Quanti di voi alla partenza da fermo spingono anke il kik down...? Secondo la mia impressione si xde più tempo..cioè la macchina tira fino a 5000 giri è vero,ma fino ai 4500 c'è la spita poi c'è un leggero calo fino ai 5000...Io faccio ksì lo tengo spinto fino ai 4000 poi lo lascio avviene il cambio di marcia ai 4500 e lo riprendo...Ksì nn stressi tanto il motore e senti ke la spinta diminuisce mai...Nella mia è ksì..Mi spiego meglio....una spinta potentissima fino a 4500 se lo tengo ancora invece sale fino a5000 ma secondo me xde un po di tempo...Invece se lo mollo prima sui 4300 avviene il cambio e nn sento quel leggero calo..Quanti di voi la pensano cm me?....O l'hanno constatato...
io... con la mia... lascio che sfrizioni un po' ogni marcia senza tirarla fino a limitatore... anche perche' trovo che su i diesel non serva a nulla salire oltre i 4000 giri.. e meglio avere la marcia piu' lunga in coppia piuttosto che quella piu' bassa quando non tira piu'... IMHO
io la partenza se la voglio fare al limite faccio sempre così ( poi non so se sbaglio ) controlli staccati ma non tutti, solo diciamo premuto il dsc e rilasciato M1 o M2 Piede destro sul gas tipo a 1300 giri Piede sinistro sul freno Mollo il freno affondo il gas e lascio fare a lui cambiate e altro..... Penso sia una delle tecniche migliori.... Oltretutto non rimani li a patinare, sei proprio al limite del patinamento del gap....
Scusate un quesito: ma può pattinare anche l'xd (ovviamente disttivando i dispositivi) o la trazione quattro impedisce? Chi ha esperienza ?
Ottima tecnica per una partenza bruciante.... niente da dire, ma secondo me da usare con un'auto demo, o presa a noleggio per esempio.... ma mai e poi mai con la propria, la partenza precaricando il cambio, è da fare un paio di volte al max, giusto per provare.... ma è il metodo più sicuro per rovinare la trasmissione :wink:
in che senso scusa? Non ho mai pensato di far "male" alla mia macchina a fare queste partenze.... ( vabbè che sinceramente parlando l'ho fatto un paio di volte sul 530d berlina che avevo e altrettante sul 330cd venduto, sull'attuale mai )
jenko una cosa, buttata li... quando vendi la tua macchina? mi fai un mp? dentro che accessori hai? ( non scherzo comunque )
penso intendesse che se tieni schacciato il freno e accelleri nello stesso tempo al cambio gli dai una di quelle strizzate che te la raccomando, meglio evitare, io con il benzina sti problemi non ce l'ho...................
Esatto, il senso di quello che volevo dire è proprio questo, sarà che io sono un fissato, quando sono fermo ai semafori non sto con il piede sul freno, ma metto in N
Si meglio mettere sempre in N o in P specialmente quando si torna a casa molto stanchi o si e' dormito poco la notte prima perche' a me e capitato gia' 2 volte al semaforo di quelli della serie qua' che durano anche 10 minuti che mi si chiudevano gli occhi e bastava un attimo per diminuire la forza sul freno con la marcia in D e la macchina pian piano si spostava e aprendo gli occhi anche se ero in distanza di sicurezza stavo quasi tamponando l'altra macchina ferma d'avanti a me, fortuna che mi sono accorto in tempo ed ho frenato di colpo ma sarebbe bastato solamente un' altro secondo e lo tamponavo. Da quel momento se sono stanco marcia sempre in P
Idem anche per me, pensavo d'essere il solo "fissato" :wink: Per il motore è sicuramente un toccasana, sento che sforza meno, ma non saprei dire se per il cambio è uno stress aggiuntivo rispetto a tenere sempre in D....
Io invece sono dell'idea, che sia un toccasana più per la trasmissione cambio compreso è chiaro, che per il motore, lui del resto sta sempre al minimo, del resto si preme il freno non l'accelleratore :wink: