Cinture di sicurezza: obbligo o libero arbitrio? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cinture di sicurezza: obbligo o libero arbitrio?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da DocAran, 7 Marzo 2010.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per quanto il concetto possa essere condivisibile, non puoi enunciarlo in termini assoluti; è evidente, infatti, che si resti su di un piano esclusivamente soggettivo.

    Se per te da emozione il freeclimbing, ad esempio, ad un altro la stessa emozione può derivare dalla guida senza casco: si esula dall'oggettività delle cose.

    Da un punto di vista squisitamente esterno è lo stesso; sono, entrambi, casi nei quali viene svolta un'attività pericolosa priva di utilità diretta e tangibile per il soggetto e, ambedue, situazioni che di meritevole hanno ben poco, perchè portano con sè una elevata componente di rischio -forse maggiore nel freeclimbing dell'esempio precedente che nella guida in auto senza cinture-.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente continuo a non comprendere come si possa mettere sullo stesso piano le due cose: guidare senza cintura non porta alcuna utilità diretta e tangibile al soggetto e fin qui siamo tutti d'accordo.

    Ma come si fa a pensare che possa valere altrettanto per uno sport estremo? E il piacere e il godimento personale, ovvero quel senso di soddisfazione che spesso da' proprio un senso alla vita, dove li mettiamo? E la soddisfazione di raggiungere degli obiettivi? O di superare i propri limiti per porsene di più elevati? O ancora di sentirsi semplicemente bene con se stessi?

    Il freeclimber non è un incosciente. Fa quello che fa solo dopo una preparazione certosina, sia fisica che psicologica, e molta molta fatica. Inoltre, statisticamente, gli incidenti mortali sono estremamente rari (solo che quando accadono fanno molto "rumore").

    Perdonami, ma non riesco davvero a concepire queste equazioni.

    Guidare senza cinture è, imho, stupido tout court.

    Saluti a tutti :wink:

    P.S. non sono un freeclimber, ma mi sarebbe piaciuto...
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono d'accordo al 1000%.

    Ciao Matteo :wink:
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Intendiamoci Gio, anche io ritengo più "meritevole" uno sport estremo, ma da un punto di vista esclusivamente oggettivo, eliminando le componenti emotive della scelta, non c'è differenza.

    Tutte le motivazioni che tu adduci sono rispettabilissime e possono essere condivisibili, ma considerano esclusivamente l'aspetto soggettivo della questione. Conosco persone che non si sentono soddisfatte ed appagate se non sentono l'aria sulla faccia quando vanno in moto, ovviamente senza casco, perchè per loro equivale a sentirsi liberi e realizzati. Anche queste sono ragioni personali, rispettabili e condivisibili -in astratto-.

    Però, secondo me il legislatore deve prescindere dalla soggettività.

    Dare peso alle motivazioni personali sposta tutto su di un piano soggettivo insindacabile, dove quello che è corretto per me non lo è per te e vice versa.

    Per questo imporre l'obbligo di cintura "perchè è stupido", pur concordando con la stupidità, apre la porta ad un assistenzialismo statale potenzialmente fin troppo estensibile, perchè non ci sarebbe differenza di principio a questo punto nel vietare il kite surf o il down hill.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io non sono d'accordo:lol:.

    Il fatto è che a me non piace che altri mi impongano di fare un qualcosa, anche se è per il mio bene. Credo di essere in grado di decidere da solo cosa sia meglio per me stesso, in quanto sono un individuo capace di intendere e di volere e si tratta di decisioni relativamente semplici.

    Io la chiamo libertà.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il buon Luccicanza continua a centrare il nucleo della questione!

    Il problema non è tanto la cintura di sicurezza in sè, quanto la motivazione retrostante all'imposizione; da un punto di vista puramente astratto e volutamente portato all'eccesso, infatti, così come oggi vengono imposte le cinture, domani potrebbero essere vietati i maglioni blu: in entrambi i casi la prescrizione deriva da una scelta del legislatore legata a giudizi di valore necessariamente slegati dall'oggettività.

    Ne deriva per forza di cose una compressione della sfera di libertà personale non uniforme e legata a valutazioni di opportunità (perchè le cinture sì e la caccia no? cosa è più pericoloso?) soggettive.

    Poi si potrà stare a discutere sul perché e per come del sacrificio in termini di libertà personale, ma è innegabile che ci sia.
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, concordo :wink:.

    E' che considero la guida senza conture nient'altro che una "libertà di farsi male" (senza alcuna contropartita apprezzabile, nemmeno sul piano soggettivo), che, imho, può essere ben sacrificata se ciò significa economizzare le nostre poco pingui disponibilità finanziarie pubbliche.

    E posto che sulle strade circolano ogni giorno milioni di italiani in auto, il rischio di trovarsi dall'oggi al domani con decine di migliaia di imbecilli in più comporterebbe costi potenzialmente esorbitanti a carico del nostro sistema sanitario, le cui conseguenze si riverberebbero, giocoforza, sulla qualità dei servizi resi.

    Ripeto, il mio è un approccio essenzialmente pragmatico... :wink:

    Un saluto a tutti :wink:
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io ti capisco e, specificamente sull'uso delle cinture di sicurezza, la penso come te.

    Però vedi, anche se si tratta di una piccola libertà, essa va ad incrementare il numero già elevato di quelle altre piccole libertà che sono limitate.

    Non pesa la singola restrizione di libertà (nella specie l'obbligo di allacciare le cinture di sicurezza), ma la somma di tutte.

    Ecco perchè sostengo a gran voce la tesi di abolire il relativo obbligo.

    Senza contare le motivazioni di tipo giuridico sull'incoerenza di tale limitazione, già brillantemente esposte dall'amico 325Ci.

    PS. una battuta: e pensare che io vorrei montare le cinture a 4 punti sulla mia auto, ma poi non potrei usare "solo" quelle, perchè per la legge sarei meno sicuro..:lol:
     
  9. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Continuo a concordare con voi (non averneme Gio).... il discorso è indubbiamente imparagonabile con gli sport estremi... ma la questione di libertà personale è e rimane indiscutibile... la libertà è libertà... è ovvio che alla fine un'uomo in auto senza cinture non guadagna in "utilità"... ma è sempre e solo una questione di scelta personale... come quella di fare sport estremo...

    Sò che il mio discorso arriva tardi... perchè alla fine ottimamente esposto da 325ci e Luccicanza (che mo' reppo!!!)

    Poi indubbiamnte l'uso deve essere obbligatorio... ma non legalmente... ma moralmente e mentalmente... il lasciare libero arbitrio su una questione come questa secondo me porterebbe ad una maggiore responsabilità e di conseguenza a più cinture messe... insomma... un pò come il gioco con i figli nel quale tu dici di non far qualcosa e loro la fanno... gli dici di farla e loro non la fanno.... molti "giovani" non le mettono per un concetto di "ribbellione" che purtoppo abbiamo passato tutti... questo non cambierà con le leggi.. ma più una cosa sarà imposta più sarà facile avere un'effetto indesiderato perchè imposto.. così da portare la gente a pensare: "Uff... mi tocca mettere la cintura altrimenti mi fanno la multa" anzichè pensare "mi metto la cintura così mi salvo la vita!!"..

    Per non parlare poi di quelli che appena vedono un posto di blocco o dei vigili fermi per cercare di mettere la cintura creano più danni che altro... se non fosse obbligatoria anche questo stupido attaggiamento cambierebbe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Insomma... meno si impone alla gente più si hanno i risultati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il tutto ovviamente IMHO

    P.S. non riesco a reppare 325ci... sarà per la prossima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Giustissimo!=D> Condivido tutto il tuo pensiero e ti ringrazio per la rep!:biggrin:

    Una sola battuta: in una società di individui responsabilizzati, ci potrebbe anche essere chi, particolarmente sensibile all'argomento della propria sicurezza, monterebbe delle cinture a 4 punti (racing, per intenderci), obbiettivamente più sicure di quelle ad avvolgimento.

    Nella società dell'imposizione in cui viviamo questo non è possibile, a meno di allacciare entrambe le cinture:eek:! Non è un paradosso?:wink:
     
  11. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    E' assurdo... io stesso ho avuto una Delta integrale alla quale avevo montato sedili da gara e cinture 4 punti... (la volevo preparare da cronoscalata... quindi successivamente la svuotai.. montai il roolbar... va beh.. lasciamo stare..)... cmq.. presi la multa perchè avevo in dosso solo quelle!!!

    Come se fossero peggio!!! ](*,)](*,)](*,)Ahhhhh le leggi strane!!! ](*,)](*,)
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si scusami sfortunatamente ho postato e poi ho letto che già altri avevano espresso il mio stesso pensiero.

    In quanto alla giustezza della sua obbligatorietà, come già dicevo nel mio post, visto che molte persone vedono quest'oggetto come una tortura medioevale, non capendo al contrario che ha una funzione realmente salvifica trovo giusto che sia obbligatoria.
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    [​IMG]

    LIBERTA'!!!:cool:
     

Condividi questa Pagina