Ciao ragazzi sono Andrew , vi scrivo da Pisa ho 27 anni e sono stato possessore di Z3 1.9 per ben 6 anni e attualmente possessore di Z4 2.2 E85 da quasi due .Ho l'ideuzza di passare alla nuova , possente , muscolosa , signorona E89 . Vi leggo da molti anni e francamente non vorrei aprire un Topic inutile ma mi trovo davanti ad una scelta ovvero ne vale la pena passare a E89 nella fattispecie il 23i?l'idea sarebbe ricaduta sulla Porsche 987 ma onestamente gli interni non mi piacciono nemmeno un pò anzi preferisco di gran lunga la mi cara E85 , figurarsi la nuova...Ho trovato in vendita una 2.3 se possibile ve la linkerei per avere un vostro , sperato parere..a presto Andrew buona serata dalla Toscana!
Ciao Andrew per prima cosa c'è da chiedersi cosa prediligi in una spider. Dal punto di vista prestazionale e telaistico la Boxster è superiore alla nuova Z4 (dovresti puntare almeno al 3.0). Insomma se ti piace darci dentro punta decisamente sulla Porsche. Se invece non sei un patito del drifting e tutto sommato ti piace la bella macchina sportiva si, ma fino a un certo punto e con costi di gestione più abbordabili, la nuova 2.3 è la tua auto ideale. La E89 è bellissima e dal punto di vista stilistico potrebbe anche superare la Boxster ma la sfida si ferma qui. Posta il link e valutiamo assieme l'eventuale bontà dell'offerta.:wink:
Ti ringrazio subito per la disponibilità e la direzione giusta alla mia domanda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ovvero da un'auto spider per prima cosa ho sempre cercato lo stile e l'emozione che puo trasmettermi da quando l'accendo a quando la spengo in un contesto generale,senza mai abusare troppo delle prestazioni ma sempre trattandole come gioielli per cui la porsche mi è subito scaduta appena sono salito proprio perchè a livello stilistico non mi ha trasmesso nulla ,ovvio che a livello di marca e motore c'è la differenza .Rimanendo nel mio range ho trovato questa 89 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183516970 che subito mi ha colpito per il nero e l'interno chiaro,ho letto che andrà curato di più ma a me piace passare del tempo a mantenerla, e ho notato l'abbondanza nei gadgets..ho letto perplessità sul cambio automatico, ho sempre avuto manuali,per il resto m'affido al vostro parere...grazie già da ora Andrew /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
come non detto...link non piu disponibile -.- domani proverò a telefonare...conviene andare in bmw per un possibile acquisto?
Estetica ed interni a parte, che sono del tutto soggettivi, ti consiglio di provare quale tra le due ti trasmette più emozione guidandole entrambe. Solo tu sai esattamente cosa vai cercando in un'auto. Per l'automatico se parliamo di DKG e PDK sono anni luce avanti rispetto ai "vecchi" STEPTRONIC e TIPTRONIC, in mezzo al traffico e nella guida relax non hanno paragoni e quando spingi sanno trasformarsi in veri(o quasi) cambi sequenzali... Per gli interni chiari pensaci bene... Io ho avuto un 335 in passato con l'interno beige... una tragedia da tenere pulito... si sporca solo a guardarlo, ciò non toglie che sia stupendo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ahhh ecco perchè mi dici di provarla hai un caymanOne da vendere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> scherzo ovviamente , ho provato il boxster e devo essere onesto a motore mi è piaciuto subito ma non per gli interni.Purtroppo l'auto che avevo adocchiato la 89, quella del link, è stata venduta per cui il problema interni chiari e cambio automatico attualmente non sussiste ..Sto cercando ed in Toscana di 89 ce ne sono solo 4 e sono carissime ( a sto punto conviene un nuovo di zecca ) sto realmente pensando di fare un salto in BMW Pisa o Lucca per farmi stilare un preventivo , sono scettico nel comprare un nuovo in quanto aziendali con pochissimi km abbattono di molto i costi....cosa mi consigliate a sto punto?
Valutando le tue precisazioni direi di puntare su BMW con l'unica accortezza di evitare il cambio automatico sulla 2.3 (sul 3.0 ci potrebbe anche stare, ma li va a gusti). Oggi come oggi non so se l'usato convenga considerando gli sconti sul nuovo. Punta, magari, sulle auto pronte a stock nei conce. Potresti spuntare sconti vicino al 20%. Io la cercavo senza Navigatore e cambio automatico e dopo un pò di giri l'ho trovata come piaceva a me con sconto del 18%. Un usato del 2009 lo avrei pagato circa 33 k€. Alla fine con 4500 euri in più ho preso una macchina nuova (sulla mia ci sono comunque circa 5000 eurozzi di accessori). Buona ricerca e, soprattutto, non avere fretta.:wink:
Penso che dal punto di vista della guida non ci siano proprio dubbi Bellissima la tua auto, come mai la vendi?
