BMW Z4 E85/E86 - Chiusura capote spia lampeggiante | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E85/E86 Chiusura capote spia lampeggiante

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Smilzo, 31 Gennaio 2012.

  1. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Si confermo per uno alto 1,90 come me molto più comoda ma quanto sole si becca,ci vuole la protezione solare nel cassetto :-)
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ci vuole il cappellino, o la coppola nonnettostyle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    A me con i finestrini alti da noi il vento all'orecchio destro ....se li abbasso no,sia com il frangivento che senza.....non so se ha senso :-)
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    si crea turbolenza al centro, l'aria proviene da dietro, in mezzo ai sedili. Il frangivento fa una bella differenza ma non ti isola al 100% dalla turbolenza.
     
  5. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    si ho notato che non faccia molta differenza il frangivento in pelle forellato.

    ma migliora a finestrini aperti ;-)
     
  6. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Conviene mettere un altro frangivento?
     
  7. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Ci vorrebbe quello in vetro :-)
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e' difficile controllare le turbolenze, e' aria!

    Se proprio ti da fastidio potresti provare con quelli in plexyglass, piu' chiuso di cosi'..
     
  9. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Si infatti dicevo quelli li in plexiglas che sono trasparenti,chissà cosa costano.....
     
  10. mario41051

    mario41051 Aspirante Pilota

    7
    0
    15 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    ciao a tutti. oggi ho avuto una bruttissima sorpresa! sono andato in garage per accendere la z4, provo ad aprire la capote.. e niente! si sgancia ma non va oltre.

    ho controllato il sensore al centro del bagagliaio e funziona (tenendolo premuto si accende il led ambra). il vano della capote è al suo posto (tutto basso), l'anello rosso di sgancio è agganciato e provando, in manuale, la capote si apre e si chiude. i fusibili sono tutti ok.

    mi sono letto i forum addietro ma non ho trovato risposta ad alcune domande:

    -dopo lo sgancio, non sento andare il motore quindi, non essendo saltato nessun fusibile, mi chiedo se può essere un qualche relè. è possibile azionare manualmente i relè di apertura e chiusura? ho visto l'immagine, ma non mi è ben chiaro quali siano.

    -saranno quasi due anni che la macchina è chiusa in garage ogni tanto la accendo e provo la capote, quindi escluderei che il motore della capote si sia allagato.

    -esiste una procedura di reset o inizializzazione?

    -nei casi in cui è stato sostituito la pompa, quali erano i segnali evidenti? fusibili saltati?

    ho un vago ricordo, forse una volta si è sforzata perchè dentro c'era rimasto qualcosa internamente dietro dove c'è il lunotto, però la capote dopo l'avevo riaperta levando l'oggetto e richiudendela, quindi non penso che questo evento possa averlo danneggiato

    mi rimane giusto il dubbio che a rimanere ferma, nel caso la pompa abbia preso dell'acqua, sia avanzata la sua corrosione.. non so che altro pensare. aiuto!!

     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, si possono attivare manualmente, o meglio, li smonti e li testi, se sai come farlo.

    i relè sono i due in figura contrassegnati con k18364 e k18363; uno chiude e l'altro apre.

    leggi questo:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?232464-Spia-lampeggiante-cappotta-%28&p=5940222&viewfull=1#post5940222
     
  12. mario41051

    mario41051 Aspirante Pilota

    7
    0
    15 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    quella procedura l'avevo già fatta, pensavo esistesse anche qualcosa di elettronico da inizializzare...

    provare i relè non è un problema, però quello che volevo fare era alimentare direttamente la pompa. non so se basta cavallottare il contatto del rele o se c'è qualcosa di più complicato, oppure se rischio di sfasare qualcosa..

     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    l'inizializzazione consiste nel far riconoscere alla centralina la posizione della capote quando questa è completamente chiusa o aperta; la stessa cosa che si fa per i vetri o il tettuccio elettrico.

    quindi, se "una volta chiusa a mano e fatte tutte le operazioni,prima di riaprirla premi il tasto di chiusura della cappotte per qualche secondo, per assicurarti che sia effettivamente chiusa bene e che il sistema riconosca l'operazione come terminata con successo", in pratica inizializzi la centralina.

    bè, il tuo dubbio era sui relè, quindi io ti ho detto di testare quelli.

    se invece vuoi azionare la pompa, basta ponticellare i contatti del relè, basta anche solo uno, in fondo a te interessa sentire se gira la pompa.

    e non fai nessun danno, visto che ti basta farlo girare solo qualche secondo, per sentire se va.
     
  14. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Ri-spolvero questo Topic..

    Poche settimane fa mi ero messo a pulire l'interno della Z e come di consueto apro la cappotta per avere più libertà di movimento. Vado ad aprire e il motorino gira, apre i ganci sale la capotta e dopo poco, vedo che scende piano piano piano ( e già li sono partite un paio di madonne..), penso, boh, sarà che è spenta (mi sarei attaccato a tutto purchè non fosse quel maledetto motorino), magari la batteria è un po giù.. Accendo l'auto e provo a chiudere la cappotta, sale piano piano e arriva a chiudere.. Faccio l'ultima prova, il motorino del gancio parte come sempre, ma appena finito il processo resta ferma e non scende.. Risultato motorino capotta a puttane.. Ora, so che la spesa è abbastanza alta, quindi farò il lavoro io in primavera.

    So anche quali sono le cause e come rimediare per non far si che ricapiti il solito problema ( cosa molto più che probabile).

    Qualcuno di voi ha o sa il codice del motorino capote? :-k..
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non te l'avevo scritto via PM? (la mia memoria fa cilecca)
     
  16. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    No mi avevi detto che non lo sapevi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma in compenso mi hai dato il link con i PDF in allegato, molto utili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vedi che son rinco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Secondo me e' questo

    http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BU11&mospid=49301&btnr=54_0313&hg=54&fg=10

    02 Hydro unit 1 05/2006 54347193448
     
  18. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Ok molto bene. Mi segno e come stacco do una controllata nel web ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1285437'>http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1285437

    http://www.turnermotorsport.com/p-13995-convertible-top-hydraulic-pump-unit-e85-z4-54347193448.aspx

    http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1285437

    E per incoraggiarti...

    http://www.zpost.com/forums/showthread.php?t=333198
     
  20. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Hai fatto tutto te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Infatti l'utente ha lo stesso identico problema mio, è certo che si tratta di quel maledetto motorino #-o..

    Right Hinge = Cerniera di destra? :-k..

    Fastening = fissaggio? :-k..
     

Condividi questa Pagina