quando facevo il consulente, erano 125.000£/h... rivalutate al cambio attuale sarebbero oltre 150€/h (lorde)
Meriti una rep appena posso. Io dopo un'uscita come la tua non avrei avuto la tua stessa Passione/Pazienza .
il fatto è che strideva e sferagliava di brutto, ed il giorno dopo dovevo andare a BN per una lezione e poi ad avellino in ufficio... inoltre cmq volevo rimettere i 18", per cui mi sono sforzato, ho pulito, ho dato uno sguardo se era tutto ok, e poi ho fatto pure un paio di km di prova.
sappi che qualunque pazzia io metterò quello che metti tu perchè sei il mio compagno di merende da domenica
è bello vedere dei giovani già con una forte personalità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non esagerare mo, stavo pensando che io non ho i soldi per permettermi 2 set di cerchi e 2 set di gomme, quindi devo mettere delle gomme che devono consentirmi di fare anche qualche capatina in pista, e vedi che ho trovato ora devo solo trovare le misure, questa vanno bene x il posteriore, ma x l'anteriore non so cosa mettere mal che vada le metto anche all'anteriore
sono delle gomme fatte appositamente per la SUBARU IMPREZA STI e solo in misura 225/45 r17 quindi a te non può interessare. tu se vuoi attenerti al libretto non hai tante possibilità :wink: PS: sono un po superiori alle stradali classiche
Maròòò...ma vi devo insegnare proprio tutto??? Mettete un treno di gomme da giacomino il gommista a 70 euro (tutte e 4 ovviamente)!!! E se proprio le volete buone (cioè nuove) al massimo spendete 250 euro! Io ormai le gomme le compro solo lì...senza troppe pippe mentali!
secondo me ti costa di meno prendere due paia di cerchi usati in ferro da 16" gommandoli di seconda mano, che sprecare gomme buone in pista. le mie coperture, le hai viste, praticamente nuove, da 17" , me le hanno fatte 35€ l'una, compreso montaggio ed equilibratura. secondo me con 200/250€ (16") ti metti al sicuro le gomme buone, non ti piange il cuore ad ogni tornante, e ci fai un paio di annetti in pista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pensaci
il problema dei cerchi da 16 è che lo spazio x il raffreddamento dei freni è troppo piccolo, e in quella pista non va troppo bene :wink:
imparerai. cmq tornando alle gomme, le mie good year (nuove eagle), hanno un disegno molto intelligente: parte esterna quasi slick, da sfruttare pienamente in appoggio sull'asciutto, mentre centrale ed interna disegnata per il bagnato, quando non si spinge troppo.
giusto, vauta il costo dei 17", secondo me cmq sarebbe una scelta alla lunga economicamente favorevole, ed anche + sicura, le gomme da strada (dove ci si fa male) te le tieni in migliore forma /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)