Grazie! La vendo per passare ad un'altra Porsche, non dico ancora quale per scaramanzia... Diciamo che è uno "sfizio" che mi voglio togliere da un po'... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Taglio la testa al toro , martedi pomeriggio andrò in concessionario e vedrò come mi condiscono , opterò dietro consiglio tuo al cambio manuale sulla 2.3 , mi interessa il discorso sconto che citavi , lo applicano in automatico al concessionario oppure per canto loro rifilerebbero subito l'auto a prezzo pieno? non sto a guardare i centesimi ma magari con lo sconto potrei aggiungere qualche 'ninnolo' alla Z /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS di carattere vorrei tutto e subito ma so bene che in questo caso è bene avere pazienza , tempo al tempo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io l'ho comprata da Motorsport di Mestre (ve) che aveva parecchie macchine pronte. Gli ho detto subito che ero li per comprare non per far perdere tempo. Gli ho pure detto che di tempo non volevo perderne neanche io e che sapevo per certo che sconti giravano nei vari forum in internet. E' stato un discorso molto franco e stringato. All'inizio ha detto che il 18% era impossibile ma alla fine me lo ho mollato. Oggi come oggi penso anche che potresti puntare al 20%. Certo, sono indispensabili due cose: 1) prendere un auto pronta a stock (non km 0, o immatricolata dal conce) 2) non avere permute impegnative per loro e accettare comunque una quotazione Eurotax. Nel mio caso avevo una macchina da dare ai commerciati in quanto di quasi 7 anni e 180.000 km quindi invendibile in Italia (Mercedes 270 CDI serie precedente). Loro hanno chiamato un commerciante e pari pari mi hanno offerto la cifra pattuita con lui. D'altro canto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Loro ti fanno lo scontaccio ma poi non si può pretendere altro.
Immaginavo, difficile cambiare Marchio Togliersi gli sfizi è la cosa che più da soddisfazioni nella vita. Delle cose utili ce ne frega poco:wink: In bocca al lupo
Ti voglio tentare: ma se ti proponessi di considerare una E89 da 63.400 euro a listino, prendendola di un anno a quasi il 40% di sconto???? È la mia! Puoi acquistare o direttamente da me,o tramite conce BMW.... Se ti serve, anche con finanziamento direttamente con loro. L'ho messa in vendita,ma non ritirando permute ancora non l'ho venduta,altrimenti dopo 5 giorni se la sarebbero già presa...
Ciao Z4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il problema è che mi spaventa un pò la cilindrata e poi ho la mia 85 da dare indietro , mi piacerebbe tenerla ma finirei per fare la collezione ! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao Tu! Beh, è un 3000, di cui ti informo che, qualora ti metta pensiero per motivi attinenti alla cilindrata: - consumo medio su base ultimi 7600km : 10,1km/l , andatura mista,divertente. - tagliandi/manutenzione identici al 23i (ultimo tagliando fatto di circa 400 euro) - assicurazione: non rilevo differenze da un 2000 qualsiasi se non sul valore furto incendio - bollo: si,costa di più,ma stiamo parlando di 100cv in più rispetto al 23i.... E poi ci pensi una volta all'anno! In conclusione, l'unica vera differenza di una 35i con 23i o 30i in termini di spese è sul costo iniziale,dove parti da 51000 euro "senza neanche il volante", mentre un 23i lo compri con 10000 euro di meno. Per il resto,avere 306cv dkg sotto il sedere non ha pari,è emozionante e non confrontabile co le altre motorizzazioni;se l'hai per caso anche solo sentita passare per strada puoi comprendere meglio.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
10,1 km/L un 35i ad andatura divertente???? xè il mio 23i automatico fa gli 8,5 scarsi?? c'è qualcosa che non va o è nella norma?
Guarda, ho anche fotografato il computer di bordo dove vedi pure i km percorsi di riferimento. Divertente si, alterno percorsi autostradali con urbano, ovviamente è misto.... comunque resta irrisoria la differenza di consumi tra la tua e la mia....è accertato! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
se andassi ad andatura davvero divertente (cioè come quando guidavo tutti i giorni il 320d) il 23i automatico farebbe tranquillamente i 7 km/L... il 320d manuale faceva i 14... però che motore il 6 cilindri meglio nn pensare al benzinaio..