Grazie,non sono Gesù,cerco di fare quello che posso....calcola che due dipendenti hanno iniziato con mio nonno 38 anni fa.Mai problemi,a lavorare magari anche con un pò di febbre.Anche solo per gratitudine glielo devo.
spiegati bene i fatti non posso che applaudirti anch'io, anche se tutte queste vendite insiem non faranno che deprezzare ancora più il mercato di questi gioielli Ma, al di là di quello che fa il governo, non ci sono soluzioni dipendenti da te applicabili alla tua azienda per risolvere i problemi? Me lo chiedo perchè io pure sono passata in più crisi, una volta ho cercato nuovi clienti e spostato il fatturato su un settore che proprio non consideravo, un'altra (due anni fa) ho fatto sviluppare una cosa totalmente nuova dalle persone che avevano meno lavoro ed ora va alla grandissima e continuamo ad assumere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Goldie, siamo in italia. Se il 5% di quelli che strillano vendera' la macchina sara' gia' tanto. Il mio rispetto va a Fabietto per: 1. aver fatto seguire un azione alle parole 2. la motivazione sottostante
Guarda,la forza della mia azienda ma nello stesso tempo il limite è che mio padre e suo fratello (mio zio insomma) nonostante i 76 e 74 anni lavorano ancora e per lavoro intendo anche lavoro manuale.Le regolazioni ai macchinari,ai filatoi le eseguono ancora loro personalmente.Ho provato a introdurre novità,anche una cosa banale come un sito internet nostro....beh,non lo abbiamo.Preferiscono di no.Ti confesso che fintanto che non passeranno completamente la mano non voglio andare a creare dissapori.Un titolare lo puoi sempre mandare al diavolo e licenziarti.Dai parenti è più difficile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una decina di anni fa avrei voluto fare un investimento che se fatto si sarebbe rivelato un boomerang,non distruttivo ma comunque pesantino.Mio padre ha visto più lontano e ha avuto ragione lui.Ti dico....penso che siamo l'unica azienda in italia in cui le auto dei soci sono intestate private.C'è solo lo Scudo (Fiat) aziendale.Sinceramente penso che qualsiasi commercialista tranne il nostro che ormai si è rassegnato,storcerebbe il naso però se devo essere pratico,hanno avuto ragione loro.E' dal 1988 che non chiudiamo un bilancio in passivo e anche nei momenti duri (Tipo 2008) ce la siamo sgamata:10 gg di cassa integrazione.Oggi non so....cosa accadrà nel 2012 mi preoccupa perchè comunque questo è il secondo picco di una curva recessiva cosiddetta a W.Stavolta ho seguito la regola primaria del Trap : primo non prenderle e attenzione,in un anno il 2011 dove comunque il fatturato è aumentato.Ma l'istinto mi dice che èmeglio rimettere un pò di fieno in cascina.Poi di auto ne costruiranno sempre.Mi spiace perchè questa è stata il primo amore (Automobilistico),quello che non si scorda mai e che anche a distanza di anni ti farà sempre battere il cuore.Esiste un momento per ridere uno per piangere.Enzo Ferrari diceva che il successo è la dimostrazione di ciò che si può concretare con operosa fedeltà ad una idea ma è anche il premio a preordinate situazioni umane.Nella vita bisogna capire anche quando è il momento di alzare il piede e rallentare.Meglio la gallina domani che un uovo oggi.Grazie anche a te.
ti stimo.... io ho appena preso un m3 e46 da 1 settimana... immagina come mi sento.... ho un'azienda mia.... anche io non voglio pagare questo stupido superbollo.... 1 anno la terrò poi vedro il da farsi..ma come tè non è questione del bollo annuale..
Non devi spiegarmelo.Sinceramente mi sento come un pescatore che vede la tempesta in arrivo e tira la sua barca in secca.Magari sarò più vecchio e codardino.Arrivati a un tale grado di oppressione fiscale non so cosa aspettarmi.Forse 10 anni fa avrei tenuto duro.Ma stavolta mi spaventa sostanzialmente una cosa...che se il paese va in recessione e temo che ci siamo già,l'anno prossimo il gettito fiscale diminuirà,mancheranno dei soldi e cosa faranno allora altre tasse in una spirale sempre più perversa?E non dimentichiamo una cosa...se dopodomani non si mettono daccordo una volta per tutte con regole semplici e chiare e l'euro va a fondo,ci trascina con lui volenti o nolenti.Io sono stufo sono tre anni che paghiamo per le banche il prossimo è il quarto.Spero visto che sono vicino alla svizzera di non dover un domani trasferire i macchinari a Chiasso per rischio di asfissia fiscale.
complimenti. se tutto il mondo imprenditoriale fosse come te, tanti problemi non ci sarebbero. facile a dirsi ma è la cruda verità.
Mi dispiace moltissimo e quoto. In questo paese ora noi dobbiamo pagare gli errori di anni di cattiva gestione. E' profondamente ingiusto e i bocconi amari da mandare giù sono tanti. Bisogna farci forza, rimboccarci le maniche e non farci abbattere da questo Paese. Io credo che andando avanti così si andrà verso la ribellione popolare.
Non posso fare altro che complimentarmi con te! In un certo senso ti capisco, ho una piccola azienda, fortunatamente a livello familiare, ed è tutto più facile perché se c'è un problema non va a gravare sui dipendenti. Nel tuo caso è diverso e il buon senso è quello che ci vuole, bravo!
hai tutta la mia comprensione, sono nella tua stessa situazione con l'M. Fortunatamente il lavoro non mi manca pur essendo in un periodo non proprio felice ma nonostante ciò anche io ho deciso di venderla. Non ha senso regalare tutti questi soldi per quello che tu giustamente definisci un "divertimento". Già di soldi ce ne fregano abbastanza!!!
il problema ragazzi è solo questo 798€ bollo 2011, bollo 2012 2142€ onde errori di battitura, in un regime regolare questa è estorsione se ci fosse di mezzo un prestito, nel caso inflazionistico, dove l'aumento dei prezzi è dettato dall'aumento di mercato si parlerebbe di un buon 60%
Mi hai fato venire la pelle d'oca.. Ridicolo invece chi dice che la vende perchè forse non puo' mantenerla, e gia' sta pensando che è un evasore e cavolate varie.. E' assurdo che in italia, chiunque abbia una bella macchina venga visto o come evasore o delinquente..Siamo in un paese di comunisti e non lo sappiamo
Bellissimo post, forse il migliore che ho letto nei forum. Massima stima alla persona e alle sue idee. Purtroppo hanno iniziato a tassarci il lavoro, dopo il cibo, e adesso i sogni. A questo paese (con la 'p' minuscola) non resto più niente. Ci stanno soffocando piano piano, ma a questo punto è meglio bruciare per poco e poi rinascere che continuare trascinarci tra le risate dei 'vicini'.
Fabietto.... che tristezza leggere il tuo post purtroppo anche io dovrò radiare Orange così non potrò più girare nelle aperture turistiche al 'ring solidarietà e stima