chiarimento su sostituzione liquido freni | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

chiarimento su sostituzione liquido freni

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da twilight, 24 Settembre 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.280
    12.141
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    capito, ma quindi immagino il problema facendo lo spurgo in questa maniera ci sia anche con l'olio nuovo.:-k
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ovvio, esausto o meno.
     
  3. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    riporto in essere questo topic per evitare di aprirne uno nuovo.

    ormai l'avviso della sostituzione del liquido dei freni è diventato rosso e su consiglio di diversi, sarei propenso a sostituirlo(a 2 anni è stato cambiato,a 4 ho fatto il reset del service). il problema è dove. sono indeciso se far fare il lavoro nell'officina in cui ho fatto l'ultimo tagliando (officina autorizzata ai tagliandi multimarche) o portarla in conce bmw. parlando con uno dei meccanici di quella officina mi ha detto che da loro l'olio dei freni costa 19.50€+iva al kg ma per sostituirlo non hanno il macchinario apposito ma fanno lo spurgo manuale. da l*rio b*rgauto al telefono mi hanno detto che è circa sulle 50€....ho visto che la fattura che ha riportato gianluca il totale era 61€ però non so se il prezzo sia uniforme in tutte le concessionarie...

    che ne pensate?meglio farlo in bmw o farlo nell'altra officina?

    Asus
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da quella che ha il macchinario.
    15€ al litro che ti mettono dentro?
     
  5. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    non so se il conce bmw di lecco (dicasi l*riob*rgauto) ha il macchinario per farlo ma penso di sì essendo concessionario bmw....

    15€ al litro?io ho scritto 19.50€+iva....ma quanto liquido serve effettivo?

    Asus
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Poco più di mezzo kg o giù di lì.
    Considera che noi con 7 metri di tubazione frenante, riserva di fluido freno con impianto ad X abbiamo impiegato 320 grammi di olio.

    Per una berlina potremmo esser sul mezzo kg

    C'è da dire che - a mio avviso - il costo è enorme.
    si comprano degli ottimi DOT4 a quel costo lì, ma se hanno il macchinario purtroppo solo loro possono.
     
  7. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    a far fare lo spurgo manuale risparmierei sul liquido per po aver danni maggiori sulle pinze?

    Asus
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A lungo andare sì.
    Si rovinano gli anelli di tenuta sui pompanti delle pinze.
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Secondo me o lo fai col macchinario o la lasci com'è ...

    Il macchinario "succhia" il liquido creando il vuoto ... il che ti garantisce che tutto il liquido venga sostituito e che non rimanga aria nel circuito ... col manuale magari ti capita che la macchina frena peggio che con l'olio vecchio e allora tanto valeva lasciarla com'era ...
     
  10. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    allora si va in bmw....però che due @ @...accettazione e menate varie....

    spero non mi facciano pagare cifre assurde...

    Asus
     
  11. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Adesso tocca a me. Si è accesa la spia cambio olio freni.
    Come hai poi risolto?
    In BMW? Tutto ok? Costo? Tempi?
    Vorrei chiedere di fare l'operazione in "fast lane", ma prima vorrei sentire la tua esperienza.

    Grazie.
     
  12. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    non sono ancora andato...causa mancanza di tempo....

    Spero prima o poi di riuscirci....

    Asus
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    oh qui sono matti stamani prendo l'appuntamento per la sostituzione del liquido freni è chiedento l'importo mi dicono meno di 100 euroooo.......premetto che 2 anni fa ho speso 38 euro............volevo quasi dirglielo poi ....ho disdetto appuntamento...........questi so pazzi..
     
  14. bmw530dmpacket

    bmw530dmpacket Kartista

    74
    1
    5 Ottobre 2009
    Reputazione:
    19
    bmw 530d
    ciao,anche io dovrei fare a breve questi interventi,qualcuno sa dirmi di preciso quanti litri di olio e quanti litri di liquido freni,ci vanno in un 530d e60?grazie
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    8,3 è la capacità dichiarata per l'olio motore

    l'olio freni/frizione mi pare siano 2 litri ...
     
  16. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Ciao ragazzi,

    dopo aver letto e riletto diverse discussioni, ho pensato di riesumare questa che ha un “oggetto” abbastanza adeguato per la mia domanda.

    Brevemente:

    E60 - 2 anni - primo tagliando

    in BMW la sostituzione dell’olio freni come da “manuale”, ( spurgo con apparecchiatura apposita da valvole sulle pinze freno ecc…), considerato che si tratta di un'operazione non proprio banale possono farla senza mettere la macchina sul ponte e senza smontare le ruote?

    Ringrazio in anticipo per le risposte:wink:
     
  17. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Beh, con la buca da officina ci potresti riuscire , senza alzarla (:-kboh, soffre di vertigini? ) e senza togliere le ruote..

    Con la vettura a terra senza la buca la vedo duretta.. io non ci passo di sicuro !!

    Com'è, dubiti che abbiano cambiato solo quello della vaschetta?
     
  18. BMWPnew

    BMWPnew Kartista

    170
    14
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    BMW 530d LCI E60 - 520i E34 t
    Mentre l'auto era in officina, la tenevo d'occhio da fuori e sono certo che non l'hanno ne messa sul ponte ne alzata in qualche altro modo, quindi leggendo sul forum tutto quello che bisognerebbe fare per un lavoro "ad arte", mi è effettivamente venuto il dubbio che hai citato.

    Devo dire che guardandola da lontano non so se sotto c'era una buca da officina o meno.

    Dici che è possibile che possano aver cambiato solo quello della vaschetta ??? (in un'officina BMW???).

    Secondo te posso verificare in qualche modo?
     
  19. mirco_bb1

    mirco_bb1 Kartista

    222
    3
    13 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    bmw 525 E60 M paket
    facio la stessa cosa

    Facio la stessa cosa !

    :mrgreen:
     
  20. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    si ok la tazzina sul cofano(si sa che l'olio dot4 è corrosivo) ma che distrugga la pompa e le tubazioni dopo 2 anni è una grossa esagerazione(per non dire altro)anche perchè sono componenti adatti all'uso....non è un cofano una pompa.

    cambiare l'olio ogni 2 anni è consigliato ma sicuramente non così dannoso non farlo....io con le auto aziendali avrò fatto più di un milione e mezzo di km e in tanti anni quelle rare volte che faccio il pignolo col meccanico e chiedo di cambiare l'olio dot 4 mi guardano sempre come fossi un fanatico....sulla moto invece lo cambio più spesso perchè tubazioni, pompa e vaschetta olio sono più esposti alle intemperie rispetto ad una macchina.

    rimanendo in tema e rispondendo a twilight secondo me quello che vedi in fattura è semplicemente il controllo del livello dell'olio dei freni....25 euro per dare un'occhiata, per me non ti hanno cambiato un bel niente, spero per te però di sbagliarmi altrimenti è l'ennesima conferma che portare l'auto in bmw finita la garanzia è semplicemente una rapina, tienici aggiornati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2011

Condividi questa Pagina