arrivo da Audi e devo dire che il climatizzatore di questa X3 è un disastro: 1. caldo ai piedi appena accesa da cuocere le castagne 2. ventilazione dinamica ... sembra un motorino, più corri e più entra aria (fredda o calda che sia) 4. devi continuamente modificare la temperatura pechè se accendi è metti a 21° ti bruci se parti con 19, dopo 30'' passi a 20 dopo altri 60'' passi a 22 altrimenti ti congeli 3. mi sapete dire che senso ha la rotella centrale (rosso/blu): mi spiegava il tecnico che abassa/alza la temp di circa +-3° (a me sembra di 10) quattro vole in officina che mi rispone (facendomi pagare 100 € a volta) è tutto normale; insisto non sono convinto, mi fanno provare un'altra X3 anno 2008, stessi problemi (secondo me) secondo loro solo una peculiarità del mezzo ho l'impressione che mi stiano prendendo in giro chi mi può suggerire qualcosa? grazie
beh a me non va così male...anzi. Unica pecca forse un pò rumoroso. per la rotella centrale basta leggere il libretto...manda sulle bocchette aria fredda o calda...semplice no? ovvio che se scegli fredda è quella esterna nel caso tu sia in inverno
geniale .... leggere il libretto ! 1. non raccoglie l'aria esterna ma come riportato sopra dovrebbe solo far variare +- 3° la temperatura 2. su quali bocchette ? centrali, laterali, sotto, sopra, tutte ?? fammi sapere
ma le bmw non mandano aria calda sopra e sotto ed al centro piu fresca ma regolabile? io mi ci son abituato da tempo ma bene o male son tutte una cosa. non capisco il fastidio qual'e'. mettere a 21° manualmente fa piu fresco è ovvio perchè non fa il mix con l aria calda per togliere piu umidità. mettere la regolazione blu e rossa al centro dove c'e' (I) , penso vadi già bene.
io ne ho una del 2008 e l'aria funziona in maniera i m p e c c a b i l e e sotto quell'aspetto sono assai esigente rinfresca bene d'estate e scalda bene d'inverno...la rondella varia la temp delle bocchette centrali a fianco dell hazard
purtroppo a me lo fa sempre ... e non solo sl blu scusate mi sbaglio ma il problema 'piedi troppo caldi' è stato più volte evidenziato anche in altri post ? ciao
Aria condizionata in funzione auto e più secca e fa meno fresco ma minor umidità . Se selezioniamo tutto manualmente sopra centro sotto , sui 20 21 , rotella al centro tipo oggi messa a meta senno esce troppo fredda , va bene . Almeno quella del 530 va pressoché uguale
quoto e in più è dinamica perchè dopo un pò che cammini la devi variare a parte gli scherzi è vero che dopo un pò la devi regolare ma è solo una questione di abitudine, io mi trovo benissimo, ed è anche vero che partendo con macchina fredda con tutte le auto la temperatura interna dopo un pò va regolata...:wink:
Io ho avuto qualche problema con la mia 2000 d e mi sembrava che non rispondesse appieno alla temperatura impostata. Infatti mi toccava alzare ed abbassare la temperatura in continuazione. All'ultimo tagliando fatto, segnalata la cosa, il mio concessionario ha cambiato il termostato (28 euro) e tutto è tornato alla grande. Imposto in AUTO 18°, accendo SOLO il ventilatore per i piedi e sto da dio. Per i tedeschi vige il detto "piedi caldi testa fresca". Gli altri due li utilizzo solo d'estate. Sottolineo l'impostazione AUTO, se si appannano i vetri per qualche motivo (pioggia o altro) schiacciate il tastino che sbrina il lunotto..... a me è perfetta così.
devo provare anche io come lo usi tu. io metto in manuale a 21 gradi con tutte e tre le posizioni attivate , ma la levetta tra blu e rosso al centro. si sta bene e se cambio anche di un grado si sente.
Scusami Conte, confermo tutto quello che ho scritto tranne che invece di manuale sul dislpay deve apparire AUTO e la scala del ventilatore al 50%. In questo momento ore 20 di sera qui a Sulmona ci sono già -3° e ti assicuro che l'X3 si è comportata ottimamente. (Il mio post precedente l'ho corretto)
in auto il clima cosa fa? praticamente ha una scatoletta che fa un mix del aria fredda con l aria calda in modo da togliere l umidita ,ovviamente seccando l 'aria. in estate fa un pò meno fresco. è ovvio che in auto lui cerca di sparare al massimo la ventilazione e non appena arriva alla temperatura scritta sul display(ammesso che il termostato,centralina,valvola etc etc ,sensori , funzionano bene) si abbassa il flusso fino a renderlo inudibile perchè basso.
trovi geniale qualcosa di così semplice?...sei messo maluccio amico mio...:wink: se tu avessi letto il libretto avresti le idde più chiare. La rotella centrale, nel caso in cui si acceso il riscaldamento - non fa altro che far entrare o meno aria (nel nostro caso invernale) fredda proveniente dall'esterno in modo da inviare verso la parte superiore - solo superiore e non laterali - una "miscela" più fresca.
La mia è del 2004 ma non ha questi problemi: qua fa molto freddo, imposto AUTO a 18° e rotellina tutta sul rosso e viaggio bene: forse come ha già detto qualcuno devi far controllare il sensore di temperatura:wink:.