per la prima volta dissento dal tuo pensiero caro... purtroppo l'interno chiaro è molto delicato ma avendolo già avuto in passato su una golf (in tessuto) posso garantirti che si conserva nel tempo... ovviamente ti obbliga almeno una volta al mese a pulire tutto con appositi prodotti mentre con gli interni scuri puoi anche non pulirli mai....
molti abbinano il concetto di auto sportiva con il colore nero (e non solo l'interno). i tedeschi ti fanno pagare l'optional del padiglione antrazit! auto nera, interno nero, modanature nere, cielo nero. ma davvero io delle marche che citi tu di interni chiari ne ho visti. è anche vero che le marche top offrono una varietà di colori per gli interni, non solo nero e non solo beige, per cui la scelta diventa infinita: bordeaux, rosso, marrone, tabacco, blu, grigio e quindi il beige è solo uno dei tanti, e non il più pratico. ti confermo comunque che io problemi con la moquette chiara (e ho ordinato anche i tappetini dello stesso colore) non ne ho avuti. certo richiedono manutenzione (nel senso di pulizia) più regolare, ma non si sporcano più del nero. con interni chiari ho fatto almeno 300.000 km...
Prendo atto della tua valutazione e non posso non credere alle tue parole in quanto, per paura di trovarmi con un auto diciamo non "in ordine", mi sono sempre indirizzato sui colori scuri per sedili e tappezzeria. Non posso in ogni caso negare che con il colore scuro di carrozzeria.....gli interni chiari (tipo ghiaccio e beige) sono stupendi!
io rimango affascinato da questo colore marrone ... ma secondo voi é cosi' bello come sulle riviste e sui siti pubblicitari? l'ultima volta che sono passato al concessionario, le aveva solo bianca nera e grigia, tutte stupende!
si, infatti li avevo visti "in firma" e ci stavo pensando seriamente ... siccome vivo in un posto dal cielo piu' grigio che soleggiato , mi chiedevo se limitano tanto la visuale... d'altro canto pero' se fuori c'é un sole da 30° dentro ne troverei almeno 40°
ne sapete piu' voi che al conce!!! seite grandi! grazie louis e ste' ... allora li metto anch'io! scusate x la domanda stupida ... ma sono su tutti i vetri? louis, dalla tua firma e altre foto si vedono solo dietro
Tutti i vetri posteriori e il lunotto. La normativa italiana vieta l'oscuramento dei vetri anteriori e del parabrezza (per il riconoscimento di chi è alla guida)!
Non dev'essere così nel Principato di Monaco ed in Svizzera, mi è capitato vedere qualche volta delle Q7 completamente oscurate
Non so Daniele ma bisogna vedere se si trattava di "tamarrate" come mi capita spesso di vedere in Italia. Le uniche autovetture ammesse all'installazione di tutti i vetri oscurati sono le "auto blu" e quelle del corpo diplomatico!
Probabile, anche se non ho mai visto tamarrate targate Principato di Monaco o Svizzera. Semmai Romania o affini