olio: rabbocca freni: 180.000 km coi dischi anteriori e 190.000 km coi dischi posteriori originali, senza risparmiarli, e se non fosse che ci "pisto" ogni tanto li farei arrivare a 200.000...
ma non sto capendo...mi riferisco alle pastiglie rabbocco sarebbe +1 litro? no perche non sarebbe meglio cambiarlo tutto arrivato a sto punto?
I Km son pochi, anche se pero' di solito e' cosa buona cambiarlo una volta l'anno anche se non si fanno i Km prescritti :wink:. Per il 26 potresti anche solo rabboccare, tieni presente che il livello giusto e' a meta' tra minimo e massimo con motore caldo. Se hai problemi comprane un litro e lo mettiamo insieme al Sele :wink:.
si hai ragione, ti facevo l'esempio dei dischi solo per indicare l'ottima qualità costruttiva. i dischi rossi in pista li avete visti tutti, quelli dietro sono ormai dei cd, frenano, si fanno rossi, rifrenano etc. cmq riguardo la superiorità della qualità BMW, vi dico solo che un mio amico, ex meccanico BMW, licenziato, si mise in proprio, all'inizio montava roba di concorrenza (anche per ripicca credo), poi alla fine dovette arrendersi e consigliare ai suoi clienti (anche a me) di andare a prendere i pezzi in concessionaria o conoscendo il produttore prenderli della stessa marca ma non marchiati BMW. sulla e36 mi rifece l'assetto (booge, originali ma non in conce), freni dischi + pastiglie (come sopra ma non ricordo la marca), cinghie e cuscinetti (rigorosamente in conce), termostatica (conce), pompa acqua (conce), bulbo della ventola (conce). tutti i pezzi non mi diedero poi un problema. ed io la macchina non la risparmio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie per la testimonianza, un po mi tranquillizza...solo che come si sa, le macchina solide hanno smesso di farle pre-bangle.
infatti. vi espongo il mio pensiero in merito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il livello minimo sicuramente non è un limite invalicabile, i progettisti avranno pensato anche ad una certa tolleranza. ma cmq il minimo è il minimo, si deve rabboccare. un quarto sotto la metà vuol dire un quarto sopra al minimo no? sei ancora apposto... per un utilizzo normale. in pista con tanta accelerazione laterale, ed alti RPM rischi che la pompa, anche solo per un attimo, spinga aria e non olio, con grande gioia per la pompa stessa e per tutti gli organi in movimento che per un attimo restano senza lubrificante, magari a regimi prossimi al limitatore. il livello massimo allo stesso modo non sarà certo il livello superato il quale il motore esplode, ci sarà anche li una certa tolleranza... ma troppo olio affatica la pompa, in pista si tiene alto il numero di giri, e quindi si sforza anche la pompa, sicuramente non terrei in pista l'olio oltre il massimo, ma manco al massimo, uno o due millimetri sotto, a mio modesto avviso, sono l'ideale per evitare vuoti di lubrificazione ed allo stesso tempo avere una quantità d'olio da spingere non eccessiva.
l'ultima volta che siamo stati al sele io ho rabboccato 750g di olio, per le nostre auto e fondamentale se si usa in pista, per strada no, li puoi aspettare che ti chiede il litro il compiuter di bordo, non capisco perchè su una macchina come la M non si adotta il carter secco anche se il livello e ottimale ci sta sempre il rischio di grippaggio
ottima spiegazione, grazie chiunque di voi abbia del 10w60 in casa me ne porta un po? mi riferisco agli emmisti perche la mia auto, nonstante sia un trattore, usa l'olio delle M, che costa 2000 euro al litro
e fattelo un regalo per natale... 8,90 €/l ed hai il meglio per la BMW /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tornando al discorso sulla resistenza dei pezzi originali: anche lui ha cambiato i dischi a 218.000 km... io un po' prima, ma ripeto, io ho grande riguardo per la vettura per quanto riguarda temperature, livelli, pressioni, tagliandi, etc... ma poi (quando sono sicuro di essere "coperto" meccanicamente), coi piedini ci do dentro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quello per pezzenti?, si c'é pure quello: olio per pezzenti 7.78€/l /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq a parte gli scherzi, ormai lo compro solo da loro, a meno della metà del prezzo che trovo a bellizzi, in pochi giorni arriva il pacco.
hai sbagliato dinuovo, non deve esserci scritto neanche sport, quello che tu chiami per pezzenti, e specifico per motori M, e costa di più di quelli che hai linkato, deve essere scritto CASTROL EDGE 10W60 SPECIFICO PER MOTORI M:wink: