ok grazie ragazzi x le delucidazioni..:wink: cmq la mia ha solo il blocco motore niente sirena,e appena posso vado dal conce ad attivare le frecce..xche' devo sempre stare a guardare se i pirolini vanno giu' quando chiudo... mi andrebbe bene almeno un lampeggio...
Il 330 restyling ce l'ha di serie.. il pre non saprei..... in ogni caso il blocco motore è indipendente come ho già detto ed è di serie su tutte le e46.
Infatti. se per assurdo provi ad avviare una e46 con una chiave non codificata (o ancor più per assurdo collegando i fili come si faceva con le fiat uno), o ha il volumetrico o no, o ha il suono o no, comunque non parte perchè interviene il blocco motore.
si, ma quello è l'immobilizer (indipendente dall'antifurto che intendo), io parlavo dell'antifurto installabile come optional (però di serie su alcune versioni)
Bè io ho parlato sempre e solo di quello che tu chiami immobilizer allora..... non mi risultava che esistesse un blocco motore aggiuntivo fra gli optional delle e46.....
l'immobilizer (che consiste nel blocco motore disattivabile dal chip posto all'interno della chiave stessa) penso fosse di serie in tutte le e46. Io volevo informazioni sull'antifurto (optional ma di serie in alcune versioni) che a quanto pare emette solo segnali acustici
Benissimo...... l'antifurto che dici tu, optional ma di serie solo su alcune versioni, emette solo segnali acustici in più come hai detto tu ed ha i sensori volumetrici..... non ha un blocco motore aggiutivo a quello dell'immobilizer. Le bmw che ce l'hanno si riconoscono facilmente dal led rosso grosso quanto una noce posto sotto lo specchietto retrovisore. Penso sia tutto qui: chiusura centralizzata ed immobilizer di serie per tutte, sensori volumetrici e segnali acustici di serie per alcune ed optional per altre. Fine degli optional.
grazie, è proprio come pensavo! La cosa intelligiente da fare sarebbe stata quella di collegare il blocco motore ai sensori del volumetrico, in modo che quando scattano si inserisca il blocco motore. Alla fine far suonare la sirena non serve a nulla (tralasciando il fatto che la sirena la "mutano" quando vogliono) Penso che un antifurto molto efficiente cosisterebbe nel montare un aggiuntivo blocco motore collegato ad un tastierino numerico all'interno dell'abitacolo, in modo da disattivare il blocco motore solamente se si inserisce un determinato codice sul tastierino. Così se anche ti rubano la chiave non fanno nulla (o difficilmente) e ancora meglio è il blocco motore attivabile a distanza con relativo localizzatore gps
bè se uno proprio vuole si mette un satellitare che ha quelle funzioni ma tieni conto che auto del genere difficilmente le rubano mettendole in moto per strada, molto più semplice caricarle a spinta su un furgone o carro attrezzi o rompere il bloccasterzo e speronarle con un altra macchina..... parla uno a cui l'hanno fregata 3 mesi fa la macchina con tutto il satellitare. Da quel che so io per fregarsi una e46 mettendola in moto dovrebbero aprirla, sostituire la centralina, il cruscotto, il blocco accensione e la centralina dei fari..... Invece, come credo avranno fatto con la mia, molto più semplice rompere un finestrino, il bloccasterzo, mettere in folle e caricarla su un camion schermato..... BASTARDI
Ieri ho portato l'auto a fare l'ispezione 2, e ho detto al tipo della bmw che volevo, luci diurne, km/L Anziche L/km e chiusura portiere a 20km/h, e mi ha detto, vuoi le frecce che si accendono quando chiudi l'auto? Gli ho risposto no, perche le ho gia
Ispezione 2 completata... Ho pagato 550 euro... Ispezione 2 - TUTTI FILTRI E CONTROLLO DI TUTTA L'AUTO 2 Supporti motore rotti Freni anteriori sostituiti (Non mi hanno fatto pagare perche sono amici di un mio amico tutto cio che scrivo ora) Ho fatto aggiungere Chiusura a 20 km/h, lampeggio ad apertura auto, lampeggio a chiusura auto, Il contakilometri KM/L anziche L/KM (che non capivo un *****) Dopo 2 minuti di inattivita' la macchina si chiude sola, luci diurne...
be si può dire che ti è andata bene.... 300 l'ispezione (compreso manodopera ispezione), 100 + 100 le pastiglie + i supporti e solo 55 di manodopera su questi ultimi due interventi semplificando..... + tutto il resto. Direi che ti hanno trattato piuttosto bene. Io l'ultima volta ho speso 260 euro solo per sostituire le cuffie dei semiassi immagino che i supporti motore richiedano quasi altrettanto lavoro
Gia, ho visto personalmente i supporti smontati, beh diciamo che erano tutti spaccati in 2... E poi ha montato i freni, e ho visto che erano molto molto spessi...quasi 3 cm circa... Speriamo durino :P
Come hai fatto a vedere quella foto? Cioe' dove si trova, cosi se un domani mi si rompe il supporto lo posso vedere io stesso
ho il gommista amico, vai da lui alzi la car sul ponte sollevatore e da sotto vedi i supporti. quello dx in foto sta vicino alla turbina quindi seguendo lo scarico dovresti arrivare a vederlo. a sinistra è un pò più nascosto ma si vede lo stesso P.S non ricordo se biusogna togliere lo sportellino in plastica sotto il bullone di scarico olio (sotto la coppa) al centro del carter principale di plastica per vedere così ma credo di no
Quando sono andato alla bmw, il meccanico bmw ha aperto il cofano, e ha guardato dalla parte dove cè il debimetro, senza togliere il coperchio di plastica, e ha detto si si è rotto... Non ho ancora capito come l'ha visto, bohhh... Ho dimenticato pure a chiederlo...
quello che ha visto lui è il supporto dal lato del guidatore.... se guardi bene si vede molto in basso seguendo il duomo della sospensione più o meno. la foto postata invece è vista da sotto lato passeggero da dietro verso avanti.
Infatti se non ci fosse questo particolare avrei lasciato più di una volta lo sportello che chiude mia figlia aperto.