Ciao a tutti, da un pò di tempo ho iniziato a sentire un cigolio dalla ventola che prima si sentiva solo a freddo, ma ora tende a farlo sempre. Nel forum ho trovato guide per smontare la ventola della E46, ma niente riguardo la serie E9*. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie
la ventola e all interno del abitacolo e si accede smontando il cassetto e il rivestimento sotto piedi dx
Nella mia E92 la ventola e' sotto il tergicristallo destro e la si vede chiaramente rimuovendo il pannello filtro Era rumorosa pure la mia a causa di una foglia secca finita li .
Ho risolto (spero in maniera definitiva) ieri, ho seguito la strada suggerita da atd1963 (grazie ancora) e ho facilmente rimosso ventola e motorino. Bisogna fare una manovra un po strana, ma poi sono riuscito a smontare il gruppo e lubrificare le bronzine (senza smontare il cassetto). Ho dovuto stare una buona mezzora con la testa nei piedi del passeggero a testa in su. Probabilmente c'era anche parecchia umidità, visto che l'alberino dove si caletta la ventola era letteralmente ruggine.
se interessa a qualcuno io ho risolto (credo) durante la sostituzione del filtro abitacolo.. visto che la ventola è visibile dalla presa d'aria lato passeggero ho pensato di lubrificare l'albero tramite una grasso spray, utilizzando una cannuccetta lunga.... 99 su 100 i cigolii sono dovuti ad un velo di ruggine che si forma sul dado del mozzo della ventola, a causa della condensa creata dal condizionamento....
Ragazzi è veramente sconfortante leggere queste cose... Anche io sono possessore di una E92, ma devo aspettarmi pure questo !!!! Pure la ventola con la ruggine... Che tristezza !! Saluti
Interessa anche a me visto che con ventola al minimo cigola un pò, però non ho capito se intervenire da sotto lato passeggero oppure dal vano motore sotto il filtro abitacolo?? Magari qualche foto??
foto nn ne ho cmq io ti consiglio di togliere il filtro clima prima di tirare giu la ventola.... provi prima cosi, se non risolvi smonti la ventola da sotto il cruscotto.... Ti spiego: Togli il filtro abitacolo e il suo supporto, svitando le 6 viti con una chiave da 8; se guardi il carter di plastica dove è alloggiato il filtro si innesta in due bocchette, una lato passeggere e una lato guidatore. Se guardi nella bocchetta lato passeggero vedrai in fondo la ventola di plastica bianca, e la parte terminale del mozzo del motore. sicuramente la ventola sara bloccata sul mozzo da un dado, è quella che causa il cigolio se è arruginito... quindi spruzza con una cannuccetta lunga dell'antiossidante o meglio del lubrificante sul dado, spruzzane un po in modo che il liquido scivoli lungo il mozzo.. Finito, rimonta e prova... Ps se smonti il tutto e non vedi tracce di ruggine allora sono i cuscinetti, e ti tocca di sicuro smontare tutta la ventola
E una vergogna.... Avevo lo stesso vostro peoblema per il cigolio della ventola... Avevo scattato anche delle foto,le potete vedere nel mio post dove ho presentato la mia 330 E92. Ripeto una Vergogna su auro da 50000€ e piu.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pultroppo la condensa è una brutta bestia... io ne so qualcosa visto che ci lotto negli impianti di condizionamento che monto...
Anche io l'ho sistemata oggi si accede smontando il cassetto portaoggetti e la paratia sottostante, poi si leva una bocchetta e subito dietro c'è il motore che si smonta ruotandolo in senso orario. Ho notato segni di ruggine sull'albero e faceva fatica a girare la ventola spingendola a mano. Lubrificandola poi accendendola pian piano e riuscita a partire da sola mentre prima bisognava aiutarla a mano.
la prima foto mostra il vano motore senza il carter del filtro abitacolo, si vedono le due bocchette per l'aria condizionata. Quella che ci interessa si trova dal lato passeggero... nella prossima foto si vede il dettaglio dellla ventola del condizionamento... potete notare il dado di finecorsa del mozzo cratore del fastidioso sibilo.... con del grasso spray e una cannuccetta lunga...
scusate non ho capito una cosa... ma io che ho una e91 e sento il sibilo... devo smontare cassetto interno lato passeggero e paratia o devo aprire il cofano motore e smontare il filtro?? e se il problema fosse come ho letto la ventolina della centralina comandi clima? Anche quella si smonta e si può pulire/lubrificare? Grazie!!!
ciao ragazzi, sulla mia firma c'è il post, dove spiego come prendere in mano la ..... ventola e risolvere il problema!
Seguito attentamente le tue istruzioni...problema risolto!!!!rep+ x te!!! Aggiungo che non serve smontare il cassetto (come ho fatto io inutilmente) sembra incredibile ma la ventola+motore esce anche senza... basta spostare leggermente il convogliatore aria piedi (quello a 3 vie) e il tutto viene via!! 2 orette di lavoro x fare con calma e cigolio eliminato. C'era un bel po' di ruggine sul mozzo ventola, ora é come nuova:)))
Che VERGOGNA! E una BMW non una fiat 126 del 1978!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />