Ho venduto una macchina assicurata fino a metà febbraio 2005. Chiudo l'assicurazione perché la macchina che la sostituisce avrà un altro proprietario. La compagnia di assicurazione deve rimborsarmi i soldi del Premio annuale che ho pagato, per il periodo fino a febbraio 2005 oppure no?
Rimborsi credo che non te lo cenderanno, ma poi chiedere un congelamento della polizza e appena ti arriva l'auto nuova, la riattivi
Ma siccome cambio proprietario deve cambiare l'intestatario dell'assicurazione quindi quella non serve più...
dovresti abbassare al minimo i massimali assicurati e il valore (fittizio) dell'auto che non c'è + per mantenere la classe di merito e passarla un giorno su una nuova auto
Dove mi posso fare un preventivo online di una assicurazione? Ditemi qualche compagnia dove si spende poco (sempre che esista )
Con directline.it: 1.964,59 euro Con zuritel: 1.897,95 euro Con onlinear.it: 1.995,45 euro In tutte questi casi ho messo anche furto e incendio + eventi atmosferici/naturali. In concessionario dicevano che siccome faccio il leasing il furto e incendio possono darmelo loro a poco (mi pare parlassero di 600 euro l'anno) però ho notato che se lo faccio io insieme all'rc auto mi costa sui 400/500 euro. Cambia qualcosa assicurandosi se si è in leasing?
In questa pagina http://www.bmw.it/Servizi/ServiziFinanziari/PromozioneSerie3/ c'è scritto: Sarebbe il massimo... chiederò in concessionaria domani.
mi raccomando fai le cose con calma e non trascurare i dettagli tipo le varie franchigie, a volte le differenze di prezzo sono dovute a cose non esattamente sventolate sotto al naso dell'assicurato dall'assicuratore. Ciao!
Hai ragione. Cmq facendo quei preventivi ho fatto le stesse scelte fra le varie opzioni per creare il preventivo quindi credo che siano valori paragonabili. A questo punto mi chiedo se ci sia risparmio a farla in internet oppure no....
dicono in tanti di sì perchè non sia vero. Però non conosco oggettivamente nessuno che abbia un'assicurazione on line ed abbia avuto un sinistro felicemente risoltosi. Ma questo non significa nulla. Io per esempio ho un'assicuratore che è un'amico di famiglia ma in caso di sinistro prima chiamo il mio Avvocato, e poi lui. L'esperienza insegna!
Stessa situazione: parente assicuratore. E' una sfiga perché piuttosto di aiutarti........ :mad: Cmq andrò a vedere da lui.... intanto mi faccio un'idea di quanto mi costa su internet così capisco se mi inchiappetta o no.
Ma in caso di bisogno (cristallo rotto, incidente, ecc.) com'è l'assistenza quando si fa una polizza in internet?
Accendi i ceri a tutti i santi che conosci e poi telefoni al call center e parli con una mandria di cretini...
Prima informati, molte assicurazioni non on-line stanno convertendosi al call center....chissà come mai??? BASTARDI! (scusate lo sfogo ma ho avuto una brutta esperienza a marzo, e non l'ho ancora risolta)