Collegamento in remoto

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Lynx, 3 Febbraio 2009.

  1. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ho la necessità di collegarmi in remoto con un programma per assistenza remota su un pc in LAN.

    Se digito l'indirizzo LAN ovviamente non mi da nulla, se digito l'indirizzo dell'ISP mi collego al router remoto...però poi come faccio a collegarmi con lo specifico pc della LAN?...quali altri parametri inserire? :-k...conosco ovviamente l'indirizzo LAN e quello dell'ISP
    Grazie
     
  2. Guest 107

    Guest 107 Direttore Corse

    2.458
    195
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.380
    BMW 330 Ci

    Devi per forza utilizzare un programma specifico???
     
  3. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    dipende, potrebbe bastarti il desktop remoto di windows, oppure ultravnc se vuoi la "sessione" normale

    oppure ci sono tanti mezzi, dacci qualche dettaglio :wink:
     
  4. Guest 107

    Guest 107 Direttore Corse

    2.458
    195
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.380
    BMW 330 Ci

    ...appunto! :biggrin:
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no, non devo utilizzare per forza uno specifico programma...io devo solo lavorare sul pc remoto come fossi là, questo è lo scopo...

    Dettagli...:-k...il pc su cui dovrei operare non sarebbe nemmeno sotto LAN, ma utilizza una connesione wifi con un router, quindi filtrato dall'ip del router...
     
  6. Guest 107

    Guest 107 Direttore Corse

    2.458
    195
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.380
    BMW 330 Ci
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2009
  7. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    UltraVnc.
     
  8. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    1) Se devi entrare dall'esterno devi configurare il port forwarding sul router e l'eventuale firewall.
    Altrimenti chi ti indirizza verso il pc sul quale devi lavorare ?

    2) Spero che questa Lan non abbia fastweb.

    :wink:
     
  9. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Bingo!!

    1) Devi configurare il router della lan in modo che tutti i messaggi che arrivano ad una determinata porta vengano ridirezionati ad un pc specifico.
    2) Devi aprire sul firewall del computer (eventualmente anche del router) le porte che ti servono
    3) Se il computer in questione usa Windows (dipende anche dalla versione, non tutte hanno la possibilità) devi spuntare l'opzione per abilitare l'accesso remoto, oppure devi installare un VNC Server.
    4) Dal tuo computer in locale devi entrare con il client di desktop remoto o con un client VNC dando come host l'indirizzo IP pubblico; il router configurato poi si occuperà di smistare tutti i pacchetti che arrivano alla porta x sull'host giusto.

    Nel caso di desktop remoto la porta da aprire è la 3389 sia per pacchetti TCP che uDP, per VNC mi pare sia 5900.
    In ogni caso puoi usare anche porte custom.

    Ultima distinzione: desktop remoto apre una sessione del computer, quindi ti servono login e password del computer a cui vuoi accedere da remoto, VNC invece è una condivisione del desktop.
     
  10. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no, è Alice per quello...solo che come si configura il forwarding?...conosco il router Netgear, ma quello di Alice, che se non sbaglio è un Pirelli...](*,)

    Ma scusa, l'ip dell'ISP e quello assegnato dal router non sono sufficienti per entrare? :-k
     
  11. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Allora, apri il browser, nella rete lan entri con l'indirizzo del gateway solitamente 192.168.1.1 (basta che fai un ifconfig da un host in lan) http://192.168.1.1
    Teoricamente potresti farlo anche da remoto ma non so se con il router di alice sia possibile accedere da remoto al router (con il netgear di sicuro), eventualmente sostituendo l'indirizzo locale con quello pubblico.

    Poi se il router è lo stesso che ricordo io trovi proprio l'opzione port forwarding.
    Dovresti trovare poi una voce tipo "servizi in ascolto", compili il form mettendo la porta e su host l'host dove vuoi che i pacchetti siano rimandati.
    Così non me lo ricordo a memoria magari se riesci a fare uno screenshoot ti posso essere più di aiuto.
     
  12. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :eek: capperi...non è uno scherzo...
    ma...mi era venuta un'idea...sbaglio o Messenger ha la possibilità di condividere il desktop? :-k

    E in generale è più semplice col accesso remoto di Win o con VNC?
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    devo provare...appena ho il tizio disponibile davanti al pc mi faccio dare l'ip e vedo se entro direttamente sulla configurazione del router...ma penso di si...nel Netgear l'ho già fatto...
     
  14. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26

    quello è ichat! Forse però lo fa anche messenger (non sono aggiornato con le ultime versioni).

    Tra desktop remoto e vnc non c'è tantissima differenza a livello di semplicità; la differenza sostanziale sta nel fatto che con il remote desktop chiudi la sessione dell'utente e ne apri una remota da te (nel frattempo l'utente dall'altra parte ha lo schermo nero); con VNC invece vede il mouse spostato da te e magari in caso di assistenza può essere più utile.
     
  15. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Per farlo con il Netgear devi avere spuntata l'opzione che ti permette di configurare il router da remoto (comunque quest'opzione è impostata a si di default).

    Per quello di alice non lo so, il problema sostanziale è che usa un firmware custom che permette di fare metà delle cose.
     
  16. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    vero...vabbè, si tratta di fare delle prove con VNC e magari Messenger...
    vi tengo informati...
     
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ok, grazie intanto Luca...
    hai visto che avevano fatto qualche casino sul server di Aruba? :confused:
     
  18. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    A dire la verità no... ormai il mio server è in mano tua :wink:
    ma che è successo?
    Ogni tanto mi scrive qualche utente che non trova il primo file del dvd che ho visto hai spostato, ma non ho notato niente di più.
     
  19. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    quel file l'ho spostato perhè era stato messo tutto in chiaro in un post riportato...
    Per il server una giornata non si riusciva a scaricare nulla, dava errore php lato server e poi un paio di "pacchetti" uppati sono corrotti e non si aprivano più...cmq ho risolto...
     
  20. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Ma scusa, questo accesso è una tantum o è una cosa continuativa.

    Perchè in alternativa con il VNC potresti farti chiamare dal pc che sta nella Lan.

    In pratica il PC nella Lan esegue VNCServer e con "add new client" aggiunge il TUO ip.
    Tu ti colleghi con il client.

    In questo modo bypassi ogni configurazione di router e firewall,
    ma deve esserci una persona al PC nella LAN.
     

Condividi questa Pagina