Ciao a tutti, sono Andrea da Cagliari, neo possessore di una BMW 120d eletta steptronic (ma in verità l'auto è per mia moglie ). Premetto che sono un'alfista, per tradizione familiare e storia personale (possiedo una 147 benzina ormai anzianotta che uso personalmente per brevi percorsi urbani, con grande soddisfazione), ma avendo guidato un'infinità di auto di tutte le marche già sapevo che l'unica altra marca che avrei mai acquistato un giorno sarebbe stata BMW. Quado si è trattato di acquistare un veicolo per mia moglie, costretta da ora in poi a fare 130 km di strade extraurbane (almeno 40 di curve vere) ogni giorno per cinque giorni a settimana, mi sono guardato bene intorno e alla fine ho acquistato quella che ho descritto, nella convinzione di aver fatto un'affare (scusate ma mi devo toccare :wink:). Considerato che la mia Signora è tutt'altro che un fulmine di guerra al volante , volevo affidarle un auto sicura in ogni condizione, con consumi relativamente contenuti, affidabile nel tempo e non affaticante alla guida, e in questo senso il cambio automatico mi è sembrato la ciliegina su una torta già molto saporita. Del dicembre 2007, con 32.000 km veri, perfetta dentro e fuori, pagata € 17.000 cui ho dovuto aggiungere € 500 per acquistare gomme nuove (Pirelli P7 Cinturato Run Flat 205/55 R16 91 V). L'ho guidata molto in questi giorni, usando il cambio nelle sue diverse funzionalità (ma per mia moglie il D va benissimo). Mi sembra perfetta e appagante alla guida, molto stabile e sicura, con interni spartani ma non privi di una certa eleganza, non ha rumori particolari salvo uno proveniente dal cruscotto a certi regimi in accellerazione con la marcia un pò alta. Anche mia moglie ci si trova bene al volante, la sente salda e sicura e non affaticante, grazie alla totale assenza di rollio in mezzo alle curve chi si trova a dover fare. Voi che dite, avrò davvero fatto un affare? Che cosa devo sapere per conservarne al meglio nel tempo le qualità, in particolare del cambio steptronic? Grazie a tutti, ciao