Molto strano comunque! :confused:
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Re: Come è meglio partire per consumare meno?

    Sicuramente a spinta... :lol: :lol:
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    o meglio ancora in discesa con pendenza del 30% :mrgreen:
     
  6. lyma

    lyma Kartista

    143
    0
    31 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    Si infatti sul cambio automatico Steptronic ci sono 3 programmi:
    - D - Modalità automatica
    - DS - Modalità sportiva automatica (tiene i giri più alti del normale per avere subito uno scatto fulmineo)
    - M - Modalità sequenziale (puoi decidere il rapporto che vuoi)

    Il programma winter non lo avevo mai sentito... Di che cosa si tratta precisamente???
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Serve per i fondi a scarsa aderenza. Fa partire la macchina in seconda e cambia a regimi sensibilmente bassi.
    Di solito i cambi automatici hanno 4 tipi di funzionamento: manuale, automatico, automatico sport, automatico winter
     
  8. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Io infatti sul 325 tds ce l'avevo...
     
  9. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    sullo steptronic "attuale" non c'è, credo (ma non ne sono sicuro) perché se c'è la necessità di partire in 2a, basta mettere il selettore sulla funzione sequenziale e lì inserire la seconda...

    per il sondaggio, io sono per la prima, ma così facendo la mia non va un cazz* :lol: e quindi mi tocca strapazzarla...
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io credo che, nel caso parlassimo di autostrada, nelle due opzioni non ci sia una sostanziale differenza, tutto cambierebbe parlando di ciclo normale utilizzo. Nel primo caso ci metti di + a raggiungere la vel di crociera ma risparmi, nel secondo ci metti meno ma i consumi sono notevolmente superiori ma per breve tempo... quindi: un dosso ed un avvallamento fanno un piano!!!!! :mrgreen:
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.689
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dato che il "vero" consumo è causato dai transitori, mentre a regime qualunque sistema "consuma" meno, direi che ti conviene fare partenze tranquille per ottenere una vera differenza.
     
  12. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ok, ma però una partenza con poco gas porterebbe ad un transitorio lungo. Un partenza più decisa comporta un transitorio più intenso, ma più breve.

    Per dire, partenza da fermo:
    -gas progressivo per 20 secondi e consumo costante di 6 km con 1 litro. Poi gas e velocità costante con consumo di 15km con 1 litro.
    -gas deciso e abbondante per 8 secondi e consumo costante di 3 km con 1 litro. Poi gas costante con consumo di 15km con 1 litro.

    I dati sono "ad occhio", ma bene o male sono così... qual'è la soluzione più economica?
     
  13. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    non sono per niente d'accordo. se facciamo un grafico consumo/rendimento sicuramente potremo notare che probabilmente va su come un esponenziale(lo so che non va su così ma è per fare capire che va su velocemente)... quindi dedurre che serve molto carburante per ottenere un'accelerazione leggermente superiore. così si può vedere che
    se io consumo 1 e accelero 1
    se consumo 2 accelero 1,5 e non 2
    se consumo 3 accelero 2... e via dicendo

    sia chiaro che sono numeri a caso, ma è per fare un esempio... solo per capire che se accorcio e intensifico l'accelerazione consumerò a occhio il doppio di un periodo di accelerazione più lungo e meno intenso...

    e non dimentichiamoci che anche le frenate fanno media nei consumi, se stacchi all'ultimo accorci il tempo in cui l'auto percorre strada e consuma 0.

    e non dimentichiamoci che io consumo 100 per accelerare di 1 (in curva). e sperio facciate altrettanto tutti voi.
     

Condividi questa Pagina