Chilometri scalati da autofficina autorizzata BMW | BMWpassion forum e blog

Chilometri scalati da autofficina autorizzata BMW

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da alpapiro, 22 Febbraio 2010.

  1. alpapiro

    alpapiro Aspirante Pilota

    5
    1
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    31
    Nessuna (per ora)
    Ciao a tutti,
    voglio rendervi partecipe di ciò che mi è accaduto per poter avere gentilmente dei vostri consigli in merito. Ecco la cronologia dei fatti:

    15 gg. fa circa sfogliando sui siti di annunci noto una bella BMW con circa 90.000 km in vendita da un commerciante. Il giorno stesso vado a vederla e mi sembra un affare eccetto il libretto del service che "sembra" sia stato timbrato e firmato dalla stessa mano nel medesimo momento. Mi accordo sul prezzo e mi riservo di decidere successivamente. Premetto che questa e delle altre auto sempre di marca BMW erano state ritirate in blocco da un'autofficina autorizzata BMW dal commerciante stesso.

    Il giorno seguente chiedo al venditore di poter avere copia del libretto di circolazione: in questo modo cerco di rintracciare il precedente proprietario, il quale dopo una lunga chiaccherata mi conferma tutto ciò che è riportato sul libretto di servizio.

    A questo punto, pensando al fatto che commerciante e precedente proprietario non si conoscessero ho deciso di acquistare l'auto.

    Due giorni dopo l'acquisto, in compagnia di un amico che cercava anch'egli un'auto torno a sfogliare il sito di annunci.

    Con mia amara sorpresa vedo un annuncio di una BMW (riconosco perfettamente la targa in foto, come la MIA attuale) in cui si dichiaravano circa 60.000 chilometri in più ad un prezzo leggermente inferiore di quanto l'ho poi pagata io con indicata anche una sostituzione effettuata lo scorso anno in cui erano indicati i KM risalenti al periodo della manutenzione stessa.
    L'annuncio è tuttora presente su internet.

    A questo punto riguardo bene il libretto dei tagliandi, tutti regolarmente timbrati e firmati dall'autofficina autorizzata e chiedo una verifica degli interventi in garanzia a BMW Italia.

    BMW mi risponde dandomi l'elenco cronologico in cui i chilometri non corrispondono al mio libretto di servizio ed in più è indicato quell'intervento citato anche nel secondo annuncio di cui sopra.

    Morale ho raccolto tutte le carte ed ho scritto una lettera a BMW Italia chiedendo provvedimenti nei confronti dell'autofficina autorizzata e nel contempo un risarcimento del danno a me occorso (essendo vittima di una truffa sto anche pensando di denunciare tutto alle autorità).

    Sono in attesa che BMW mi risponda.

    Concludo dicendo che l'autorizzato BMW non sa ancora nulla, non l'ho chiamato, così come il commerciante che mi ha venduto l'auto.

    Cosa mi consigliate ragazzi?

    Grazie mille
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Scrivendo a BMW Italia hai seguito la procedura corretta. Attendi comunicazioni e poi se quanto hai riportato corrispondesse al vero hai gli strumenti giuridici per fare azione contro il venditore.

    Non fare sul forum il nome dell'officina finché i fatti non saranno stati accertati
     
  3. alpapiro

    alpapiro Aspirante Pilota

    5
    1
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    31
    Nessuna (per ora)
    Grazie per l'aiuto, preciso se non fosse risultato chiaro, che l'ho acquistata da un commerciante il quale l'ha ritirata a sua volta dall'autorizzato BMW (il quale ha operato il lavoretto e per cui ovviamente non voglio fare il nome sino a fatti accertati.

    Domanda: secondo voi posso cmq rivalermi su quanto ho acquistato "di riflesso" da chi ha operato la truffa, corretto?

    Preciso e concludo che (spero già entro questa settimana) provvederò a far leggere la chiave della mia autovettura da BMW Service Italia, ci sono buone probabilità che sia stata manomessa anche quella.

    Attendo news e vi aggiorno

    Grazie in anticipo!

     
  4. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Senza alzare polvere e scrivere lettere torna dal commerciante gli fai capire che hai scoperto tutto, ti fai preparare l'assegno circolare gli firmi il certificato di propietà, stop.

    Non perdere tempo a far leggere la chiave.......è manomessa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2010
  5. rena64

    rena64 Primo Pilota

    1.234
    75
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    126.902
    alfa romeo stelvio
    tassativo . non aspettare. bmw italia se ne lava le mani poco ma sicuro. son talmente pieni di auto invendute che son capaci di falsificare anche la data di nascita di sua madre e passartela come fresca giovincella tutta pepe:lol: a poco prezzo.

    vai direttamente dal venditore...esponigli bene che hai scoperto la truffa e che sei intenzionato a fare denuncia, e digli che a te frega nulla che anche lui è stato fregato ( anche se al 99% è complice). di sicuro cercherà di farti desistere e trovar una soluzione ma non cedere e pretendi di darti indietro i soldi e lasciagli il catorcio.
     
