Ciao, mi chiamo Gabriele, sono nuovissimo di questo forum! Ho una Z4 3.0. Intanto vi posto una foto della mia zetina... Per il momento mi sto scervellando per migliorare l'impianto audio base, ho trovato una buona soluzione. Il primo step sarà la modifica del fronte posteriore, è da un mesetto che sto studiando la macchina, così procederò senza problemi! Io sono di Milano, spero di poter partecipare anche a qualche raduno in futuro!! Ciao a tutti!
Ciao e benvenuto tra noi. Per inserire le foto, le devi parcheggiare in uno spazio web e poi le puoi postare usando questa sintassi (img)link della foto(/img) sostituendo le parentesi tonde con quelle quadre.
Vorrei innanzitutto portare il segnale già amplificato dei midrange posteriori (quelli all'altezza della testa) nel bagagliaio, dove un ampli RES 75x4 messo a ponte (quindi diventerà due canali) riamplificherà il segnale tramite gli ingressi "high in". Questo segnale riamplificato andrà a due crossover che divideranno il segnale dei due canali in due midrange Hertz (penso serie hi-energy) e due subwoofer Hertz ES165 che saranno alloggiati dove ora ci sono i due portaoggetti (ho già pensato alla costruzione di una "cassa" per i sub con lana di vetro..). Poi metterò le due griglie originali dell'impianto Carver. In questo modo viene migliorata (e non di poco) la gamma bassa e viene reso più pulito il suono dei midrange posteriori che "si sentono molto" (son dietro le orecchie!! ), più dei tweeter anteriori. Che ne dite? I problemi che per ora ho incontrato sono due, risolti questi sarò pronto per l'installazione: - Come faccio a fissare l'amplificatore nel bagagliaio? Dove portei avvitarlo? Si può forare il pianale in metallo sotto la moquette? Non c'è il serbatoio? - Ho pensato di prendere la corrente per il cavo di accensione dell'amplificatore dalla scatola dei fusibili? E' corretto?
Vorrei innanzitutto portare il segnale già amplificato dei midrange posteriori (quelli all'altezza della testa) nel bagagliaio, dove un ampli RES 75x4 messo a ponte (quindi diventerà due canali) riamplificherà il segnale tramite gli ingressi "high in". Questo segnale riamplificato andrà a due crossover che divideranno il segnale dei due canali in due midrange Hertz (penso serie hi-energy) e due subwoofer Hertz ES165 che saranno alloggiati dove ora ci sono i due portaoggetti (ho già pensato alla costruzione di una "cassa" per i sub con lana di vetro..). Poi metterò le due griglie originali dell'impianto Carver. In questo modo viene migliorata (e non di poco) la gamma bassa e viene reso più pulito il suono dei midrange posteriori che "si sentono molto" (son dietro le orecchie!! ), più dei tweeter anteriori. Che ne dite? I problemi che per ora ho incontrato sono due, risolti questi sarò pronto per l'installazione: - Come faccio a fissare l'amplificatore nel bagagliaio? Dove portei avvitarlo? Si può forare il pianale in metallo sotto la moquette? Non c'è il serbatoio? - Ho pensato di prendere la corrente per il cavo di accensione dell'amplificatore dalla scatola dei fusibili? E' corretto? Grazie a tutti e se avete consigli sono ben accetti!
Vorrei innanzitutto portare il segnale già amplificato dei midrange posteriori (quelli all'altezza della testa) nel bagagliaio, dove un ampli RES 75x4 messo a ponte (quindi diventerà due canali) riamplificherà il segnale tramite gli ingressi "high in". Questo segnale riamplificato andrà a due crossover che divideranno il segnale dei due canali in due midrange Hertz (penso serie hi-energy) e due subwoofer Hertz ES165 che saranno alloggiati dove ora ci sono i due portaoggetti (ho già pensato alla costruzione di una "cassa" per i sub con lana di vetro..). Poi metterò le due griglie originali dell'impianto Carver. In questo modo viene migliorata (e non di poco) la gamma bassa e viene reso più pulito il suono dei midrange posteriori che "si sentono molto" (son dietro le orecchie!! ), più dei tweeter anteriori. Che ne dite? I problemi che per ora ho incontrato sono due, risolti questi sarò pronto per l'installazione: - Come faccio a fissare l'amplificatore nel bagagliaio? Dove portei avvitarlo? Si può forare il pianale in metallo sotto la moquette? Non c'è il serbatoio? - Ho pensato di prendere la corrente per il cavo di accensione dell'amplificatore dalla scatola dei fusibili? E' corretto? Grazie a tutti e se avete consigli sono ben accetti!
