Ci pisciano addosso e ci dicono che piove

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Nitro, 19 Maggio 2008.

  1. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    :evil: :evil: :evil:

    IMHO uno dei pochi giornalisti veri in Italia, può non piacere come carattere, ma fa il suo mestiere alla perfezione. E' una miniera di informazioni che tutto il sistema media-giornali tralascia su ordine dei potenti. Voi cosa ne pensate?
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Travaglio è IL giornalista.

    Non c'è altro modo di essere giornalista.Certo, ha una faccia di bronzo memorabile e secondo me è un comico naturale, però resta il fatto che un giornalista è questo.

    E' uno che se ne frega di destra e sinistra, riporta fatti.E i fatti non sono interpretazioni.

    Se sin da piccolo ho avuto la passione del giornalismo, culminata con l'iscrizione all'albo, è grazie a Montanelli.E se Montanelli aveva due pupilli (Travaglio e Stella), un motivo c'è.

    Purtroppo in Italia abbiamo perso la percezione di molte cose, del significato di molti termini.Per il 90% del paese Filippo Facci è un giornalista.Per me lo è Travaglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2008
  3. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    dipende da come le dici le cose,da quel che ho letto,schifani era in società(cosa capitata più di una volta),con delle persone che dopo anni,sono state accusate e mi pare in alcuni casi arrestate,per mafia,o associazione a delinquere.ciò nn vuol dire che schifani,ne sapesse qualcosa o fosse coinvolto,come poi indagini hanno dimostrato,ma anzi,quando la magistratura ha chiesto aiuto ai politici,per problemi burocratici,inerenti,ad alcuni casi mafiosi,schifani si è dimostrato disponibile e subito pronto ad aiutare la magistratura.
    diciamo,che doveva vagliare bene le persone con cui si metteva in società,ma ripeto,in due dei tre casi importanti, passarono almeno 5 anni,dopo la fine dei rapporti lavorativi,che questi ex soci furono inquisiti ed accusati dalla magistratura.
     
  4. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Che non sapesse nulla dei suoi soci a me sembra impossibile. Chi vive in quelle zone lo sa bene come funziona. Schifani mi sembrerebbe un personaggio di dubbia moralità.
     
  5. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    perdonami,ma se sono stati accusati almeno 5 anni dopo,che deve fare il veggente,se mi metto in società con qualcuno,mica vado dalle forze dell'ordine a farmi dare la fedina penale,e cmq se si tratta di società grosse,dove ci sono diversi soci,che fai?alcune inchieste(due mi pare) sono partite dai 15 ai 20anni dopo.....
    le indagine sono state fatte,lui ne è uscito sempre pulito,quindi è pulito.
    come se uno di milano si mettese in società con qualcuno che poi risulta un truffatore dopo 10 anni che è finita la loro società,qesto lo rende colpevole di cosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2008
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Non vorrei iniziare una ulteriore discussione chilometrica (non per te, ma quando arriveranno i "berlusconiani" sarà la fine :wink: ), però provo a dirti perchè IMHO quello che dici è assolutamente errato da un punto di vista formale e sostanziale.

    Da un punto di vista formale, Travaglio riporta un fatto: Schifani è stato in società con mafiosi. Ai tempi Mandalà era mafioso (anche noto per la verità). Quindi Travaglio ha riportato in maniera impeccabile un fatto.

    Da un punto di vista sostanziale: da Buscetta in poi si sa che il mafioso si manifesta come talea TUTTI in svariati modi. Angelo Siino ha spiegato bene questo particolare: < che uno è mafioso lo devono sapere tutti, altrimenti il suo ruolo è sminuito e non riceve il rispetto che si deve ad un uomo d'onore >.

    Questa deposizione è stata fornita durante il processo a Michele Ajello in realazione ad un fatto analogo: Totò Cuffaro andò a chiedere voti a Siino, e quando la magistrature gliene chiese conto rispose che non sapeva che Siino fosse mafioso ma credeva che fosse un pilota di rally.
     