  6. alpapiro

    alpapiro Aspirante Pilota

    5
    1
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    31
    Nessuna (per ora)
    Ciao e grazie a tutti per il supporto....

    Oggi ho ricevuto risposta dal Servizio Clienti BMW... di cui riporto integralmente il testo, eliminando ovviamente ogni riferimento:

    Egregio Signor *******,

     


    diamo seguito alla Sua ultima e-mail, sempre oggetto dei nostri migliori riguardi, informandoLa di avere inoltrato la Sua segnalazione alla Concessionaria BMW, ************ da Lei citata, confermandoLe altresì che non ci possibile entrare nel merito di quanto da Lei esposto.


     


    A tal riguardo Le ricordiamo che BMW non partecipa in alcun modo alla trattativa commerciale per l’acquisto di vetture, evidenziando inoltre come nel caso specifico tale trattativa sia intercorsa, come da Lei riportato nella Sua e-mail, con un commerciante d’auto di ****** e non direttamente con la sopraccitata Concessionaria BMW di ********.


     


    Pur rimanendo a Sua completa disposizione, La invitiamo, per ogni ulteriore chiarimento a fare riferimento alla già citata Concessionaria.


     


    Cordiali saluti.


    Come dire, se ne lavano completamente le mani... peccato che l'autorizzato, in quanto avente concessione da BMW, in maniera indiretta se lui combina casini ed illegalità ne deve anche rispondere casa madre.... o mi sbaglio?

    Se non altro revocandogli la concessione....

    Ad ogni modo la moglie di un mio collega è avv.to civilista e penalista... gli ho già passato tutte le carte e domani mi consiglierà il da farsi.

    Ci sono ovviamente tutti i presupposti per denunciare entrambi (concessionario e commerciante) ma voglio prima capire bene come muovermi...

    Vi tengo aggiornati

    Grazie!
     
  7. alpapiro

    alpapiro Aspirante Pilota

    5
    1
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    31
    Nessuna (per ora)
    Eccomi di ritorno per aggiornarvi sull'evolversi della sfortunata vicenda.

    Il legale mi ha consigliato di far valere i miei diritti direttamente su chi mi ha venduto la macchina (anche se l'operazione è stata effettuata dalla concessionaria, i timbri sono i suoi).

    Così ho fatto e, dopo una trattativa in cui il commerciante mi ha proposto 1.000 (SOLO?) di rimborso + la garanzia sul cambio automatico (che guarda caso aveva già cominciato a strappare) ho invece riconsegnato il bel 320 bidone al commerciante facendomi ridare tutti (o quasi) i soldi, perdendo il costo trapasso da 370€ ed altre 400€ perché a detta sua non ne aveva a sufficienza ed ha fatto i salti mortali nel week-end per recuperarli. Voleva darmi un assegno bancario che ovviamente non ho accettato.

    Questo farabutto mi ha riferito che si sarebbe a sua volta rivalso sulla concessionaria che a sua detta le ha dato il bidone: secondo me invece erano entrambi d'accordo, la concessionaria ha operato lo scalaggio compilando e timbrando un nuovo libretto, il commerciante consapevole della cosa l'ha potuta così vendere ad un prezzo maggiorato.

    Morale della favola ieri guardo sul sito di annunci dove ho trovato originariamente l'auto e .... (ho scommesso con mio cognato che lo avrebbe fatto) il commerciante ha pubblicato nuovamente un annuncio in cui vende l'auto allo STESSO prezzo per cui l'ho acquistata io ed indovinate un po' quanti chilometri ha indicato? Come da tachimetro, quelli taroccati...

    Se volete posso pubblicare il link dell'annuncio.

    Quindi, nel caso vogliate acquistare una BMW usata, chiedete sempre all'intestatario attuale di inviare una richiesta (via mail o fax) in BMW allegando libretto di circolazione e C.I. in modo che vi venga data certezza del chilometraggio in base agli interventi in garanzia che cronologicamente sono stati effettuati nel tempo: se il venditore ha la coscienza a posto non farà di certo fatica ad inviare la richiesta, in caso contrario girate i tacchi e gli dite addio carissimo pinocchio.
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    perdonami ma secondo me devi farti dare ancora qualche soldo dal farabutto, io non ci avrei perso un € anzi mi sarei fatto dare anche qualcosa in più
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.256
    12.105
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    io avrei preso i contanti...... una volta intascati chiesto l'assegno per quanto manca.

    Comunque tutto sommato finita abbastanza bene.

