Ho dei seri dubbi...nel senso che per me a prestazioni è meglio il diesel del 3.5 poi sicuramente ne dovrai fare di km per ammortizzare il costo dell'impianto...detto ciò per me è bellissima quest'auto....se consumasse meno il 3 litri diesel ci farei un pensierino per il futuro (sempre rigorosamente usata)
il V6 benzina consuma quasi quanto il V8...c'è il fatto che essendo motori a V ci vuole una centralina di gestione per bancata...più una centralina complementare che gestisca le due delle singole bancate. Un bel casino...o benzina e te lo godi...o diesel.. IMHO
a me non dispiace....la linea muscolosa la rende piuttosto massiccia...viene prodotta anche una sua sorella dalla Dodge,la Magnum che da noi non viene commercializzata,io in Canada ne ho viste molte ma a confronto secondo me è ancora meglio la 300c...:wink:
diciamo di si...come succede in molti casi il progetto è quello e ogniuno lo rende "proprio"...:wink:
Secondo me invece è una cosa normalissima mettere a Gpl un motore a V,non penso ci sia il minimo inconveniente...ovviamente bisogna farlo da chi sa quello che fa...:wink: Io direi Srt-8 anche se è esagerata,ma con il Gpl,e se ha anche il sistema di taglio dei 4 cil ad andatura tranquilla,alla fine consuma come,ae non meno,della diesel
il V8 ha il solito sound godurioso...magari con 2 Borla è pure meglio.... scusate l'OT qualcuno mi sà indicare un sito,magari italiano, di appassionati di auto e pick up americani...:??? thanks...!
4x4usa.it ci sono iscritto anche io ma è molto che non scrivo,mi limito solo a dare un'occhiata ora.....:wink:
a me piacciono un casino sia la 300c che la Magnum, anche se la 300c messa giù di fino IMHO è una figata unica, con quel misto di eleganza/muscoli sembra Schwarzenegger con lo smoking Di questo colore è fantastica! Però la preferisco berlina Comunque sarò strano io ma la qualità percepita delle ammerregane a me piace che ve devo dì, quando guido e viaggio il Grand Cherokee di un mio carissimo amico con 20000km e mezzo disintegrato mi sembra di poter andare in capo al mondo, anche se dondola a manetta
A parte facezie ed opinabili considerazioni estetiche. Provate seriamente la 300 e poi la 535DTouring. Penso che sia per la linea,per il motore che per la qualita' degli interni non ci sia alcun dubbio verso BMW....di gran lunga.:wink: Ma rigorosamente 535DTouring+sedili comfort+assetto sportivo+T.A.panoramico,ecc... Se Hollywood fosse in Europa,gli americani sarebbero dei barboni qualsiasi senza la loro "fabbrica di immagine".
Che sia un missile la 535d non ci piove ma tra le 2 si parla di 17500 euro di differenza sul nuovo! E parliamo di 535d SW eletta senza optional rispetto un 300c già un pelo più accessoriata. E ricordiamoci che comunque sotto c'è na Mercedes.
No dai,certamente una Corvette e' sempre una Corvette...pero' ad esempio,spesso ho visto tanti dettagli interni sulle americane che lasciano piu' che perplessi... BMW costera' qualcosa di piu' ma offre molto di piu' in proporzione. O sara' che siamo abituati a queste interne perfette (o quasi) ergonomie? Sempre ad esempio,non riusciro' mai piu' ad abituarmi a sedili meno contenitivi e comodosi dei Komfortsitzen.
Non credo sia proprio corretto confrontare le due auto, non per quanto riguarda le rifiniture interne voglio dire, e' risaputo che gli americani non sono neanche lontanamente vicini alla qualita' interna delle auto europee, per il resto invece credo sia normale che come qualita' di guida e prestazioni una 5er e' superiore. Anche se c'e' da dire che la 300C vanta un bel quadrilatero alto all'anteriore ed un multi-link in alluminio al posteriore :wink:. Senza dimenticare i 20mila euro di differenza per l'acquisto...