invece io mi sono preso usato un centrale supersprint per la mia m3 e36 3.2cc, tutto dritto cioè senza catalizzatori e silenziatore, però non ha l'incrocio..cioè i due scarichi sono indipendenti e non si riuniscono tra loro dopo i catalizzatori. vorrei chiedervi secondo voi senza questo incrocio è una cosa negativa o non influisce?
..esatto! io sulla mia z3m roadster , da 3.15 sono passato a 3.46 e mi trovo benissimo. Ottimo investimento. Il 3.64 con una differenza del 15% sarebbe al limite.....
a parer mio modificare l'alzata delle valvole soprattutto di quelle in aspirazione non ha molto senso se non si modifica la portata d'aria in aspirazione relativa all'airbox. Secondo me sono 2 modifiche che si completano a vicenda e l'esempio lampante è proprio il csl dove sono state apportate entrambe le modifiche. Dovendo scegliere una delle due modifiche cambierei sicuramente l'air box che a mio modo di vedere potrebbe incrementare di + le prestazioni rispotto alla sola modifica alle valvole.
lo so anch'io se me ne fossi accorto non me lo sarei preso, però mi sono fidato e me ne sono accorto troppo tardi.. ma dici che perde ai bassi regimi fino ai 2000-2500giri o anche più? perchè senza catalizzatore è normale che perde ai bassi regimi tipo fino ai 2500giri
però se ci facessi fare una X artigianale da un bravo fabbro dici che però risolverei a questo problema?
guarda io ho provato sia con che senza e tutta stà differenza onestamente non l'ho vista.. quindi IMHO tutte leggende metropolitane. Ripeto è l'insieme delle modifiche che ti provoca il calo ai bassi, ma non la singola unità.
Io sono proprio l'ultimo che crede alle leggende e se ti dico una cosa è perchè ne sono certo Sulla mia avevo montato i tubi dritti Supersprint senza i cat e ti posso assicurare che la perdita sia di potenza assoluta che di risposta all'accelerazione tra i 2200 e i 3500 era notevole. E per di più non cè nemmeno un miglioramento avvertibile agli alti , quindi non ha senso toglierli.
io ce l'ho completo ed il calo al basso è a mio avviso contenuto. Mentre è invece tangibile un miglioramento da un certo regime in poi. Abbiamo dunque 2 visioni diverse ma da qui a sentenziare che è cosi' ce ne passa..:wink:
Ma tu parli dello scarico completo Supersprint con i cat , io parlo della sola eliminazione dei cat dallo scarico originale, è diverso . Sicuramente lo scarico completo funziona meglio
dunque è corretto cio' che dici. scatalizzare l'uato non porta quasi mai a benefici. @Pizzodrift: no non sbagli.
mah sul 3.0 avevo messo il supersprint completo senza cat con la X e la macchina andava di più a tutti i regimi (sopra i 2000) se aveva perso un pelo sotto i 2000 in compenso sopra era migliorata in modo avvertibile. peccato non averla rullata prima e dopo..
e io ho sentito molte persone che dicono come marcoemmetre, e cioè che il calo hai bassi è molto limitato e invece migliora il tiro agli alti comunque ora faccio delle prove di accelerazione e ripresa così con lo scarico originale, e dopo la riprovo montando il centrale senza kat e vi sapro dire:)
Io parlo della M3 E46 perchè ho provato personalmente. E' possibile che su modelli più vecchi essendo meno ottimizzati come fluidodinamica e non avendo il doppio Vanos continuo la differenza si sentisse meno