    Perche' andando per vie legali non finivi piu' e dovevi anticipare anche altri soldi.
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    dato che è ancora in vendita ai km taroccati fai una denuncia ai CC, mostrando il fatto che aveva truffato te ma anche che è ancora in vendita sempre con i km tarocchi, diventando, in questo caso, truffa aggravata, perseguibile d'ufficio....:wink:
     
  11. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    scusa ma potrebbe essere stato il proprietario precedente ! visto che ti ha confermato tutti gli interventi
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    infatti letto ora

    il problema non è bmw nè il commerciante ma L'EX PROPRIETARIO.

    L'hai pure scritto tu.....

    LUI ti ha confermato i km

    OVVIO LI HA SCALATI LUI!!!!!!!

    Sveglia!!!!!
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il problema è che il libretto dei tagliandi conferma i km taroccati...

    ha falsificato quello anche il vecchio proprietario?
     
  14. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    certo

    se vuoi te lo faccio pure io.....

    basta comprare a 6€ in qualunque conce bmw un libretto dei tagliandi....

    E poi o basta un amico in bmw che ti mette dei timbri ( amico compiacente ovviamente ) o comunque in un qualunque momento prendere un timbro dell'officina bmw.

    Non sai quante volte capita.... timbri su ogni bancone.. un attimo e sparisce....

    Credimi...
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    se leggi lui stesso ha avuto ( lui ma il 90% delle persone no ) il sospetto proprio dalla stessa firma su ogni timbro..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    E' stato al 100% l'ex proprietario

    ci metterei su qualunque cosa...

    SICURO
     
  16. alpapiro

    alpapiro Aspirante Pilota

    5
    1
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    31
    Nessuna (per ora)
    Ciao a tutti,

    non avevo letto le Vs. risposte in merito.

    Volevo far chiarezza al forum per eventualmente prendere una decisione visto che la vettura è tuttora in vendita su un noto sito di annunci italiano.

    Colui che mi ha venduto l'autovettura è un commerciante (o almeno così si reputa) il quale ha acquistato questa vettura privatamente tramite un annuncio pubblicato sul medesimo sito di annunci.

    Nel concessionario BMW cui figurano i timbri delle manutenzioni taroccate, lavora, in qualità di Responsabile Vendite, il figlio del proprietario storico della vettura.

    All'epoca della mia chiamata al precedente proprietario mi sono stati confermati (senza che io glieli anticipassi) i km indicati sul tachimetro.

    Dopo aver scoperto la truffa ho contattato sia il commerciante che la concessionaria BMW la quale si è dichiarata estranea ai fatti (peccato che i 2 modelli di timbro sul libretto siano loro) e, dopo aver chiesto se per caso lavorasse presso di loro un certo XXX XXX (il figlio dello storico proprietario), sono stato richiamato dallo stesso dopo poco. Egli disse di essere ovviamente estraneo alla faccenda e che il taroccamento era stato fatto dal commerciante. Come se i timbri di una concessionaria vengono rilasciati a chiunque ne faccia richiesta

    Un volta parlato anche con il commerciante (il quale ovviamente si è dichiarato estraneo) ho chiesto di riavere i soldi in cambio della restituzione della vettura. Pena denuncia pronta per tutti, commerciante, ex proprietario e concessionaria BMW.

    Una volta accordati così è stato ed il commerciante mi ha anche detto che avrebbe restituito l'auto al mittente.

    Peccato che dopo 2 gg. l'auto era di nuovo in vendita sul sito di annunci (come già nei precedenti post).

    Ora volete sapere come la penso?

    Che i 2 (figlio del proprietario che lavora in BMW e commerciante) erano d'accordo per: il primo scalare i KM, visto che ne aveva la possibilità lavorando in una concessionaria BMW e l'altro per acquistarla ad un prezzo cmq inferiore e rivenderla ad un prezzo per i KM indicati sul tachimetro.

    Sto tenendo sotto controllo ogni gg. l'annuncio e non appena lo cancellerà vorrà dire che qualche malaugurato l'avrà acquistata (voglio proprio vedere ora chi non se ne accorge che quell'auto ha una magagna con 4 proprietari indicati sul libretto, 3 a distanza di 20 gg.). Solo allora mi preoccuperò di sapere a chi è stata venduta tramite regolare visura da 5€ sul sito dell'ACI e se sarò/saremo fortunati riuscirò a rintracciarlo, gli racconterò tutto e lui riconsegnerà l'auto al mittente. Questo ripetuto allo sfinimento con i successivi proprietari: ergo questa macchina non dovrà più riuscire a venderla.

    Attendo Vs. commenti sulla vicenda

    Saluti a tutti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    ma denunciare e lascaire che le forze dell'ordine facciano il loro lavoro non è meglio?
     
  18. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    che farabutti.
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    farabutta anche bmw italia che a conoscenza di una cosa del genere se ne lava le mani.
     
  20. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    ma scusa perché non segnali il tutto alle forze dell'ordine?

    sai che c'è una truffa conclamata e non fai niente?

    come hai scritto alla BMW così scriverei ai carabinieri, poi procedono loro d'ufficio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina