Citroen DS e CX,sondaggio appassionati!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da flavio1, 24 Febbraio 2010.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ecco l'idea vincente, una 7 per te e un qualcosa di ortofrutticolo per la dolce metà:mrgreen:
     
  2. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    :wink::lol:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Le DS sono un fenomeno di costume e sono un simbolo di un'epoca (la Francia di De Gaulle): giustamente sono ricercate. In Italia ad esempio se hai una Fiat 500 e d'estate tutti i weekend vuoi partecipare ad un raduno non hai che l'imbarazzo della scelta. Ci sono dei mezzi che rimangono nell'immaginario collettivo come il VW Transporter: perchè viene inquadrato nel film ufficiale di Woodstock, perchè è sinonimo di libertà, capelli lunghi e jeans a zampa d'elefante.

    Questo non vuol dire automaticamente che siano il Santo Graal in fatto di tecnica automobilistica o di palmares sportivo.

    Se è vero che il 90% delle BMW degli anni 50 ha preso la ruggine presso qualche sfascacarrozze, dicasi la stessa cosa per Citroen, perchè esclusa la DS a memoria non ricordo tanti modelli di interesse storico.

    Ma c'è una differenza che non va dimenticata tra Citroen e BMW: la Francia aveva vinto la guerra mentre la Germania l'aveva persa e gli stabilimenti BMW erano sotto l'occupazione russa. Le risorse erano scarsissime negli anni 50, e comunque una 507 per me vale tutte le DS e le CX del mondo. Piano piano BMW ha cominciato fare macchine interessanti e oggi sappiamo dove è, Citroen potete giudicarla da voi. In pratica la fortuna della Citroen è stata anche che nel dopoguerra l'industria tedesca (e italiana) era in ginocchio ed ha goduto di un certo vantaggio iniziale.

    A qualsiasi manifestazione di autostoriche, dall'esibizione statica tipo Villa d'Este o Goodwood Revival, alla gara di regolarità tipo una 1000 Miglia o una Winter Maraton, alle gare velocità tipo LeMans o Monterey, il 90% delle auto è rappresentato da Italia, Germania e UK. Piaccia o non piaccia. La Francia non fosse per le Bugatti e poche altre tra le pre guerra e qualche Alpine o DS tra le post guerra avrebbe ben poco da esibire.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ecco dopo questa il dado è tratto.](*,)

    La Saxò è stata un capolavoro. In pratica è un 106 Rally con cerchi da 15 al posto dei 14 e antirollio differenti. Il motore non sarà stato un Honda Vtec ma 120cv da un 1.6 non era roba così banale, anche perchè non lo è nemmeno oggi a quasi 15 anni di distanza.

    L'impressione di totale instabilità.. è solo una tua impressione. Macchina veramente incredibile, retrotreno mobile ma non a livelli da suicidio come sulla 205 1.9, ottima trazione, copiava benissimo. Con un Macpherson davanti e due barre di torsione dietro questi hanno tirato fuori un cannone.=D>

    Alla faccia dell'irrecuperabile, per me è una delle TA più mature e divertenti in assoluto.

    Saxò e 106 Rally (cioè la stessa macchina) hanno scritto la storia della classe 1.6 sia Gr.A che Gr.N nei rally, in pista e nelle salite degli ultimi 15 anni, fai un po' te.:mrgreen:
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Alcune creature di Figoni e Falaschie le Delahaye sono fantestiche però..

    Delle case comunque sopravvissute dopo i primi anni '60 la francia non hanulla di eclatante o interessante. Poi non parliamo dell'epoca di quel personaggio di operetta di degallino.

    Uno che è fuggito per primo, rientrato quando era tutto già vinto e si è proclamato liberatore... che vada a vergognarsi.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Pre guerra hanno fatto qualcosa di interessante e lo ammetto, anche se non a livello di Italia e Regno Unito.

    Dopo togli qualche Alpine, una Gordini se proprio sei un amante del genere insieme ad una Simca Rally 1-2-3.. una Talbot Lotus, una 504 Cabrio e la già citata DS che non c'è più niente.

