Tetsuo, io non mi scandalizzo per nulla. Vogliamo aprire un topic "Facciamo outing volume 2" e ci mettiamo un sondaggio anonimo? Voglio vedere quanti, anche in questo forum, non si sono mai drogati neanche una volta in vita loro. Lo apro? C'è l'onestà intellettuale di votare la verità? Se io ti dicessi che c'è gente che viene da me con la frase di rito "un'insulina e un'acqua" e che fa il corriere di una ditta di spedizioni? Più tantissime altre storie ti potrei raccontare. Lo sai secondo me cosa è che non scoraggia questi drogati?? Il fatto che la società non li emargini. Se i parenti, gli amici, i colleghi di lavoro emarginassero rendendogli la vita impossibile colui che da qualche discorso o atteggiamento si capisca che si droga, forse sarebbe diverso. Ma quando griffe importanti delegano la loro immagine ad una tro.ia drogata come Kate Moss cosa vuoi pretendere, scusa? Non c'è più religione. Comunque a me non fanno pena per nulla, anzi mi fanno anche incaz.zare pensando che a me tocca sbattermi per campare e invece la loro unica preoccupazione è tirare. Hai presente la favola della cicala e della formica? Io spero proprio che l'epilogo sia il solito sennò non ci sarebbe giustizia al mondo.
purtroppo è cosi....fenomeno in espansione....qui a firenze siamo dei "pippatori incalliti"....mi tiro fuori ovviamente!!!
Sono contento che tu non abbia mai ceduto, ma faccio notare che la canna è droga quanto la coca. E chi fuma spinelli è un drogato.
Se aprissi davvero un sondaggio nessuno ammetterebbe, seppur in forma anonima, di drogarsi. E questo è l'ennesimo aspetto schifoso: fanno gli splendidi dicendo che lo fanno per piacere, smettono quando vogliono, e poi non hanno le palle di ammetterlo nemmeno in forma anonima.
...come ha detto Benigni: i gatti a firenze son tutti morti perchè i topi per colpa della cocaina nelle fogne sembrano schumacher
E allora sono vigliacchi due volte: una perchè si fanno, due perchè non lo ammettono. Rimango del parere che se vuoi un'emozione forte basti una Formula Ford ed entrare a cannone all'arrabbiata 1 e 2 al Mugello. Sono sicuro che non dormi per due giorni. Altro che droga!
Nn mi nascondo dietro ad un dito: io ho assunto stupefacenti in passato. Nn me ne vanto ma neanche me ne vergogno. È accaduto, punto. Naja a 20 anni quando mi ha mollato la tipa via lettera a 400km di distanza mi ha preso una brutta depressione e ho provato i cartoni. Nn ero come i miei amici Bresciani che se ne facevano uno al giorno e fumavano tutto il dì, ma un paio al mese andavano via, ed è andata avanti per circa 6 mesi fino al congedo. Poi qualche tirata di Popeye (penso si scriva così) da quelli che lo portavano da Amsterdam. Il Capodanno del 1997 ha nevicato di brutto in Brianza. Beh, quella notte l'ho fatta in bamba. Successivamente mi è capitato ancora solo in un'occasione sempre con gli stessi amici andando a ballare. E poi, stop. Nn ho mai fumato neanche una sigaretta in vita mia, neanche un tiro e, solo per questo motivo, nn mi sono mai fatto uno spinello. Però nn accetto chi viene a dirmi che schifo i tossici, che quando gli contesti ma tu nn ti fai le canne?, si offende e risponde, ma il fumo nn è mica l'eroina! E poi l'alcool, la droga (legalizzata) più diffusa al mondo, facilmente acquistabile ovunque, di qualità, tipologia e grado molteplici. Causa oltre 25.000 morti in Italia trai quali figura una cospicua parte dei 6.000 morti per incidenti stradali. Quanti di noi hanno preso una sbronza e si sono messi al volante? A me è capitato quand'ero giovane e cogliçne, ma ora quando nn mi sento sicuro chiedo alla ragazza di guidare la Biemme. Tornando però all'oggetto, COCAINA è stato un pugno nello stomaco soprattutto riguardo il fenomeno del caporalato che ancora esiste nel 2007 nelle provincie di BG/BS e nn in qualche oscura provincia della Teronia. Il resto (lo spaccio a MI, gli universitari che scappano, il padre col bambino) al momento mi ha colpito, ma a distanza di tre giorni e riflettendoci un po' nn è poi niente di sensazionale. Anche in un c_z_o di paesino con 4.000 anime della Brianza se esci la sera e vuoi comprere qlc trovi tutto. Basta che hai l'€URO...
