Collegamento ampli, trimode o mono???

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da flamex10, 3 Aprile 2007.

  1. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Pensandoci bene mi sorge un dubbio...
    Per ottenere la bassa frequenza dall'impianto originale ho usato uno di quei trasformatori passivi.
    Il dubbio è questo...
    Al trasformatore passivo arrivano i due fili + e - del segnale amplificato proveniente dall'autoradio (mi riferisco ad un solo canale per l'esempio) ed escono i due fili + e - in bassa frequenza.
    Ora... se per sbaglio inverto la polarità del segnale di bf solo di un canale in uscita da questo trasformatore cosa succede??? Perchè il negativo ottenuto da esso non è un negativo di massa, quindi sarebbe come sfasare un canale di 180 gradi e questo spiegherebbe l'inconveniente.
     
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ci ho pensato subito ma visto che sembravi un po' stizzito ho preferito non chiedertelo.
    Se inverti un canale annulli quasi totalmente l'effetto del basso.:wink:
     
  3. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    esatto, inversione di fase.
    il metodo + stupido per capire se sei in fase è questo:
    -canzone con un po' di bassi
    -fader tt sul front
    -passi il bilanciamento da tutto sx a tutto dx
    -se quando sei al centro il basso è + potente sei in fase
    -se quando sei al centro il basso è come o minore quando sei tutto su un lato sei in controfase.
    -ripetere sul fronte posteriore
     
  4. touringxever

    touringxever Kartista

    162
    2
    3 Marzo 2007
    Reputazione:
    15
    prossima320dtouring
    Intanto il segnale proveniente dall'RCA non è a bassa frequenza! La frequenza è quella semmai a basso voltaggio o a limite a bassa potenza. Comunque tecnicamente si chiama segnale e stop.

    Poi un ampli generalmente, anche se in mono per il sub ha due ingressi di segnale...

    Tornando al tuo problema, e chiaro che non sentivi niente. Non era il segnale sbilanciato, ma avevi annullato il segnale destro e sinistro!!

    Pensaci un po... Quanto fa -1+1??
     
  5. touringxever

    touringxever Kartista

    162
    2
    3 Marzo 2007
    Reputazione:
    15
    prossima320dtouring
    Black jack non ne sono sicuro ma credo che quello di cui parli tu sia "fase sonora" mentre lui aveva un problema di fase elettrica. Comunque il miglior metodo e proprio quello ma vi assicuro che se si vuole mettere in fase l'impianto audio ragazzi e davvero dura!!
    Si fa prima a comprare un alpine digitale!

    Cacchio black jack PURE IL MITICO DYNAMAT HAI!!!!!!
     
  6. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    I segnali stereofonici non sono sfasati di 180° tra loro... altrimenti si sentirebbe poco anche nel normale funzionamento stereo..

    I bassi si sentono di meno, come ho già detto prima, perche la fase (in termini di tempo) delle basse frequenze sui 2 canali Dx e Sx non è uguale a zero..
    Basta che uno dei due canali sia "ritardato" (tra virgolette) di un nanosecondo che il suono è sfasato...un po come se il sub suonasse per 2 volte in un microsecondo...
    questo non va bene..

    Non va bene nemmeno cannibalizzare il segnale pre, positivo su un canale e negatico sull'altro, la massa è comune ai due ingressi e quindi fa riferimenti il solo segnale dove è collegato il positivo.
    in parole povere stai utilizzando un solo canale.
    Giustissimo nella configurazione a ponte dell'amplificatore, maggiore dinamica su 4 ohm e minore distorsione.

    :wink:
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG]
     
  8. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    si parlo di fase acustica. il fenomeno che dipende dalla fase elettrica :)
    mettere in fase esatta un impianto è praticamente impossibile in auto ma diciamo che tra ritardi sul segnale e ritardi passivi sulla potenza si possono avere comunque discreti risultati.
    c'è da considerarare anche che:
    -l'orecchio umano non riesce ad individuare perfettamente le fasi, servirebbero strumenti di misura. quindi l'importante è un risultato che soddisfi l'orecchio.
    -a volte i migliori risultati si ottengono in controfase. assolutamente necessario sfasare leggermente i midrange rispetto ai tweeter in impianti a 3 vie o più per avere un maggior dettaglio
     

Condividi questa Pagina