    Quindi, fare potta con la DS (l'unico modello Citroen storicamente rilevante) per dire che non esistono BMW di interesse collezionistico è minimo come Rosy Bindi che dal del cesso a Mariangela Fantozzi. Sai, lo dicesse un sostenitore di Ferrari o Porsche potrei anche capire...:cool:

    Quanto a De Gaulle, se non fosse stato per Churchill nessuno oggi si rcorderebbe di lui.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2010
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Churchill, l'ego dei francesi e la sua capacità di mentire e negare l'evidenza.
     
  8. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Va bene ho capito che piega si sta prendendo,parliamo di Degaulle!!

    Pero' nel periodo napoleonico grande impulso ebbe l'istruzione anche nel nostro Paese....:mrgreen::mrgreen:

    Ma se non vi interessano CX e DS perche' inquinare questo Thread?Non riesco davvero a capirlo.

    Perche' vi date tanto da fare per offuscare anche solo i ricordi delle opere del grande marchio Citroen?Ha disturbato cosi' tanto nei decenni passati?

    Devo dire che sicuramente si vedevano molte piu' DS e CX di quanto si vedano in giro gli attuali modelli.:wink:

    Anche se questo vi puo' dare fastidio.

    P.S.gli antagonisti di Degaulle pero' giravano con queste BMW...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2010
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E traiamo il dado allora:mrgreen:!

    Mi pareva, tra l'altro, di aver scritto IMHO:wink:.

    Senz'altro dipende dalla mia incapacità di guida, però a me la saxo ha dato una rara impressione di instabilità del retrotreno, del tipo che ti fidi dell'anteriore e preghi che dietro segua in una curva presa a cannone. E quando mi è andata via ho avuto il mio bel da fare, cosa che con altre non mi era successa.

    Poi che c'entra, mica che vada piano, anzi, ma in configurazione di serie per me c'è davvero troppo motore in confronto a comparto sospensioni (quelle dietro ti sembrano sospensioni?) e freni. Se con un assetto cambia qualcosa non lo so.

    La Mini cooper prima versione, che frena male uguale, pur "pompando" parecchio su curve con saliscendi sopra i 160 per via di un assetto non molto frenato in estensione, non mi ha ispirato tanta "precarietà" e la recupero meglio quando esagero.

    Anche la Punto prima versione, declinata nelle versioni sportiveggianti Sporting e GT, mi è sembrata più rassicurante della francese, pur offrendo tanto divertimento.

    Che ti devo dire, la saxo non fa per me, proprio non riesco a tenere il gas giù, non mi fido:-s. Io ho un concetto un po' diverso di TA matura, tipo la Integra per capirsi.

    Che la saxo nelle gare sia andata e vada ancora benissimo è notorio, ma il modello di serie IMHO è ben diverso. Del resto anche la Stratos stradale è inguidabile, mentre quella da corsa ha vinto tutto...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2010
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Scusate se disturbo e rientro in tema.:biggrin:

    Parlando delle Auto che compravamo in quanto BMW NON offriva nulla di paragonabile,come anche hanno ammesso intrinsecamente i nostri amici irriducibili BMW-isti dalla nascita.:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Specie nel caso uno avesse giustamente 10 o 20 Hobbies per cui preferire una SW.

    Attrezzatura subacquea,occasioni di antiquariato da portarsi a casa,diffusori HIFI ingombranti,ecc,ecc...ognuno aggiunga pure altre decine di casi in cui magari,non possedendo una SW si sia messo ad imprecare con se' stesso.

    http://www.quaidejavel.com/histoire/citroen_cx.php

    http://www.the-blueprints.com/blueprints/cars/citroen/4578/view/citroen_cx_break_familiale_1978/

    http://citcity.citroen1.info/CX/corner.htm

    http://www.tadzio.de/citroen/pickup.html

    http://www.lesds.it/immagini_sito/foto_raduni/monselice_2003/monselice_2003.htm

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2010
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Eri costretto perchè non volevi comprare un TE Mercedes.
     
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Davvero offriva un diesel veloce come il Turbo2?Con uguale capacita' di carico?Con sospensioni autolivellanti?:-k
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No, ma offriva un 2.8 6L benza abbastanza cavallato e con un sound non dico da BMW o Porsche ma comunque molto affascinante.

