Al contrario, ci ho provato due volte a lasciarci le penne... Il fondale è molto fangoso e l'acqua un po' salmastra non aiuta per nulla il galleggiamento. Non ci sono forti correnti, ma è comunque molto pericolo. Affondai nel fango fin oltre le ginocchia ma con la testa sott'acqua, se non fossi riuscito a vedere il pedalò e ad aggraparmici non ne sarei venuto fuori... E per fortuna non mi sono tuffato a pesce! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ammazza.. più che un lago allora è una grossa palude.. (con sabbie mobili al posto del fondo..) BRRR!!
Non è una palude, ma se scende ancora il livello dell'acqua presto lo diventerà... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque in alcune zone é attrezzato anche per la belneazione con piccoli stabilimenti, ma sinceramente non mi piace molto farci il bagno. l'acqua sarà anche pura, ma di certo non da l'impressione di essere pulita... Secondo me è salmastra ... Niente a che vedere con gli altri laghi che ho visto.
o con il mare.. in effetti i laghi fanno un pò paura anche a me, sebbene io sia nato nella provincia dei 7 laghi, e da piccoli passavamo più tempo in acqua che al campetto dell'oratorio.. recentemente sono stato con mia moglie ad un laghetto dove eravamo soliti passare le domeniche coi genitori. Quando penso che da ragazzino lo attraversavo a nuoto fino all'altra sponda mi viene la pelle d'oca..
Ho fatto il bagno anche sul lago di Garda e in quello di Bracciano (altri laghetti minori)! Ma sebbene più profondi, con correnti che potevo avvertire e vedere anche sulla superficie, nessuno mette in difficoltà e mi mette paura come il Trasimeno. Senza contare che è comunque un posto che adoro.