Dio che luoghi comuni. Hai mai pensato che anche un eccesso di seghe, cioccolata, peperonata possano far male? Sai che se mangio un chilo di lardo di Colonnata al giorno mi viene il colesterolo? L'eroina, la coca, il fumo invece vengono assunti esclusivamente per sballo. E comunque c'è una famacologia dietro particolare..
Forse potevo risparmiare la frase sull'alcool OK, mi è scappata, ma quali sono gli altri luoghi comuni? Il fatto forse che il primo cartone l'ho preso per colpa di una delusione amorosa? Purtroppo nn posso raccontarlo in modo diverso, perchè è andata proprio in quel modo, come è vero che nn so come si accende una siga. Era solo per raccontare un'esperienza, banale quanto vuoi, ma vera ed onesta. Come è vero che è sbagliato drogarsi soprattutto se poi, vai a lavorare in ospedale, su un cantiere, a scuola, o ti metti al volante per lavoro o per sballo. Ma se sei cosciente di quello che stai facendo e nn metti a repentaglio la vita degli altri, allora se vuoi farti male sono affari tuoi. Nn è più come negli anni 70 quando tanti giovani facevano il primo buco senza sapere a cosa andavano incontro. Un mio ex collega era un tossico che è andato in comunità e ne è uscito fuori. Mi raccontava che 30 anni fa nn sapevi un c_z_o, ma ora con internet/ecc. e nn hai più l'alibi del nn lo sapevo. E poi me nn sembrava poi che il muratore ad ore la prendesse per sballo, ma solo perché così riusciva a rendere sopportabile la propria giornata infernale. Nn ci vedo molto sballo nel farsi una riga al posto del pranzo e poi mettersi a fare il cemento. Infine mettere sullo stesso piano ero e fumo mi pare una sintesi forzata. Hanno entrambi principi stupefacenti? Sì. Hanno il medesimo effetto sull'organismo? No. Mao dice che l'ero è meglio di 10.000 orgasmi contemporanei, lo spinello è mooolto meno... Creano lo stesso tipo di dipendenza? No, il primo buco di frega x sempre, uno spinello no. Di eroina ne muoiono in parecchi, di fumo neanche uno.
Si potrebbe parlare di costi per il SSN, si potrebbe parlare di quelli che per drogarsi vanno a rubare, di quelli che uccidono perchè non più lucidi. Si potrebbe parlare di criminalità connessa al mondo dello spaccio. A me da fastidio il discorso ricorrente di molti: "ognuno deve essere libero di fare come vuole". No, uno non è libero di drogarsi perchè non vive da solo su Marte. Siccome vive in mezzo ad altri suoi simili e da drogato può nocere a questi ultimi, non deve potersi drogare. La legge italiana è ipocrita al massimo: vietato lo spaccio, consentito l'uso!! Poi le giustificazioni. Credo siano giustificazioni che cerchi di dare a te stesso. Non c'è giustificazione per drogarsi, tant'è che anche io ho avuto storie finite, ma non mi sono mai fatto. La mia reazione alle storie finite è sempre stata di organizzare belle rimpatriate con gli amici e provarci con tutte, ah ah! Sapevo che Mao avesse detto parecchie bischerate in vita sua, ora ho un motivo in più per pensarlo. Comunque inquadrandolo storicamente, presumo che si riferisse all'oppio e non all'eroina intesa come la intendiamo oggi col buco. Quanto ai meccanismi, alla chimica ed altro, una discussione prevede la conoscenza di un minimo di fisiologia.