Vorrei innanzitutto portare il segnale già amplificato dei midrange posteriori (quelli all'altezza della testa) nel bagagliaio, dove un ampli RES 75x4 messo a ponte (quindi diventerà due canali) riamplificherà il segnale tramite gli ingressi "high in". Questo segnale riamplificato andrà a due crossover che divideranno il segnale dei due canali in due midrange Hertz (penso serie hi-energy) e due subwoofer Hertz ES165 che saranno alloggiati dove ora ci sono i due portaoggetti (ho già pensato alla costruzione di una "cassa" per i sub con lana di vetro..). Poi metterò le due griglie originali dell'impianto Carver. In questo modo viene migliorata (e non di poco) la gamma bassa e viene reso più pulito il suono dei midrange posteriori che "si sentono molto" (son dietro le orecchie!! ), più dei tweeter anteriori. Che ne dite? I problemi che per ora ho incontrato sono due, risolti questi sarò pronto per l'installazione: - Come faccio a fissare l'amplificatore nel bagagliaio? Dove portei avvitarlo? Si può forare il pianale in metallo sotto la moquette? Non c'è il serbatoio? - Ho pensato di prendere la corrente per il cavo di accensione dell'amplificatore dalla scatola dei fusibili? E' corretto? Grazie a tutti e se avete consigli sono ben accetti!
la corrente per l'accensione del'ampli puoi prenderla direttamente dal connettore della radio..cè un polo apposta che butta fuori il +12.. sulla mia è cosi..
Vorrei innanzitutto portare il segnale già amplificato dei midrange posteriori (quelli all'altezza della testa) nel bagagliaio, dove un ampli RES 75x4 messo a ponte (quindi diventerà due canali) riamplificherà il segnale tramite gli ingressi "high in". Questo segnale riamplificato andrà a due crossover che divideranno il segnale dei due canali in due midrange Hertz (penso serie hi-energy) e due subwoofer Hertz ES165 che saranno alloggiati dove ora ci sono i due portaoggetti (ho già pensato alla costruzione di una "cassa" per i sub con lana di vetro..). Poi metterò le due griglie originali dell'impianto Carver. In questo modo viene migliorata (e non di poco) la gamma bassa e viene reso più pulito il suono dei midrange posteriori che "si sentono molto" (son dietro le orecchie!! ), più dei tweeter anteriori. Che ne dite? I problemi che per ora ho incontrato sono due, risolti questi sarò pronto per l'installazione: - Come faccio a fissare l'amplificatore nel bagagliaio? Dove portei avvitarlo? Si può forare il pianale in metallo sotto la moquette? Non c'è il serbatoio? - Ho pensato di prendere la corrente per il cavo di accensione dell'amplificatore dalla scatola dei fusibili? E' corretto? Grazie a tutti e se avete consigli sono ben accetti!
ps..anke io ho casse hertz e sub in cassa chiusa artigianale con cassa hertz..secondo me è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni..suonano molto bene anke se mi piacerebbe mettere dei focal è che costano un occhio..
[/quote]la corrente per l'accensione del'ampli puoi prenderla direttamente dal connettore della radio..cè un polo apposta che butta fuori il +12.. sulla mia è cosi..[/quote] Scusate ho combinato un casino... Ma tu dici sulla radio di serie?
nn avevo letto..io l'ampli l'ho messo sotto la cappelliera..è ben nascosto puoi sfruttare meglio tutto il bagagliaio..
la corrente per l'accensione del'ampli puoi prenderla direttamente dal connettore della radio..cè un polo apposta che butta fuori il +12.. sulla mia è cosi..[/quote] Scusate ho combinato un casino... Ma tu dici sulla radio di serie?[/quote] dipende da che radio hai...nel connettore vecchio il pin n°5 (filo bianco-viola) porta fuori i +12 che puoi utilizzare per l'accensione dell'ampli ora mettero la radio professional e devo ancora scoprire il connettore che serve a tale scopo..a proposito..se qualcuno sa qual'è tra i 16 che ci sono mi fa un piacere enorme...
Scusate ho combinato un casino... Ma tu dici sulla radio di serie?[/quote] dipende da che radio hai...nel connettore vecchio il pin n°5 (filo bianco-viola) porta fuori i +12 che puoi utilizzare per l'accensione dell'ampli ora mettero la radio professional e devo ancora scoprire il connettore che serve a tale scopo..a proposito..se qualcuno sa qual'è tra i 16 che ci sono mi fa un piacere enorme...[/quote] ovviamente parlo dell'impianto di serie...