    In quegli anni già erano poche le SW e poche le diesel, una diesel SW era pressochè unica.

    Negli anni 80 il problema del consumo su una over 2.0 non se lo poneva nessuno.
     
  14. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Appunto non esisteva.

    E il problema del consumo se lo pongono tutti se permetti da quando esistono le auto.:mrgreen:

    C'era pure la versione Prestige:

    [​IMG]
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho sintetizzato il discorso consumo che sottintende un discorso a più ampio respiro: non è che la gente volesse buttare i soldi per partito preso, ma va detto che in quel periodo già l'acquisto di una macchina che fosse più di 1.8 o 2.0 era di per se uno scalino psicologico ed economico per cui vi accedeva solo la medio-alta borghesia. Oggi un 2.0 ce l'hanno tutti i 18enni figli di operai per andare a scuola, nell'80 la stragrande maggioranza di E21 era 315, 316 o 318 e le Alfetta non erano tutte 2.0, i 323i erano più esotici di una M3 V8 oggi. Se sei della mia generazione ricorderai benissimo.

    Bene, fatte queste premesse e ricordando che i diesel erano meno parchi di quelli di oggi e che soprattutto erano parenti stretti dei motori dei trattori o del Tigrotto OM, chi poteva fare il salto del fosso e comprare auto importanti, cavallate e di una certa cilindrata optava automaticamente sul benzina.

    Insomma, va inquadrato anche il contesto visto che in questo forum c'è gente nata negli anni 90 e non può conoscere certe situazioni. I diesel grossi erano Opel Rekord, Mercedes 240D, Citroen CX e Peugeot 504, non c'era l'offerta che c'è oggi. E quello che c'era aveva dei limiti immensi.

    Quindi è vero che nessuno si interessasse al consumo, ma perchè non c'era praticamente alternativa se volevi un certo tipo di macchina, non perchè volessero dilapidare un patrimonio. Sono discorsi che ho sentito centinaia di volte tra mio padre, gli amici o i parenti, non me li invento io. Tutto ciò che stava sopra i 5Km/l era da considerarsi parco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2010
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    300td w124. e prima td w123.

    verifica:wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sul W124 sono sicuro, sul 123 non ci scommetterei.

    Il 300TE 24V ce l'aveva il mio compagno di casa all'università ed era un gran bel ferro, una delle migliori Mercedes che ricordi!=D> Tra l'altro manuale con cambio rovesciato tipo M3 E30 o 190 2.3-16.

    Ben rifinita, snob al punto giusto, sound fantastico e anche veloce.
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ma il presupposto era sw+diesel..:wink:
     
  19. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Andiamo pure sul "venale".

    Anche qui la CX era imbattibile.

    Grandi caratteristiche con poca spesa.

    Consumava davvero poco.

    Ricordo lunghi viaggi in giro per l'Europa con gli amici che protestavano sempre perche' dividendo per 4 o 5 spendevano quanto una serata in pizzeria!:wink::mrgreen:

    Andare a trovare fidanzate/vacanze in genere a Barcellona,Londra,Parigi,Stuttgart,Berlino,ecc....davvero era uno scherzo.....se ben ricordo nell'intorno dei 6/700 km con 50/60.000lire a fine degli anni'80.

    Oggi non posso lamentarmi,esattamente con 60 euro faccio 600/650km. ma con prestazioni ovviamente molto maggiori.:biggrin:

    Non posso far altro che avere bellissimi ricordi delle mie CX.

    Alcune frasi da letture che ho fatto recentemente:


    ".........Senza contare poi che al momento della presentazione della versione 2500 GTI turbo anche Citroën poté finalmente contare su una ammiraglia in grado di contrastare le vetture tedesche non solo sul piano del comfort, come ai tempi della DS 23 iniezione, ma anche su quello delle prestazioni".


    "...nel 1983 la versione 25 Turbo Diesel risultò essere il Diesel più veloce al mondo con una velocità massima di 174 chilometri orari".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2010
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    nell'89 con cinquantino mi trombavo spagnole, tedesche, scandinave etc sul lago di Garda..:mrgreen:

    E con 50 mila facevo pieno+pizza+farmacia e ahhh....:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina