Collettore aspirazione da sostituire Si possono tranquillamente costruire anche in teflon o comunque ABS.... Poco importa! L importante e che ora nulla "lacrimi" piu olio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Collettore aspirazione da sostituire Se vuoi spendere 120€ per 4 pezzetti in metallo buon per te! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ne ho spesi 15.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io non ne spendo piu'! ho rimesso tutto come prima, le lamelle sono al suo posto. Pensavo dalle foto che quei tappi li avevi acquistati in rete,a questo punto credo che sono stati lavorati da un tornitore,sono in alluminio?
Io ho segato gli alberini e ho rimontato tutto come prima ... non so neanche se ai miei tempi si trovassero i tappi ... io cmq non li conoscevo ...
Collettore aspirazione da sostituire Io l ho fatto principalmente per le perdite d olio... Non sopporto avere mezzo motore imbrattato.... Le lamelle che ci fossero o no poco mi interessa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si i tappi sono stati costruiti dal pieno e dotati di o-ring per la tenuta stagna....
Pure io le avevo rimosse perche' mi perdeva la tenuta degli alberini,le lamelle le avrei anche lasciate al suo posto se possibile,ma non si poteva fare diversamente. Ottimo lavoro 6 Cyl, potresti produrre tappi e fare concorrenza a quelli che si trovano sulla baja a 100 e passa Euro
Vedi, in fondo a me interessa poco "fare concorrenza" o "fare soldi", a me semplicemnete piace fare i lavori come vanno fatti, spendendo il giusto.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 100 e piu Euro per 2 etti di alluminio mi sembrano un furto. posi sono opinioni. Idem posso dire per l'impianto frenante BMW performance.... Fior di soldi su un impianto ridicolo, molto adatto a fare scena su un serie 1 che a fermare un Serie 3.... Ma ti ripeto, sono sempre opinioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona Giornata! :wink:
ma era una battuta! Il prezzo lo fa il mercato,poi se c'e' poca concorrenza e la gente compra,il prezzo rimane alto,giustamente un 100euro sono tanti per quei tondi in alluminio,ma ci sono molte cose che costano parecchio e non valgono il prezzo che costano.
........dipende,quella puo' costare tanto ma non essere ne presentabile ne appagante come il contrario
E' tempo di riparazioni. Evidentemente la mia auto, superati i 140.000 km, ha deciso di darmi qualche grattacapo. Un aperitivo c'è nel 3D sui cablaggi portellone ma in precedenza, appena dopo le vacanze estive ho dovuto occuparmi del collettore di aspirazione. In un tagliando di inizio anno in BMW mi fu segnalato un trafilamento olio. Chiesi se potevo rimandare un po' l'eventuale intervento e mi fu risposto che non era preoccupante e che avrei potuto provvedere in occasione del cambio pastiglie e dischi previsto da lì a pochi mesi. Immediatamente prima delle vacanze estive ho effettivamente provveduto all'impianto frenante e nell'occasione mi sono informato sul costo relativo a collettore... Quasi 1000 euro + iva..... Andai da un meccanico che mi fu consigliato da amici Ministi (lo stesso del portellone) e questi mi disse che si poteva benissimo aprire il collettore, esaminarlo e decidere di conseguenza. Potevano essere anche solo le guarnizioni. In caso di effettiva deformazione del collettore avrebbe provveduto alla sostituzione ma ad un costo corrispondente al prezzo del ricambio più 2 o 3 ore di lavoro... circa 700 euro ivati. Approvai. Quindi, previa telefonata per informarsi se il ricambio fosse disponibile quel giorno in BMW, una mattina di Settembre gli lasciai l'auto. A mezzogiorno l'esito : guarnizioni andate, viti farfalline un po' allentate ma collettore sostanzialmente poco incrostato . A sera ritirai l'auto con collettore pulito, guarnizioni cambiate e viti riserrate. Costo, compreso rabbocco liquidi vari, 201,37 euro. Rimanemmo d'intesa di controllare l'auto dopo pochi mesi per vedere se trafilava di nuovo olio. E' stata controllata oggi in occasione dell'intervento sui cablaggi portellone e non c'era nessun trafilamento. E' tutto e lascio a voi i commenti di rito.
bene che hai risolto,onesto il meccanico a dirti di provare a cambiare solo le guarnizioni.le stesse fino all'anno scorso erano introvabili