Per me ognuno è libero di drogarsi come vuole, ma la consapevolezza del fatto che un reato compiuto sotto effetto di stupefacenti potrebbe essere frutto solo in parte di una volontà, a mio giudizio dovrebbe dare luogo non ad una riduzione della pena, bensì ad una aggravante. Se dovessi compiere un reato di un certo tipo oggi, prima mi drogherei Spero di aver reso l'idea
Premesso che nn sono per una liberalizzazione totale di tutte le droghe. Per i costi del SSN, quelli connessi agli stupefacenti sono assolutamente irrisori rispetto a quelli derivati dalle malattie causate da fumo e alcool, che al contrario sono spropositati. Penso, ma sono pronto a ricredermi se i dati mi danno torto, che la quasi totalità dei furti e omicidi sia compiuta da persone che nn si trovano sotto l'effetto di stupefacenti, ma anzi compiono questi gesti in totale coscenza e consapevolezza. Per quelli poco lucidi che ammazzano gli altri vedi capitolo alcool e stragi del venerdì/sabato/domenica sera. Si potrebbe parlare della criminalità legata al traffico di armi, al business dei rifiuti gestito dalla mafia, ecc. Lo spaccio esiste, ed è impossibile da debellare senza cambiare radicalmente il modo di affrontare il problema droga. Cerchiamo di essere onesti con noi stessi e pragmatici, risponde ad una legge basilare dell'economia: se c'è una domanda il mercato risponde con un'offerta legale, se prevista, o illegale (vedi anche prostituzione). Siamo d'accordo, infatti anch'io ho scritto che se la propria libertà va ad intaccare i diritti e la sicurezza degli altri è sbagliato e va perseguito, come va perseguito chi, ubriaco, guida un camion, pilota un carroponte in un'acciaieria, assiste i degenti in ospedale, ecc. Qua, ha capito male. Stavo descrivendo un'esperienza, ma nn intendevo assolutamente giustificare il mio gesto. Sai i due di picche che ho preso, e se ogni volta dovevo provare qlc, adesso ero a San Patrignagno o peggio al camposanto. La volta che ho provato la bamba stavo benissimo e l'ho fatto per divertirmi la sera di Capodanno con gli amici. Mao è il mio ex collega e lui parlava di eroina verso la fine degli anni '70. Scusa l'ignoranza, però è troppo facile cavartela così. Se scendi dal piedistallo e mostri un po' di umiltà magari il sottoscritto zio Tom, che, dagliene atto, è l'unico finora che si è esposto riguardo l'uso di droghe mentre tanti altri scrivono che sono schifati e blablabla e magari chissa le canne che si fanno, riesce ad apprendere qlc senza la conoscenza di un minimo di fisiologia. Anche a gesti se necessario... :wink:
Straquoto e qui mi riviene in mente la frase che dissi sull'inquinamento:"la mia libertà finisce dove inizia quella degli latri". Purtroppo in questo mondo non siamo soli e di questo bisogna tenerne davvero conto. Uno è libero di fare ciò che vuole, di drogarsi, di fare il ******** in macchina, di fare il pirla in moto, di avere rapporti occasionali con chiunque senza protezioni, però c'è un però quando qualcuno che fa queste cose ha bisogno di aiuto ecco che DEVONO intervenire gli altri in suo aiuto e qui scatta il problema che nessuno fa niente per niente e quindi chi deve aiutare tutte queste persone sono un costo per lo Stato. E' brutto parlare in questo modo, però a me dispiace davvero tantissimo che c'è gente che per "essere del branco" fa ciò che va contro i propri principi, solo per sentirsi "figo", io ogni volta che facevo qualche cazzata (con la bici, con il 125, con la moto, la macchina) ho sempre avuto un pensiero per chi stava a casa e questo mi ha salvato tante volte e tante volte mi sono preso del babbo di minchia perchè ho detto di no. Però ora chi è il babbo di minchia? Io sono ancora qui, mentre tanti di quelli purtroppo non possono più parlare. I loro genitori però sono come degli zombie che non hanno voglia di fare più nulla.