chiarimento su sostituzione liquido freni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

chiarimento su sostituzione liquido freni

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da twilight, 24 Settembre 2008.

  1. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    io lo faccio da anni sulle mie moto e utilizzo appunto la pompa del freno per far uscire l'olio da cambiare e non ho mai avuto alcun problema....tutto sta nella tua frase "a lungo andare" è chiaro che se sto a fare sempre quell'operazione prima o poi i gommini si rovinano...ma quest'operazione si fa OGNI TANTO c'è una bella differenza....a "lungo andare" significa 20 anni su un mezzo...qualcuno tiene più un' auto 20 anni??? oppure si meraviglierebbe se si rovinassero dei gommini dopo 20 anni???

    andiamo su, queste esagerazioni inducono le persone a portare l'auto presso centri specializzati che ti fanno pagare un botto inutilmente quando poi il meccanico sotto casa te lo fa in 5 minuti spendi un terzo e funziona tutto alla perfezione...non stiamo in F1 che se stacco con 20cm di differenza rispetto a 2 anni prima quando l'olio era più nuovo perdo il gran premio....parlo per lunga esperienza di km e non ho mai avuto di questi problemi anche su auto con 300.000km e l'olio dot 4 cambiato al massimo 1 volta in 6 anni.....un conto è dire sarebbe meglio fare così....un conto è dire che se non fai così succede un casino....sono le tipiche esagerazioni su cui fanno leva i meccanici bmw per autorizzarsi a rapinarci....questo è chiaramente solo un mio punto di vista dovuto all'esperienza e non una legge e ognuno è libero di far quel che vuole sulla propria auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011
  2. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    azzarola...mi sono accorto solo ora che la discussione era vecchia di anni....:lol::lol::lol:
     
  3. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Si magari è una discussione vecchia... ma problemi, considerazioni e suggerimenti sono sempre attualissimi (almeno per me), quindi ben vengano:cool:.

    Nel frattempo ripropongo il mio quesito di cui sopra così se qualcuno ha idee....

    secondo voi c'è un modo per verificare se mi hanno sostituito l'olio freni come da "da manuale " (spurgo con apparecchiatura apposita da valvole sulle pinze freno ecc…) o se mi hanno solo svuotato e riempito la vaschetta?

    Ciao :wink:
     
  4. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    secondo me non hai modo di fare questa verifica...bisognerebbe portare un pò di olio ai ris di parma e farlo analizzare per vedere se ci sono tracce di olio vecchio....a parte questa battuta non credo tu possa verificare con certezza....

    la buca non è più a norma nessun meccanico la usa più.

    potresti solo andare presso un altro concessionario bmw oppure un bosh car service che sono più umani o anche un bravo "mecca di paese" spiegargli i tuoi dubbi e chiedere loro come si fa un cambio olio freni su una E60 magari facendogli intendere che sei incazzato con bmw e prossimamente porterai l'auto da loro(di solito funziona)...magari ti dicono meglio... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Anzitutto grazie zandrea per la tue risposte.

    mmmm....ai RIS di Parma non conosco nessuno, ma mi hai dato una bella idea perchè sono in confidenza con Orazio di CSI Miami (?), magari posso fare un tentativo con lui :cool:.

    A parte gli scherzi... se le buche da officina non sono più a norma credo che i dubbi possano essere ragionevolemnte fugati:

    non credo proprio possano aver raggiunto le valvole e lavorato sulle stesse per lo spurgo senza sollevare l'auto o smontare le ruote.

    Quindi va da se che più plausibilmente mi hanno solo sostituito l'olio nella vaschetta.

    Certo che hanno tenuto il cofano aperto per 1 ora e un quarto (in fast lane) solo per fare questa operazione (:-k???)

    Voglio comunque trovare una ragionevole spiegazione senza innervosirmi:

    diciamo che siccome la macchina ha due anni

    ma ha percorso solo 11.000 km,

    possono aver pensato che l'olio per quanto "vecchio" poteva essere ancora in discrete condizioni e che quindi era sufficiente sostituire l'olio della vaschetta (a scapito di uno scarico completo) che poi rimiscelandosi con quello che restava nei "tubicini" avrebbe ripristinato una miscela di olio di qualità adeguata al regolare funzionamento dell'impianto frenante ( mi convinco :climb, mi convinco ,](*,) mi convinco ](*,) )

    Che ne dite?

    L'ipotesi fila?

    Vi ho convinto?

    Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    2 anni e solissimi 11000km, con quanto ho detto sopra, l'olio è in ottime condizioni e non ne vedo il motivo di cambiarlo....difficilmnete te lo hanno cambiato...ma quanto ti hanno fatto pagare questo dubbioso cambio d'olio???

    per le buche mi correggo....non so se ufficialmente non siano più a norma ma una volta parlando con un meccanico che non voleva farmi un lavoro all'auto perchè aveva i ponti impegnati quando gli chiesi di metterla sopra alla buca lui mi rispose che non la poteva più usare perchè non era più a norma....mi viene un dubbio se non fosse più a norma la sua o TUTTE....però io che spesso giro per officine non le vedo proprio più le buche, e a maggior ragione in officine fighe come le bmw ce lo vedi quello in camice bianco che scende le scale sotto l'auto...mmmm.....tu sei sicuro che ce l'abbiano quelli della bmw che ti hanno fatto il lavoro?? magari potresti fare un salto in officina e con una scusa guardare se ce l'hanno facci sapere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.402
    12.293
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    concordo con zandrearacing, io sulla e46 finita la garanzia non ho piu' visto officine bmw e a parte il cambio dopo i primi due anni non ho mai piu' sostituito il liquido freni. l'auto e' del 99 quindi 10 anni senza sostituirlo e non e' esploso niente, e l'auto frena.

    Sicuramente cambiarlo e' meglio ma non trovo sia un operazione cosi importante come vogliono farci credere, l'olio sara' anche igroscopico, ma penso che oltre un certo livello non assorbe.

    Ciao
     
  8. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    No che non mi convinci..[-X l'olio nell'impianto frenante non ricircola come quello del motore o del servosterzo.. Stà lì, fermo, in attesa che la pompa lo spinga avanti e indietro senza rimescolarlo ..Quando scende di livello non è che si consuma, semplicemente va ad occupare lo spazio liberato dall'usura delle pastiglie freno. Per questo non va rabboccato , sennò quando cambi le pastiglie e spingi indietro i cilindretti nella pinza trabocca la vaschetta !!#-o

    Comunque andrebbe cambiato non tanto per quello che sta nei tubi ma proprio per quello che sta nei cilindretti delle pinze, che si cuoce col calore perdendo le sue caratteristiche e diventando una miscela torbida ricca di umidità..

    Poi, come ha scritto giustamente qualcuno , se vai in pista puoi sentire la differenza, chiaramente nell'uso quotidiano è un'altro discorso ..:cool:

    Se vuoi vedere se l'olio è vecchio, prova a fare uno spurgo su una ruota col sistema del pedale premuto più volte: se esce olio scuro non lo hanno cambiato..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011
  9. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Scusa se rispondo solo ora... non mi arrivano le notifiche

    l'officina è a 40 km di distanza quindi....mi sa che rimmarrò con il dubbio.

    Grazie ancora a te e agli altri che hanno contribuito con dei messaggi :wink:
     

Condividi questa Pagina