Se ti capita di andare a Milano, l'unico che mi sento di consigliarti è questo: Hong Kong Via Schiaparelli, 5 Tel. 02 6701992 Fanno cucina szechuan (che facilmente potrebbe non piacere...).
ti dico...io di cinese mangio solo gli involtini primavera idem per il Koreano, Indiano e altri che ho provato....non sono cucine che fanno per me
o_O ma possibile che ogni 3x2 qualcuno cacci fuori il discorso comunismo/bandiera della pace/razzismo/perbenismo....? E che è un disco incantato? Detto questo.. una cosa sono i gusti e la varietà di piatti...un'altra - tornando in topic - la sicurezza di NON essere avvelenati. Questa sicurezza non si avrà mai....anche se i piatti li prepariamo soli con le nostre mani....l'importante è anche avere culo in certi casi. Tipo vivere in zone "vergini"...lontane da discariche/smog/ecc ecc..e avere ingredienti biologicamente "puliti" cosa che nessuno ahinoi oggigiorno ci può garantire al 100x100!
io ho lavorato in diversi ristoranti. e riprendendo cesare, nn mi faccio alcuna remora a mangfiare etnico per tale motivo. altrimenti, starei sempe e comunque a casa. anmche nel ristorante più pulito e "serio" che esista
Amo il mangiare cinese, me lo concedo una volta a settimana (ieri sera ad esempio ). Penso sia maestria pura usare si e no 40 grammi di pollo e farne un piatto che sembra possa sfamare mezza famiglia Detto questo penso la nostra cucina sia la migliore al mondo, ma all'estero (ossia per 30 settimane all'anno) mangio solo etnico rifuggendo la cucina italiana. Il mangiare italiano va mangiato in Italia, punto
.... aggiungerei che spesso all'estero spacciano piatti "strani" come Italiani...tipo negli USA le famosissime (e carissime) "fettuccine Alfredo"!
ma gli americani sono un mondo a parte se ci pensi la cucina amiricana non esiste....è un mischiotto di tutto! E spacciano qualsiasi cosa per cucina italiana
a me piacciono poche cose del ristorante cinese.. -gnocchi ri riso con verdure -spaghetti di soia con gamberi e come 2° pollo o gamberi.. stop.. Io e mio fratello..dato che spesso siamo da soli e nessuno ha voglia di cucinare.. andiamo di cinese o sushi..praticamente 4 gg su 7
...è da un bel pezzo che non mangio cinese...preferisco altre cucine... Se mettiamo contro la cucina Itliana con quella Cinese,non c'è confronto... Ultimamente ho avuto il piacere di girare un pò varie regioni,tra cui Veneto ed Emilia.. non ci son paragoni secondo me..il piacere che ti da la cucina Italiana non te lo da nessuna.. Poi va beh..esistono gli sfizi..come quella di farsi una cenetta Giappo che io adoro,o quella Brasiliana....ma noi Italiani abbiamo un altra marcia..:wink:
forse ho sbagliato il titolo.... però ho utilizzato il cibo cinese perchè da anni è il prototipo nelle discussioni sul cibo da schifo.... salvo poi scoprire che la Galbani faceva (fa ancora? chissà) schifezze ben peggiori che cucinare cani....
Ma che fa meno notizia di Galbani. Comunque di furbi è pieno il mondo. Non solo in Cina (vista dall'Italia), non solo in Italia (vista dall'estero), non solo a Napoli (visto dal Nord Italia). Giusto per tirare fuori tre luoghi comuni.
infatti il senso della discussione era proprio quello... sia dal punto di vista degli schifi alimentari che delle usanze tipiche--- ci stupiamo dei cani mangiati in cina..e poi a Roma si mangia pajata, coratella e coda....
Il cane l'ho mangiato. Il gatto pure. La pajata anche. Se dovessi metterli in ordine di preferenza: 1. gatto 2. cane 3. pajata (ma potrebbe andare comodamente al 97. posto)
"Fetuccini", BifggD530, "Fetuccini". Buone le "Fetuccini al Alfredo" che mangi all'estero, ma buono anche il "Capuchino", il "Caffè Machiatto", "Lasagna Bolognaise", "Spaghetti ali e oli", la "Pizza Pepperoni", ecettera ecettera ecettera...
tutto vero, pero' chiedi a un messicano cosa pensa della Tequila e delle fajitas che si mangiano in Europa ....