Cocktail Prferito!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da *fefe84*, 16 Maggio 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La birra non la capirò mai. Se sono fuori pasto preferisco il superalcolico, se sto mangiando il vino è inarravibile.

    Ora guardo molto anche alla qualità, col tempo i gradi contano e non contano.
     
  2. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    a me nn dico che fa schifo ma quasi, come del resto i superalcolici.
    L'unica cosa che gradisco, ma che nn bevo spesso, è la qualità di un bicchiere di buon vino, accompagnato da ottimo cibo.:wink:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Come gusto il vino è la cosa più buona tra gli alcolici, questo lo do per scontato.:wink: Non tutti i vini, ma sapendo scegliere si.

    Io di birra ne potrò bere una ogni due anni se me la offrono o non c'è altro da bere, altrimenti mai ordinata una in un locale oppure comprata per tenerla in casa. Probabilmente ce ne saranno anche di artigianali di qualità, ma tanto quelle che trovi in giro son quelle dozzinali. Io ho sempre pensato che sia più un atteggiamento la birra che un piacere vero e proprio, la gente la beve per atteggiarsi a macho.:mrgreen:
     
  4. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    sul fatto che il vino sia di un altro pianeta come qualita e finezza delle emozioni che puo' trasmettere, son pienamente d'accordo. Inoltre il vino ha una varieta' che la birra mai potra' avere (anche se i belgi si vantano di avere 6000 tipi di birra diversi:eek::mrgreen:)

    Non son d'accordo che si beve birra per essere macho. magari in italia ora e' cosi', e poiche' non ci vivo, non mi esprimo
    Essendo moolto esposto alla cultura nord-europea, ti posso dire che la' la birra fa parte della loro cultura 'sociale' (o di socializzazione) cosi' come il mangiare e il buon vino fan parte della nostra.

    Io associo la birra a determinati momenti : pizza e birra dopo lo sport , una birra fresca con la wiener schnitzel e le patatine fritte, la birra la sera al pub ... li mai e' poi mai considererei altro alcolico:wink:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Al nord bevono la birra perchè non hanno il vino.:mrgreen:
    Se avessero il vino berrebbero tutti quello.:wink:
    Ovviamente è una mia sensazione, la stessa per cui se i sigari cubani costassero quanto le Nazionali senza filtro le sigarette non le fumerebbe più nessuno.:mrgreen:
     
  6. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    potrei anche darti ragione ....:wink::wink::wink: :mrgreen::mrgreen:
    superiorita' della cultura latina :cool:

    scherzi a parte, mi sembra di aver letto una volta uno studio. se ben ricordo il messaggio era
    il vino e' penetrato nei mercati anglo-sassoni negli anni 70/80
    da allora il consumo e' + o meno stabile
    il consumo di birra' e in aumento nei paesi europei latini da circa 20 anni

    ci sarebbe da preoccuparsi:eek:
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La questione IMHO non è solo di gusto, ma è soprattutto economica.
    Non mi intendo di birra, ma quanto costa una buona birra?? Credo che 10€ bastino, no?:-k
    Con 10€ di vino non è che ci compri tanto, anzi di vini discreti a questa cifra io non ne conosco, almeno al dettaglio. Se poi lo consumi in un locale o al ristorante preventiva 15-20€ almeno.
    All'estero, Francia e Spagna escluse, il vino lo bevono solo in pochi e credo che sia un piacere relegato ad una nicchia che può spendere in beni di lusso.
    Il target quindi è diverso e trovo normale che a livello quantitativo venga consumata più birra che vino.

    Ma io sono fiero di essere italiano e bevo vino e non birra.
    E con la pizza mi piace la Coca Cola. :mrgreen:
     
  8. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    io odio la birra!!!!:eek:

    (Corona a parte....:mrgreen:)


    comunque era Cointreau!!!!! Ho avuto l'illuminazione!!!!

    Vodka alla fragola,
    Gin e
    Cointreau
    :mrgreen:

    et voilà, il Lizzy's Cocktail:D
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    :confused: Dio mio, sto male solo a leggerlo...:mrgreen:
     
  10. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    raga ma come fate a considerare la Corona una birra??

    per me è la birra dei fighettini....tutta precisina la corona....con la fettina di limone nella bottiglia.....naaaaa
     
  11. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    infatti anche io la penso cosi : la birra si posiziona come prodotto alcolico low cost/alte quantita' e il vino andra' a coprire le fascie medio alte (e piu' raffinate) del mercato...

    ...a parte il belgio, dove mi e' capitato piu' volte in cene abbastanza upper-class di vedere servita solo la birra #-o#-o

    Comunque in quei paesi non e' solo una nicchia che beve vino : lo bevono piu' o meno tutti, solo che riservano il vino alle occasioni speciali , un po' perche' non lo conoscono e un po' perche - come dici tu - costa


    va che rinuncio alla quasi patria potesta' :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'unico posto dove ci sono vini e birre di gran livello è in Alsazia, ma lì già con 7-8€ bevi un vino strepitoso.
     
  13. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    pensa a berlo #-o#-o#-o


    lizzy, dicci un po' come l'hai inventato :-k

    sei inciampata di fronte al mobile bar di papi, sei planata di testa tra le bottiglie e , siccome sei una brava ragazza di sani principi antichi che non butta via niente, ti sei bevuto il mix di liquidi fuoriusciti


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    ..più brutalmente: era ubriaca a qualche festino universitario ma voleva continuare a bere, è andata nel reparto alcolici e si è preparata da bere con quello che c'era rimasto.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    =D>=D>=D>=D> allora sei un vero intenditore

    pero' solo vini e rigorosamente bianchi, un Gewurztraminer o un Pinot Gris o un Riesling...per non parlare del Cremant

    io ci vado ogni anno a fare rifornimento :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si i rossi latitano, ma per i bianchi secondo me sono i numeri uno al mondo con poche eccezioni. E dire che almeno qui ad Arezzo in enoteca un vino alsaziano con meno di 30€ te lo puoi scordare.
    Se vai in Alsazia a fare incetta di vino allora potresti deviare e fare un salto ad Epernay: lo Champagne, se ti piace, comprato dove viene prodotto ha costi abbordabilissimi. Non come in Alsazia ma poco più.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    ihihih:mrgreen:

    :sad::sad::sad: sob


    Ahahahahahah

    assolutamente no:D

    Una sera in una discoteca Lignanese, circa 2 anni fa, mi stavo annoiando e mi sono messa ad inventare cocktail, scoprendo anche che potrei avere un futuro:mrgreen:

    guardate che è buono, giuro:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ce n era anche un altro...ma se vi preoccupate di questo, ciaoooooo!:mrgreen:

    :lol:
     
  18. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    azz che margine le enoteche, io non penso di aver speso mai + di 6/7 euro, prendo di solito la fascia media e la qualita' e' in generale ottima .

    Se non ci sei gia' stato, ti consiglio di passarci un weekend lungo, puoi seguire la Route du Vin, praticamente ogni km c'e un viticultore da cui puoi degustare e comprare...il problema e' trovare l'astemio che guida :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    non lo sapevo, mi gratificavo a Cremant :razz:
    ovvero ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Conosco l'Alsazia, sono stato sia a Colmar che a Rouffach (tra l'altro dormivo in uno splendido Chateau con camera con vista sulle vigne, splendido). Si beve e si mangia benissimo a costi abbordabili.

    Champagne: comprati in azienda i Grand Cru cominci a trovarli di veramente buoni da 15-20€ in su. Con 40-50€ prendi le magnum Vintage o Millesime, roba che in enoteca in Italia costa 200€.
    Naturalmente da Moet&Chandon i prezzi hanno risentito della globalizzazione e non sono assolutamente concorrenziali, Dom Perignon incluso, però vale la pena di visitare la sede perchè è stupenda.
    Per acquisti intelligenti devi privilegiare le piccole maison.
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    io sono diventato astemio,non credevo fosse possibile ma è proprio così,è da Natale che non bevo e non riesco più a buttar giù nessun superalcolico e pochissima birra.
    Non che fossi un gran bevitore (i cocktail non li prendevo quasi mai e il vino lo odio) però ora quando esco non bevo proprio più.
     

Condividi questa Pagina