E' il vero fuoristrada per chi non deve chiedere mai. Più passa il tempo e più mi piacerebbe per affiancare una macchina più sportiva in un ipotetico garage dei sogni. Meglio se benzina, ma non gli dovrebbe mancare il fiato anche a questa.
Bellissima,occhio solo al cambio,se automatico,che sui 400cdi tende (giustamente vista la coppia) a spappolarsi.
non ti preoccupare,non è un commento su di te,mi riferivo solo a quello scritto da un utente...poi se la puoi prendere anche nuova.... sono contento per te...:wink:
si, l'uso sarebbe prettamente invernale per fare 10000km annui, la neve di quest'anno è stata un disagio perchè ha fatto perdere molti giorni.. e poi in montagna te la ridi a sorpassare i catenati o i cayenne gommati da pista... l'unica cosa che frena sono icosti di gestione... un tagliando è dai 2000 in sù
2000€ non è possibile. E casomai sarà in concessionaria, dal meccanico di fiducia sarà 500€ a dir tanto.
azz mi sembra esagerato...cioè su è in gomma ,che io sappia, potrebbero consigliarti di rifarla ogni 100.000 km c.a....se invece è "a catena" credo sia pressochè ....indistruttibile...
In gomma non può essere in quanto la cinghia dentata regge al massimo sino 120Kw (con ruote in parallelo) Per gli intervalli di manutenzione spaziamo dai 60mila minimo sino ai 160mila (Opel sui piccoli benzina 1.4/Volvo sui D5)