colleghi ingegneri e/o studendi di ingegneria - la triste verità ha un blog! | BMWpassion forum e blog

colleghi ingegneri e/o studendi di ingegneria - la triste verità ha un blog!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da PuccioE39, 18 Dicembre 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputation:
    14.778
    E93
    Un signore di oltre 50 anni incontra un amico imprenditore che non vedeva da tanto tempo.
    Signore: Ciao carissimo ..sai ho mio figlio disoccupato, puoi fare qualcosa per lui? Proprio non riesce a trovare lavoro, eppure è anche diplomato.
    Imprenditore: Non c’è problema , ci penso io. Gli andrebbe bene un posto come vice presidente al consiglio di amministrazione?
    Signore: Be.. veramente.. mio figlio è una persona umile, vorrebbe qualcosa di più modesto.
    Imprenditore: Non c’è problema, ci penso io. Gli andrebbe bene un posto come Senior Manager?
    Signore: Mio figlio è una persona umile e semplice. Non c’è qualcosa di più modesto?
    Imprenditore: Non c’è problema, ci penso io. Gli andrebbe bene un posto come Project Manager della divisione tecnologie informatiche?
    Signore: Mio figlio è molto umile, vorrebbe qualcosa di ancora più modesto.
    Imprenditore: Ci sarebbe un posto come programmatore junior…
    Signore: Ecco quello andrebbe benissimo.
    Imprenditore: Purtroppo per quello è richiesta laurea, 3 anni di esperienza e diversi corsi di specializzazione…
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputation:
    14.778
    E93
    è pazzesco ma credo sia proprio così... :confused:

    e poi tutte le volte chiedono esperienze lavorative...

    ma se uno ha studiato 5,7 anche 8 anni... al primo lavoro come può avere esperienze lavorative ??? ](*,) ](*,) ](*,)

    E non sono ne Ing ne dottore... :-k
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    è davvero così, te lo assicuro..lo vedo sia per quanto riguarda me stesso, sia per quanto riguarda i miei colleghi.
    c'è chi è da 3 anni a tempo indeterminato in uno studio e prende meno di 1000 euro al mese..significa che mediamente a 30 anni non puoi nemmeno immaginarti un futuro, dato che i precedenti 25 li hai passati sui libri, ed è come se ricominciassi da capo..

    pensa che una nota azienda a livello nazionale cercava un ingegnere civile laureato da non più di 8-10 mesi e con almeno 5 mesi di esperienza di lavoro..:lol: cioè, secondo me è pazzesco davvero..
     
  5. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputation:
    14.778
    E93

    ti credo, credo che il concetto sia:

    devi essere privo di esperienze forti per non saperla più lunga di altre persone, così ti possono insegnare subito il loro sistema...
    però non devi nemmeno essere incartato come alla primissima esperienza...

    pazzesco... ](*,)

    Come esperienza personale se cerchi lavoro ti posso consigliare di evitare super aziende e super manager, prova magari a partire con una ditta più piccola dove puoi avere un rapporto con il titolare... Magari da li poi... :wink:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    ogni consiglio è sempre ben accetto! grazie!
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    sempre col sorriso!:biggrin:
     
  8. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputation:
    13.115
    316i e46
    Il mercato del lavoro in italia è andato via via peggiorando.
    Aziende che cercano il ragazzo mega super preparato,ultra titolato per poi fargli fare il "segretario".
    La triste realtà è che purtroppo non c'è più lavoro di qualità nel nostro paese,soprattutto per un tecnico.
    Si è voluto (giustamente) dare la possibilità a tutti di avere un titolo di studio,senza preoccuparsi che i nuovi laureati devono anche avere degli sbocchi dopo la scuola.

    A puccio,consiglierei di avvicinarsi al mondo del lavoro tramite una piccola azienda,dove non si impara un sistema lavorativo (ma almeno si porta a casa la pagnotta) e nello stesso tempo continuare a guardarsi atttorno.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    consiglio ben accetto!
     
  10. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputation:
    5.419
    unoeventidì
    E' possibile: Devi lavorare studiando! #-o
    Scherzi a parte è capitata la stessa cosa anche a me (economia). Cercavano tutti max 25 anni con 3 anni di esperienza. Incredibile. Optai per la gavetta :wink:
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputation:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ragazzi, e' un po' come per i non laureati, vedo discordanze clamorose dppertutto.
    ci sono i laureati che nautarlamente difficilmente hanno esperienze lavorativce, ma non vanno bene .
    poi per molti lavori dove in tutta franchezza non serve la laurea (perche', ditemi, fare il cassiere in banca, piuttosto che venditore auto -a me l han chiesta in una conce-o altre cose) la chiedono, perche' , parole di un dirigente, i laureati sono piu' intelligenti.

    quindi, ragazzi, siamo tutti sulla stessa barca. che naviga in un mare di *****
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputation:
    293
    120d + 330ci cabrio
    eccomi,
    ingegnere meccanico,
    laureato a marzo 2006
    ho iniziato a lavorare ad aprile 2006, nella prima azienda in cui mi son presentato,
    1° stipendio di 1000 euro al mese

    sgomitando come un matto mi son ritagliato il mio posto, lavorando quando gli altri scioperavano, facendo cose che gli altri non volevano fare,
    insomma, come un testardo sono cresciuto e anche di brutto,
    ora, che gli ho chiesto un aumento che non lo davano nemmeno a berlusconi, me lo hanno concesso.

    la determinazione
    e
    le capacità

    sono le cose fondamentali x conseguire i propri obbiettivi.
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    ormai è così. Il titolo di studio conta fino ad un certo punto. Più che altro le azienda guardano cosa realmente sai fare, e contano di più le esperienze lavorative del titolo di studio.

    Ad esempio, a 25 anni, è più avvantaggiato il neo-laureato o un diplomato che è 5 anni che lavora e ha fatto esperienza (magari in un settore specifico)? Io avrei mooolti dubbi su questo...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    fidati se ti dico che, come inizio, ti è andata di lusso!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    potevi rispondergli che se davvero così fosse, non avrebbero iniziato l'università
     
  16. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    Ripeto, io sono dell'idea che il titolo di studio serva fino ad un certo punto; conta la persona nel suo insieme (laureato o meno)

    Comunque, se vogliamo dirla tutta, ci sono operai che percepiscono uno stipendio più elevato di un laureato (magari ingegnere).
    Certo, lavorare in fabbrica non è comparabile a lavorare comodamente su una sedia d'ufficio, ma tant'è....
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    capirai che ci sono responsabilità ben diverse :wink:
     
  18. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    appunto. Un operaio che ha pochissime responsabilità talvolta viene pagato tanto quanto un laureato che, nell'ambito del suo lavoro, ha magari molte più responsabilità.

    Ripeto che in qualsiasi caso non si può paragonare un lavoro di fabbrica con un lavoro "d'ufficio"
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    come non si può, si può eccome, perchè ognuno hai suoi pro e contro, che vanno però specificati.
    senza contare che neanche star chiusi in ufficio sia sta bellezza, te lo dico perchè prima di iniziare l'università, mi è toccato
     
  20. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.238
    330d e92
    comunque, tornando al discorso del tread, tu cosa pensi di fare adesso che sei un ingegnere?
    In atto pratico, cosa sei capace di fare dopo i 5 anni di università?
     

Condividi questa Pagina