Cocktail Prferito!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da *fefe84*, 16 Maggio 2008.

  1. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    a proposito di svizzera... io ho trovato i cocktail svizzeri carissimi... parlo di Ginevra...
     
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    è sempre stata cara,da quando ero piccolino io,un entrecotte è una cosa da benestanti lì.
    L'unica cosa abordabile sono i cervelant#-o,che se non ricordo male costano anche qualcosa come 4 franchi per 2 cervelant#-o.

    Visto che vedo che siete esperti di vini,una domanidna....il vino argentino su che fascia si piazza?Io ho avuto modo di provarne diversi e non sono malissimo,comparatoi ad un italiano che fascia di mercato hanno?
     
  3. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    non saprei risponderti, lascio la parola all'esperto, il farmaco (996GT3)

    io bevo solo vini italiani o alsaziani :mrgreen:

    ...e un'eccezione : lo Zinfandel prodotto in california da F. F. Coppola (il regista), lo trovo ottimo
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Di vini argentini ne so meno di zero. So che in america si cominciano a fare cose egregie come in Cile o in Napa Valley in California.
    Solo che una volta importati in Italia costano quanto i nostri, quindi non so che senso possano avere.
    Non perchè conti solo l'etichetta e non quello che c'è dentro la bottiglia ma sfido chiunque a non subire il fascino di leggerci diciture tipo Chianti Classico, Brunello, Barolo, o qualcosa riconducibile a Pomerol, Cotes de Nuit, ecc ecc.
    Non ho i paraocchi, però per insegnare ai francesi e agli italiani ce ne vuole.

    Il costo della carne invece se volete mi informo ma non credo si discosti molto da quanto ho scritto. Si tratta di macellerie che trattano prodotti di nicchia, non sto parlando di grande distribuzione.
     
  5. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    per me ...non perdere tempo, era solo frivola curiosita' :wink:
     
  6. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    quando ero giovane bevevo solo campari,gin,vodka (secca o limone) e cointreau o martini, ne ho bevuti 13 in una serata, nn mi reggevo più, ero strafuori, sono passati vent'anni da allora e nn ho più bevuto il campari neanche solo.
    oggi solo birra e vino, gli intrugli nn li tollero più, al massimo birra e wiski o gin o vodka ma sopratutto
    la birra dell'orso (tanta però)
    [​IMG]
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma dai che sei ancora giovane!!!:mrgreen: comunque io ho iniziato ad apprezzare gli alcolici dopo il matrimonio(ed ho smesso di fumare),prima nonostante avessimo anche vini di nostra produzione(coltivazione inclusa)non avevo sta passione.
     
  8. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    dentro si, sempre, lo ha detto anche il papa ieri, :mrgreen:
    alcolici bevo la grappa, stravecchio, vodka,tutti quelli secchi e tutti singolarmente, nn li mischio + , so stato troppo male, permettim i di dirti bravo per il vino, è una sensazione stupenda stringere il torchio a mano, e vedere il prodotto scolare ,, il profumo, i moscerini del vino , chi nn lo ha mai fatto nn può capire. questo il vantaggio di vivere in zone nn industriali
     
  9. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    e bere direttamente il mosto per scommessa mai fatto?....

    mii che dolori di panza dopo#-o
     
  10. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    fatto sempre tutte le volte, e tutte le volte il giorno dopo mal di testa e diarreà :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ps comunque ne vale la pena uguale
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. wonder

    wonder Collaudatore

    358
    5
    29 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.073
    320 cd cabrio E46
    il mosto ?? mmmm mi ricordo da bambino un intero pomeriggio al cesso...
     
  12. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    si ma il mosto ti rovinaaaaaaaa ahahahahaha!!! ottimo pero'. nulla da dire
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io diciamo che lo gusto e basta.:mrgreen:
     
  14. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ma il mosto una volta nn lo si vendeva solidificato stile gelatina al super?:-k
     
  15. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile

    :mrgreen: e ti pare poco? :mrgreen:
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Comunque andateci piano col mosto.:lol::lol::lol:
     
  17. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    purtroppo per cause forza maggiori saranno un 5 anni che in casa non produciamo più vino,ma spero vivamente di poterlo rifare a breve,è troppo bello seguire tutte le fasi e alla fine bere un prodotto che sai da dove viene e come è stato fatto.:wink:
     
  18. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    ora che ci penso, anche io alle elementari una volta ho fatto il vino!!!!!!!

    si si, ci avevano fatto portare l'uva e ce l hanno fatta schiacciare....poi l abbiamo lasciato riposare un po'...

    e...mmmmm che bontà:D

    =P

    finità lì la mia carriera da produttrice di vini:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    E brava Lizzy!!! :mrgreen:


    Io come accennavo non seguo mai le fasi di produzione,però è certamente una cosa molto laboriosa e va fatta con passione,specie se si segue anche la parte agricola(alcuni comprano la materia prima).
    Il sapere come è stato fatto è una cosa che non ha prezzo,ed anche provare le varie tipologie di vino per capire come son venuti,poi se lo facevate in casa anche tu capirai cosa intendo per caratteristiche uniche del prodotto.:wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il vino infatti è cultura.=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina