cinghia servizi e il rumore ai bassi regimi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cinghia servizi e il rumore ai bassi regimi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da playstore123, 30 Marzo 2012.

  1. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Grazie Marco! Ho appena chiamato l'amico (che tra l'altro fa il meccanico) e mi dice che secondo lui non c'e' ancora bisigno di cambiarlo perche quando sto pezzo e' alla frutta si sente tantissimo...Secondo lui farei meglio a cambiare il pezzo della foto sopra numero 2 (se ti ricordi il casino 1 anno fa che ho avuto con la rottura della pompa acqua-in quel occasione il meccanico mi ha saldato quel pezzo che e' in alluminio)...cmq non c'entra niente con il rumore che mi faceva fino ad oggi, ha soltanto detto che non gli piace vedere il pezzo saldato (anche se fa il suo lavoro)...La tua opinione su tutto cio'?
     
  2. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Il cigolare può dipendere dalla sede palline consumata e io eviterei di andare in giro con un cuscinetto consumato, metti che si rompe in autostrada ad alta velocità. Non è per essere iellatore però per queste fesserie meglio pensarci al primo campanello d'allarme.

    Con il wd40 hai solo nascosto l'usura della sede palline.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il pezzo n 2 è il supporto oscillante che regge il rullo tenditore.

    se è stato saldato male ed è un pelo storto la cinghia lavora male,ma la vedresti che mentre gira tenta di spostarsi sui rulli lisci, e viene trattenuta dritta solo tramite le pulegge con le gole.

    il rullo non ti pianta in asso domani, e se non fai lunghi viaggi potresti girarci anni solo lubrificandolo ogni tanto come hai fatto oggi.

    Ma come ogni cuscinetto, anche quello quando lavora sotto sforzo continuato si scalda parecchio, a maggior ragione se è usurato .

    in quel caso, magari dopo 100 km di autostrada d'estate, si grippa di colpo e fai il disastro..

    se fosse il rullo del condizionatore (quello che tende la cinghia di sotto), ti direi di lasciarlo pure, al massimo rimani senza clima,ma non rompi niente.

    ma quello io lo cambierei senza pensarci un momento, perchè se si inchioda devi tornare col carro attrezzi (rimani senza servosterzo, senza alternatore, ma soprattutto senza pompa dell' acqua..)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.
     
  5. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Marzo hai idea di come si fa ad allentare quel tenditore? Volevo provare a sganciare la cinghia per vedere se magari con le mani riesco a capire se è abbastanza consumato.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma è duro come un maledetto!!

    devi usare un ferro infilato nel buco quadrato che trovi sulla sinistra in alto, e premere verso il basso, facendolo ruotare in senso orario.

    [​IMG]

    ecco qui

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/40&lang=IT

    per vedere se il cuscinetto è consumato devi smontare la ruota (bullone da 13 mm)

    comunque se fa rumore il cuscinetto è arrivato alla fine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  7. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Mi avete convinto! E via altri 100 euro! :wbmw
     
  8. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Esageratooooo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) dai la coppia costano meno di 50€ il lavoro te lo fai tu e il gioco è fatto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con 40-50 euro lo fai..

    in teoria puoi benissimo montare anche il rullo di qualsiasi altra auto, purchè la misura eserna del diametro sia circa di 70mm, e la larghezza della ruota di 23mm.

    se cerchi sulla baia mi sa che ne trovi..

    (quelle moderne sono di plastica dura, e costano meno)

    (mi pare che anche la serie nuova le monti in plastica, forse vanno bene)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  10. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Il mio ricambista mi ha proposto per la mia auto, uno di plastica a 20€ e uno in alluminio a 25€ dice che sulla mia sono previsti entrambi quindi ho pensato che uno sarà per il condizonatore (plastica) e uno per il resto (alluminio)
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la nostra li ha tutti di ferro.

    2 sono uguali (quelli che ti interessano), e quello del clima è leggermente diverso.

    il restyling mi pare che monta quelli di plastica (almeno sopra, quelli che ti interessano)

    comunque controlla la misura, se sono da 70mm e larghi 23 vanno bene di sicuro.
     
  12. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    No, perche' volevo prendere anche il supporto oscillante che dicevo che era saldato. Ma il pezzo non lo trovo sulla baia o da qualsiasi altra parte online...Mi date una mano?:redface:

    P.S. Il lavoro con cavolo che lo faccio io!!!
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Igor, se hai smontato il collettore di aspirazione, questo è MOLTO più semplice.

    lo scatolotto della ventola si toglie con una vite e 1 bottoncino di plastica. Poi basta tirarlo verso l'alto ed esce da solo..

    a questo punto devi solo smollare il tendicingia con il ferro come indicato dal tis.

    la rotella esce da sola svitando il bullone da 13...

    è una cazzata..

    il pezzo che dici mi sa che non si trova facilmente, ma se è saldato dritto non serve cambiarlo.

    (in ogni caso basta svitare il tappo che lo tiene con una chiave a brugola da 17mm, e lo togli, così vedi come è fatto..
     
  14. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Marco ma il collettore mica l'ho fatto da solo! Eravamo in 2! Infatti non lo volevo cambiare quel pezzo , ma 2 meccanici che hanno visto la macchina, tutti e due hanno fatto la faccia tipo: hmmm...e' saldato, ok, ma secondo me meglio cambiare...cmq oltre ai 2 cuscinetti, ci si aggiunge anche un tubo che perde acqua (costo cca 45 euro ma sono riuscito a farlo avere gratis ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    P.S. bella la nuova foto dela m3- la vecchia non mi e' mai piaciuta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il meccanico naturalmente se lo cambia ci guadagna .

    è logico che dica di cambiarlo.

    ma magari è saldato bello dritto e va benissimo. (tra l'altro è il pezzo più costoso..)

    bella la M3. (come mi piacerebbe possederne una...)
     
  16. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Niente, allora concludo: prendo i due cuscinetti (domani verifico i prezzi qua da me, se non li prendo sulla baia)
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me ti conviene.

    quelli nella foto sono i miei,

    li ho smontati per verificarli per bene al banco.(se avevano il minimo gioco li sostituivo)

    li puoi verificare grossolanamente anche a mano.

    li soffi bene e li fai girare tenendo l'orecchio appoggiato al metallo.

    non devi sentire rumori di sfregamento.

    inoltre non devono avere il minimo gioco in nessun senso, nè assiale ,nè diametrale.

    se con l'orecchio senti rumore di sfregamento sono già buoni da buttare
     
  18. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Cambia mestiere! Ti trovo una casa qua, apriamo officina e facciamo soldi!Grazie Marco!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari....
     

Condividi questa Pagina