  7. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    già il fatto di essere definito berlusconiano,perchè ho espresso un parere in difesa di schifani è errato,rispondi alle mie domande,schifani è mai stato condannato per qualcosa dopo le dovute indagine?
    le indagine della magistratura,sono partite quando le società in cui schifani era socio erano già state chiuse,e quindi schifani ne era già uscito?
    è risultato estraneo ai fatti?
    dimenticavo che in queste paese uno è colpevole,nn quando viene dimostrata la propria colpevolezza,ma solo per il fatto di essere indagato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2008
  8. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Hai risposto tu al posto mio, e hai risposto meglio di come avrei fatto io. :mrgreen:
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    Io non ti ho definito berlusconiano, forse hai letto male :wink:

    Ti ha già risposto Travaglio: stai dicendo nè più e ne meno di quello che dice D'Avanzo.
    Travaglio non ha mica detto che Schifani è mafioso, era sono in società con persone che già erano mafiose (in maniera poi del tutto evidente: se il comune di Casal di Principe da a me una consulenza, sarei un ******** ad accettare).Questo è un fatto processuale.
    Schifani non può essere condannato - seppure fosse stato inquisito - perchè il reato sarebbe ampiamente prescritto.Quindi la tua è una domanda impropria :wink:


    Ma chi ha parlato di condanna o indagini? :biggrin:

    Si è raccontato un fatto incontestabile (tanto è vero che Schifani può piangere pure cinese, ma sa benissimo che non gli conviene andare in Tribunale).
    Inoltre, sebbene sappia che non è costume italico, dovremmo capire che quando un PM scrive qualcosa sarebbe opportuno che se ne parlasse (come sosteneva il noto comunista Borsellino :biggrin:
     
  10. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    No non è mai stato condannato. Però dai fatti riportati risulta che sguazzava in ambienti poco limpidi. Io non riesco mai a capire come facciano questi politici (in particolare quelli di Forza Italia) ad essere sempre in contatto con i mafiosi: prima lo stalliere di Arcore, poi Cuffaro intercettato con un mafioso, poi Schifani... sono proprio sfortunati... Sarò io che penso male, sono sicuramente tutte coincidenze.

    Come diceva un noto mafioso prescritto: "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca".

    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2008
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    non è una questione di destra o di sinistra (anche se purtroppo nella PDL abbiamo dei campioni mondiali).

    Secondo te Bassolino come lo ha preso il 60% a tutte le tornate? :wink:

    Il problema è che non riusciamo a comprendere una cosa in se banale: se uno non è stato condannato non vuol dire che non sia colpevole.


    E' un pò come sostenere che chi ha 20 punti sulla patente, non abbia mai infranto il CdS :wink:
     
  12. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Lo so bene anch'io che la cosa è bipartisan. Però Forza Italia in particolare ha in parlamento una concentrazione di persone condannate per fatti "gravi" abbastanza elevata. :mrgreen:
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    Per me se in Parlamento c'è 1 mafioso e nessuno solleva la questione platealmente, hanno tutti scheletri nell'armadio, quindi sono quasi sullo stesso piano.
     
  14. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Già, verissimo... però è anche altrettanto vero che uno indagato sia colpevole... Purtroppo, invece, succede esattamente l'opposto...
    Invece a sinistra sono tutti santi, vero? Ah, già, c'era un sottosegretario ex terrorista con sentenza passata in giudicato... ma tanto era solo ex, he!!!
    Questa si che è una considerazione, intelligente. Da rep+.

    Federico
     
  15. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    io ricordo questo:
    Nel 2002 Schifani è stato protagonista della battaglia parlamentare per la stabilizzazione del 41 bis che ha trasformato il carcere duro per i mafiosi da istituto straordinario e provvisorio in misura definitiva inserita a regime nel nostro ordinamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2008
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    :lol:

    Schifani? Gruppo FI? #-o

    Ma se si sono dovuti adeguare.Te lo ricordi come è andata?

    Io schifani, tralasciando gli spot pubblicitari che gli hanno crato nella sua pagina personale, me lo ricordo per il Lodo Schifani (incostituzionale) che rendeva tutti immuni; una sorta di grande vaccino contro le leggi dello Stato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2008
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    oddio Facci](*,)](*,)](*,)
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    Questo è quello che passa il convento in Italia: Facci è considerato uno "che farà strada".

    Ed abbiamo detto tutto.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    eh....si

    meglio non commentare

    anche se per accorgersi che l'italia è al capolinea, da alcuni punti di vista, non c'era bisogno di facci
     
  20. andreaminotti81

    andreaminotti81 Collaudatore

    267
    17
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    4.614
    venduta
    Emiliano è stato molto abbiettivo e al di sopra delle parti, ma nn condivido il giudizio su Travaglio, al di là che per me è odioso il modo in cui si pone, sembra i depositario dellà verità assoluta, e nn accetta mai critiche o dibattere di ciò che scrive o dice, per lui si deve prendre per oro colato ciò che dice o scrive......al di là di ciò, nn fa altro che copiare atti presi dai vari tribunali, per me è ricercatore nn giornalista......ma se solo scendesse un pò dal piedistallo e la smettesse di fare la verginella risulterebbe molto più simpatico e seguito.......gli manca un pò di umiltà......secondo me
     

Condividi questa Pagina