......sono poi sicuro che molti si ricordano la bella ma sfortunata Citroen SM. Auto pero' da non usare tutti i giorni come un CX...;-)))...: http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&tbs=isch%3A1&sa=1&q=CITROEN+sm&btnG=Cerca&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=&gs_rfai=
Non ho seguito il 3D, leggevo la prima pagina e mi è venuta in mente subito questa cosa qui: Ad un mensile di auto storiche il designer Giorgetto Giugiaro risponde alla domanda: quale macchina avrebbe voluto fare? “Avrei voluto avere l’età per fare la “DS 19”, è la vettura che è nata quando io ho cominciato a entrare nel mondo dell’auto. La DS 19 una vettura inimitabile, fuori dagli schemi, assolutamente senza alcun riferimento a quello che era allora il mondo dell’auto. Oggi le macchine dopo quattro anni sono ormai super vecchie, una volta duravano tantissimi anni." Non trovo l'intervista su YouTube che vidi qualche tempo fà...Se ci sono tanti appassionati sulla DS un motivo c'è... Pure io la trovo brutta...Ma rispetto gli appassionati del modello...:wink:
Ripeto sempre,facciamo paragoni con le auto di quel periodo per trarre poi le dovute conclusioni....:wink: Giravano certe ciofeche oggi inguardabili. Mentre la DS e CX sono ancora stimate e attuali come linee. Ci fosse oggi ancora una SW come la mia ex CXBreak magari aggiornata stile 300cv biturbo BMW!!!
attuali direi poco, come qualsiasi auto con + di 30 anni, forse l'unica auto eterna è la Ferrari 308. :wink:
La Ferrari 308 è l'unica Ferrari che mi piacerebbe avere... l'ho sempre sognata... e dire che a me di solito piacciono le berline ed i SUV.... Magari non come qualsiasi auto di 30 fa.... secondo me sembrano auto "futuribili", ma di 30 anni fa..... La Citroën CX è un'altra auto che ho sempre amato......
Quoto! Una linea così pura non sente il passare degli anni (infatti è stata in produzione, più o meno rimaneggiata, per 20 oltre 20 anni)
Mi spiace ma non sono d'accordo. Continuo a preferire la grande personalita' della BMW635. Comunque di auto che hanno fatto la storia del design ce ne sono diverse,anche se non tantissime. Lasciami pero' stare queste due o tre Citroen storiche....DS,CX,SM. Di quelle invece odierne "peugeottose" non ne voglio neanche sentir parlare.
Ds anche sì, ma cx ed sm molto meno, in quanto la sm, ad esempio, è una ds riformata, non una cosa a sè stante.
Bene Bat, dopo la tua ultima affermazione,riporto il tuo post n.4. Vedo che allora apprezzi sia DS che CX. Ti posso annoverare quindi senza se e senza ma,tra gli appassionati del mio sondaggio.
Mentre nei decenni '50,'60,'70,ecc...costituiva un punto di riferimento per design originale e contenuti,oggi almeno riesce in qualche modo ad "imitare il livello" di BMW e Audi.:wink: E non e' poco!! (infatti anni fa non ci riusciva ancora e si era beccata un peugeottoso distacco) Davvero interessante l'ultima: http://www.citroen.it/citroen-c5-tourer/?utm_campaign=C5_maggio_display&utm_medium=C5_tourer&utm_source=display&utm_content=ilsole#/citroen-c5-tourer/aiuti-alla-guida/
Oltre all'amore che ho per le BIemme il mio cuore batte forte anche per questa è la quinta Cx posseduta la Turbo è con me da quasi 20anni CITROEN 25 GTI TURBO
Per amare veramente un'auto, qualunque essa sia, ci vogliono motivazioni davvero forti, al di là dei pregi e difetti la di ama e basta. Per quanto mi riguarda l'amore che ho per la Cx risale al 1980 quando il papi comprò la sua e nostra prima Cx, una Reflex 25 diesel. Quanti viaggi fatti con la Cx, quandi bei ricordi, e quelle sospensioni di una "morbidezza" unica ed il sibilo serpentesco del Diravi e le poltrone da sprofondarci dentro insomma tutto una magia. Di difetti la Cx ne ha, ma chi se ne frega a me piace così, grande Cx to be continued....................
La linea della Cx?????..che linea lunotto concavo, parte posteriore affusolata vista lateralmente con la copertura ruota posteriore e di una modernità sconcertante, si si ho detto modernità perchè la Cx trent'anni fa era ed è tutt'oggi più moderna di tante altre auto fresche di progetto. Foto