Ebbene si, l'ho avvertito anch'io stasera: dopo una giro di 70 km ad andatura allegra sono arrivato in garage e sterzando a sx ho sentito uno "screeeek", mi son detto "saranno che termiche che stridono sul pavimento del garage"... poi riprovo ancora e di nuovo "screeeeeek" soprattutto nel range prima di raggiungere il fondocorsa dello sterzo verso sx. Vengo al dunque: fino ad ora (85000 km) l'auto non ha mai avuto il benchè minimo problema (solo olio e filtri), quindi voglio risolvere il problema, costi quel che costi e anche se sono fuori garanzia. Lo so che vado controcorrente ma io la butto lì comunque: siamo sicuri che non si tratti semplicemente di dover spurgare il servosterzo e rabboccare con un olio di migliore qualità? Che dite, ci provo? Almassimo avrò speso 20 euro in più...
ancora non ho il dettaaglio di quello che è stato fatto alla mia però fossi in te proverei magari risolvi!in bocca al lupo ovviamente:)
La mia è andata a posto con lo spurgo in officina. Non credo sia un'operazione fai da te, trattandosi del circuito servosterzo e non del servofreno.
tra 1 ora sono dal mio mecca di fiducia (non-bmw) il quale per telefono mi ha detto che è sconsigliabile fare un vero e proprio "spurgo" (cioè togliere tutto l'olio vecchio e mettere quello nuovo) ma bisogna aggiungere olio poi sterzare tutto a dx e sx e verificare il livello. Io comunque come al solito insisterò perchè mi aspiri buona parte dell'olio vecchio e ne metta di nuovo... Grazie del sostegno morale gente.. Ps: il rumore si sente da dentro ma assai di più da fuori!
ero talmente infastidito da quanto si sentiva dentro che non sono mai uscito a sentire se fuori era udibile!
Allora ecco un aggiornamento: il mio mecca che si letteralmente sdraiato vicino alla ruota sx dice che si tratta del braccetto dello sterzo che cigola in quanto lo snodo si è danneggiato (silent block?). Io mio fido del meccanico ma sulle altre bmw che ho avuto ricordo che sentivo "battere" quando si rompevano i silent e non cigolare. Tuttavia credo di procedere con la sostituzione dei braccetti completi: siccome costano un botto anche di concorrenza (450 euro), qualcuno conosce come acquistarli on-line a meno (powerflex o altro)? Grazie a chi vorrà essermi d'aiuto. A Presto...
Mi dispiace non poterti essere d'aiuto. Posso solo dirti che un problema apparentemente identico l'ho risolto oggi con un semplice rabbocco di olio del servosterzo. E pensare che mi ero preparato al peggio.....
Se può esserti utile, in quanto trattasi di vettura diversa.... sul 320 TD touring quando prendevo un avvallamento della strada o una buchetta, mentre il muso "risaliva" sentivo anch'io un rumore metallico simile ad uno scraaaack; non erano però i silent bensì le biellette delle sospensioni anteriori, 120 Euro per sostituirle entrambe. Se fossero i silent (almeno sul 320) dovresti anche avvertire un serpeggiamento superiore al normale in accelerazione, e la sgradevolissima sensazione di aver lo sterzo impreciso. Saluti
Grazie raga.. Stranamente non fa più nessun rumore, quindi il mistero si fa sempre più fitto... Sabato monto gli pneumatici estivi e poi faccio ancora qualche prova...
Anch'io ho lo stesso problema di questo cigolio...che stranamente a volte lo fa subito appena accendo la mattina, a volte solo la sera! (problema identico su una vecchia Mercedes serie E di mio padre). Può essere che dipenda da fattori tipo temperatura esterna, o magari da i vari tassi di umidità? Vedrò comunque di provare a risolvere il problema prima rabboccando un po' di olio. Sapete da dove si può inserire? Trovo le istruzioni sul manuale? A presto
Anch'io credo che il rumore sia da imputare anche alle condizioni climatiche. Rimane comunque ancora tutto un mistero. Boh
sembra piuttosto un difetto cronico della 5er, questo cigolio l'ho anch'io anche se molto contenuto, finch'è rimane così rimane accettabile come intensità e lo lascio stare,certo se la cosa si fa più siginficativa non rimane altro che andare in bmw. a quel punto diventa una lotteria c'è chi ha detto che con un normale rabbocco all'idroguida tutto si risolto ,altri hanno dovuto cambiare l'idroguida con un esborso non indifferente. mah ... non so che dire, il fatto è che quando si entra in conce tutto può accadere............. PS nel mio caso da freddo non è assolutamente avvertibile.
anch'io faccio parte del "club" il rumore a volte c'è, a volte no, lo avverto soprattutto quando al ritorno da un viaggio, faccio le manovre in garage...a quanto pare una situazione comune a molti...
Alla fine a fare tutto quel rumore era una testina dei bracci delle sospensioni, prima con il meccanico l'abbiamo lubrificata ed il rumore è scomparso all'istante, poi ho deciso di cambiare interamente i due bracci sx e dx: spesa totale: 175 euro... Mi è andata benino dai! :wink: