Nella figura che sto per mostrarvi, il quadrato contrassegnato dalla lettera A è dello stesso colore di quello con la lettera B.. Se non ci credete salvate l'immagine e con photoshop o simili, puntate con il contagocce sui 2 colori e .. poi ditemi ..
non è pazzesco. è questione di sensazione. facciamo un esempio. se fuori ci stanno 2 gradi e salite in auto dove c'è una temperatura di 25 gradi, sentirete caldo. al contrario se fuori ci sono 35 gradi e salite in auto dove il clima tiene la temp a 25, sentirete fresco. due sensazioni opposte alla stessa temperatura. li accade lo stesso discorso. il grigio adombrato accanto ad un nero adombrato sembra candido, mentre il grigio al sole sembra scuro accanto ad un bianco in piena luce. fate una controprova, coprite i 4 riquadri attorno alla casella B. vi sembrerà identica alla A proprio per il fatto che non c'è un condizionamento di paragone.
"angelicù facce il caffè,faccelo bono come lo sa fà te...." "ammazzate ruggè com'eri fico tutto acchitto..." basta sennò ve scrivo tutto il film.....cm qle illusioni ottiche sono una figata
"Sergio! Tu le cose le devi venire a comprare con me....sbagli le taglie!" "Però sul colore nun puoi di' niente...sai chi ce l'aveva ieri sera in televisione? Uguale uguale? Julio Iglesias"
"A proposito di televisione...sai chi ce la potrebbe regalare una...bella..grande..." "Eh..." "Zia.......quando ci sposiamo!"