Non so ancora darti modello etc,so solo che l'ha presa per ora :wink: L'altra Clio di quel mio amico stretto,quella stradale,monta praticamente tutto,blocco Clio Williams,bielle,pistoni CLio RS,volano il tutto bilanciato e alleggerto,Cammes,pompa benzina,iniettori,testa lavorata e abbassata,frizione,scarico gruppo N e collettori skat. Poi monta un assetto ex rally anche lei,sempre con freni Delta Integrale,alleggerita,avantreno Williams,supporti motore e cambio delle versioni Rally. Il mese scorso ha rotto il cambio,quindi mi sa che arriverà uno con autobloccante probabilmente :wink:
Immaginavo:wink: Emh....facciamo che se ti trovo per strada mi accosto e lascio passare Oltretutto è un'unità particolarmete resistente anche con molte componenti originali Sicuramente utile:wink: In effetti non lo so...la Willy com'è di sottosterzo?? Ha una carreggiata leggermente maggiorata rispetto alla 1.8,ma non so quanto grip abbia sia l'una che l'altra in uscita senza parzializzare su curve strette
Thnx /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...va bene....l'F7R è un motore mooolto elastico...per esempio sulla Megane kit car sviluppava sui 290 cv...certo ad ogni rally lo revisionavano però era gnurant :wink: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?vJyLBQy76F8[/YOUTUBE]
Eh beh...mi accodo anche io Diciamo che oggi sono gnuraaaanti..ieri erano viuleeeeenti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No,il nick non saprei,ma non si chiama Andrea. La stradale è nera quella pistaiola e blu scuro metallizzato. :wink:
Beh,se non dosi è ovvio che sottosterza,ma se guidi bene,poi con assetto,angoli (fatti da me ) slick come quelle del mio amico ne hanno poco,molto poco,certo che se hai l'autobloccante è meglio ancora:wink:
il passo è troppo stretto x essere una posteriore,sarebbe davvero difficile da gestire..io la vedrei meglio 4x4..ma la Willy deve restare così com'è.TA e con quell'anteriore che è un bisturi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che però ho sentito dire essere davvero molto più nervosa per via del motore e della trazione posteriori
Aveva un motore pesantuccio montato molto molto in alto. Tra l'altro un 6 cilindri abbastanza mediocre per non dire peggio. Magari come efficacia non è il top, però è una macchina che mi affascina molto. Ha quell'aria rissaiola che manca ad esempio ad una Cayman.
Si, la prima edizione in particolar modo (quella da 230cv se non erro). La seconda, invece, con motore portato a 255cv, era più gestibile.
Perchè non vorrei sbagliare ma lo sviluppo fu affidato a due factory diverse. Mi sbaglio o la prima era fatta dalla TWR e poi la seconda serie da Renault Sport?