Di nulla , figurati, poi oh, la cosa è personale, nessuno ti obbliga a tenere il condizionatore acceso che è pure un costo in più (seppur con i sistemi recenti, piuttosto limitato). Per me comunque è uno degli impianti che patisce meno ad essere sempre in moto piuttosto che acceso a singhiozzo (mio parere eh).
Io solitamente per abitudine lo tengo sempre acceso...ma facendo delle prove ho notato che cliccando su Auto si accende in automatico anche A/C, e sempre così come prova, spegnendolo dopo qualche minuto ho visto appannarsi i finestrini e e specchietti...quindi mi è sorto questo dubbio se fosse meglio tenere la funzione di raffreddamento A/C attivo anche d'inverno....ed ero curioso di sapere come altri utenti lo usavano....diciamo che esssendo che ce l'ho solo da fine luglio, ci sto ancora giocando...
Idem per me....sono già 5 auto consecutive che tengo il clima acceso sempre e mai avuto un problema o odori strani....sarà un caso ma sicuramente male non gli fa
Io acceso solo al bisogno, abituato cosi' anche con la golf che avevo prima, mai avuto cattivi odori o problemi di nessun genere, certo d'inverno qualche volta lo accendo anche solo per farlo girare un po'......poi comunque il clima qualche cavallino te lo toglie
Io lo tengo acceso quasi sempre a parte alcune rarissime volte che apro il finestrino.. il sistema comunque ha una modalità che in caso di clima spento lo attiva momentaneamente qualora riscontri appannamento (io ho il bizona.. quindi in questo caso spia spenta ma climatizzatore acceso