BMW X1 U11 - Climatizzatore automatico funzioni | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Climatizzatore automatico funzioni

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Fabiograv, 3 Marzo 2024.

  1. Fabiograv

    Fabiograv Kartista

    58
    16
    25 Novembre 2023
    Enna
    Reputazione:
    0
    BMW x1 X-Line SDrive 18D
    Quando metto il climatizzatore in automatico, ho capito che l'auto regola esclusivamente le bocchette di aerazione e la temperatura....la velocità delle ventole rimane manuale, da debole a forte etc....
    Non capisco...in tutte le precedenti auto io impostavo la temperatura e l'auto regolava automaticamente la velocità delle ventole fino al raggiungimento della temperatura desiderata, per poi scalare gradualmente la velocità per mantenere la temperatura.
    Che automatico è se l'operatore deve sempre intervenire per regolare la velocità ventole?
    Succede solo a me o l'hanno fatta così?
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.395
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Regola anche la ventilazione, tu hai l'opzione aggiuntiva di poter regolare il livello di riferimento della ventilazione, poi lui la regola di conseguenza aumentandola quando serve.
    Simile alla regolazione della temperatura dell'aria delle bocchette centrali, che non so se ci sia sulla tua.
     
    A Fabiograv piace questo elemento.
  3. placidopollara

    placidopollara Kartista

    53
    13
    25 Aprile 2010
    messina
    Reputazione:
    21.472.462
    U06 serie 2 active tourer
    Buonasera mi aggancio a questa discussione chiedendovi se è possibile fare entrare l'aria esterna dalle bocchette d'areazione non accendendo il clima. Io mi sono recato in concessionaria facendo notare questa anomalia, loro mi hanno risposta che non è possibile.
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Prova a dire con i comandi vocali " disattiva climatizzatore" e poi "disattiva ricircolo automatico" con id7 funziona
     
  5. Minzio

    Minzio Aspirante Pilota

    12
    3
    27 Febbraio 2023
    prato
    Reputazione:
    0
    BMW X1
    in effetti non e' il massimo ...alla fine lo devo usare quasi come un manuale
     
  6. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    A me non piace il funzionamento automatico, spara sempre tanto con le ventole. Però devo dire che la velocità della ventola la regola da solo. Provate a mettere 22°, quando vi sembra stabile la temperatura mettete 23° e sentirete che la venuta scende di velocità.

    La cosa che a me proprio non piace sono le due bocchette fatte a branchia di squalo dietro allo schermo del navigatore, sparano aria in faccia, molto fastidiose.
     
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    L'ho detto in assistenza e mi hanno risposto che è il sw fatto così nel mio caso della F40. Ho fatto presente che o il sw l'ha fatto uno che gira solo in monopattino oppure uno che abita in Lapponia e gira con la motoslitta e gli piace il freddo in faccia. D'inverno invece è tutto perfetto
     
    A lukke e Fili92 piace questo messaggio.
  8. rickyup

    rickyup Aspirante Pilota

    3
    1
    6 Gennaio 2024
    pisa
    Reputazione:
    0
    x1
    In effetti fa parecchio schifo! Incredibile sia fatto così male! Mi viene voglia di cambiare auto
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.397
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Mah. La BMW da sempre con i suoi climatizzatori consente di fissare una ventilazione 'di riferimento'. Questo significa che la regolazione manuale stabilisce 'a regime' quanto il guidatore gradisca ricevere più o meno aria e poi regola in base a questo parametro e in base alla temperatura. Basta provare a cambiare solo la temperatura richiesta in base alla ventilazione fissata e ci si accorge che il clima modifica la velocità delle ventole in modo coerente. Per me è comodo.

    Si tratta di capire come funziona e poi generalmente fa quello che ci si aspetta.

    'fa schifo' = 'non ho capito bene' vedrai che ti ci trovi se fai un po' di prove.
     
    A Paalco e Submaviogadri piace questo messaggio.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.395
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Così come dalle serie 3, credo non ci sia nelle inferiori, è possibile regolare la temperatura di uscita delle bocchette frontali, più caldo o freddo rispetto alla temperatura definita automaticamente, ma molti pensano che sia puramente manuale.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    A me regola flusso e temperatura ma me la spara sempre e solo addosso mai lungo il cristallo mai verso i piedi. Questo in raffreddamento automatico in riscaldamento va tutto benissimo. Anche se ora imposto più di 28 gradi butta l'aria ovunque.... Come ho detto in assistenza chi ha sviluppato il sw deve essere un lappone ... Che non ha mai visto i 36 37 gradi italici
     
    A Fili92 piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.395
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'aria fredda va sempre dalle bocchette centrali, ai piedi o al parabrezza ha poco senso e dà fastidio, l'automatico non la manda mai.
    La calda invece va ai piedi e contemporaneamente, a temperatura poco più bassa, dalle bocchette centrali.
    Al parabrezza solo per sbrinare.
    Tantissimi però preferiscono distribuirla manualmente, de gustibus.
     
    A Felis piace questo elemento.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Il punto più caldo dell'abitacolo d'estate è sotto la capote. Se mando l'aria fredda a lambire il vetro e poi in alto si mescola con l'aria calda e poi ricade tutto intorno. Per le è più efficiente che buttarmi aria fredda in faccia .per ore
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.395
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'aria non devi indirizzartela in faccia ma al centro verso l'alto.
    Se tutti i climatizzatori automatici lavorano (da oltre 30 anni in mia esperienza) così un motivo (fisico) ci sarà, oppure gli ingegneri automotive vogliono male a tutti i i clienti. ^_^
     
    A Paalco piace questo elemento.
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.319
    551
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    La prima cosa che faccio è regolare tutte le bocchette verso l'alto e ai lati (quelle di sinistra a sinistra e le altre a destra). Così facendo in tutte le auto non ho mai avuto problemi di aria diretta.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.395
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E quando si ha il sole addosso una delle bocchette orientata sulla zona colpita dal sole fa solo bene.
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.489
    1.794
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Il migliore clima che ho avuto era il bizona della euro. Acceso , messo a 19,5 e mai più toccato per quasi 400mila km.
     
  18. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.397
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Per me 22-23 fino anche a 24 d'estate quando fa veramente caldo e invece d'inverno fra 19 e 20 o 21 se fa molto freddo.

    A livello di capacità di rinfrescare rispetto al precedente modello (F48) trovo un incremento notevole (e benvenuto). Non nego che sulla regolazione dei flussi forse si poteva fare un pelo meglio.
     
    A Paalco piace questo elemento.
  19. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Anche io ho riscontrato un raffreddamento molto più efficace che nella F48. Difatti pur tenendo a 22 gradi, ho dovuto impostare la ventola su 'debole' e la modalità su 'equilibrato'.
    Unica cosa scomoda è la bocchetta centrale, che, secondo me, è troppo vicina e butta l'aria addosso, per cui invece di orientarla verso l'alto come le altre, l'ho orientata verso il basso.
     
    A Fili92 piace questo elemento.
  20. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Scusa ma tu hai id8 o id9? Perché io con id9 non vedo questa scelta della modalità.
     

Condividi questa Pagina