metto 2 foto in bassissima risoluzione del '06 quando l'ho resuscitata dal magazzeno di casa dei miei nonni. appena ho i fondi si procede al restauro. non sono state mai cambiate nemmeno le gomme :)
Ciao ragazzi io posseggo una vespa gl 1962 150 con tanto di iscrizione ASI targa di metallo e libretto originale come il cdp, restaurata l'anno scorso, faccio qualche foto, mi rimane da montare solo la scritta e la modenatura anteriore sullo scudo. n.b. sono il secondo proprietario! n.bII. Funge tutto! persino la luce nel conta km!!! figata nel 62!
io avevo intenzione di smembrarla, sistemarmi tutta la meccanica e la poca elettronica da me (sono mediamente pratico) e far fare tutta la carrozzeria da un vero professionista. non accetterei un lavoro sommario. deve essere perfetta senza ma e senza se. come quando l'aveva ritirata nonno, e portava dalla campagna papà e 2 sacchi di mandorle nel portapacchi. prima lo stesso lavoro lo faceva un Vivì che non so che fine abbia fatto.
io riparo e vernicio macchine e barche che arrivano a costare anche 6-7 milioni di euro me la cavero' con una special ?
tanto ci teniamo in contatto. al prossimo raduno se si fa al nord vengo con una scocca di vespa nel coffano
Ti dico le rogne ke ho avuto: in pratica una è stata per colpa del meccanico merdoso che ha rifatto il blocco e non ha cambiato le guarnizioni al carburatore dopo un fermo di 27 anni! risultato la vespa andava ma perdeva benza....risolto col cambio guarnizioni al carburatore. IL secondo più perfido, in pratica il serbatoio nonostante i trattamenti contiuava ad otturarsi x le impurità allora ho fatto una modifica:ho svitato il blocco rubinetto e pescaggio ed ho allungato con una tubicino metallico, una cannuccia, il pertugio da cui aspira la benza, in pratica ho perso mezzo litro o 300cl di benza ma adesso è impossibile che si otturi, ovviamente ho eliminato la batteria...so che quello era l'unico problema di questa vespa A parte questo adesso va una meraviglia, molta coppia ed è stabile come una vespa nuova...non me lo aspettavo. Mi sento solo di friggere che l'anno scorso ho venduto una vespa 50l faro tondo....xò l'offerta era ottima
è la 3erza pedalina originale che cambiamo.. E la bobina ci ha fatto dannare Ora, sembra che vada bene, sembra...
A me x ora tutto bene, la pedalina è la sua originale e va bene, forse avete beccato un blocco difettato.....problemi alla pedalina non ne ho sentiti nemmeno per la gt.....e la gs, le hanno due amici miei....
Guardate che sono pochi che verranno in Austria in sella. La maggior parte vengono a bordo di furgoni, per poi fare i fenomeni presentandosi al raduno freschi -freschi. Io ho comprato una GTS 250 nel 2007, solo per fare i raduni, dovunque. Prima con il PX200 qualche guaio l' ho avuto.
Per un uso cittadino, benissimo. Per un uso come il mio, cioè raduni di 1 giorno, con anche 450/500 km in un giorno, alla velocità media sopra i 100km/h!!!!! Qualcosa si rompe sempre, o si usura rapidamente.