chiarimenti sul funzionamento del usb bmw | BMWpassion forum e blog

chiarimenti sul funzionamento del usb bmw

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da atd1963, 20 Febbraio 2008.

  1. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    INTERFACCIA USB-Audio -


    Veicoli interessati
    E60 E61 E70 E87 E90
    E91 E92 E93
    Motore




    Reclamo
    Da marzo 2007 in diverse vetture viene offerto il "SA 6FL Interfaccia USB-Audio".
    Tramite questa interfaccia si possono utilizzare iPod/apparecchi di memorizzazione USB con radio
    Professional o con i sistemi di navigazione Business e Professional.

    Qui di seguito descriviamo le funzioni che sono previste con il sistema del SA e che non costituiscono
    un difetto. Questo deve essere comunicato al cliente che lo domanda. Queste funzioni
    rappresentano il comportamento standard del SA. Con tali richieste non si deve effettuare alcun
    intervento sul veicolo. Non è consentita una liquidazione in garanzia.

    Inoltre indichiamo alcuni argomenti che rappresentano un comportamento errato del SA. Per questi
    punti è attualmente in preparazione un rimedio. Non appena questo sarà disponibile, aggiorneremo la
    comunicazione.

    Caratteristiche che fanno parte del sistema del SA 6FL Interfaccia USB-Audio:

    1. Apparecchi USB collegati non vengono riconosciuti e non sono selezionabili come fonte
    entertainment.
    Questo avviene all'avvio del motore con apparecchio USB collegato o collegando l'apparecchio USB
    con il motore in moto. Non tutti gli apparecchi USB sono compatibili con SA 6FL. Vedere in merito
    l'elenco aggiornato degli apparecchi USB compatibili / raccomandati. (vedere Informazioni sul prodotto
    in ASAP).

    2. Un brano non viene riprodotto e viene saltato. Ciò può essere dovuto al fatto che il file
    ha un formato errato (non mp3, wma, aac), è rovinato o è protetto mediante Digital Rights Management
    (DRM).

    3. Vengono supportati solo caratteri latini. Altri caratteri (greco, giapponese, ecc.)
    non vengono visualizzati.

    4. Il tempo di apparizione degli elenchi di riproduzione, direzioni musicali, interpreti, albi e titoli negli
    apparecchi USB dipende dalla quantità di file audio sull'apparecchio finale. Con un apparecchio p. es.
    con 80GB di memoria e 15.000 file audio, può richiedere diverse ore.

    5. Per il funzionamenbto di un iPod Apple si raccomanda di utilizzare l'"adattatore cavo per iPod Apple"
    con il N. Cat. 61 12 0 431 424. Nel collegare un Apple iPod con il cavo fornito insieme all'iPod,
    l'iPod viene attivato come apparecchio USB MSC. Questo avviene solo se in precedenza l'iPod
    è stato adeguatamente configurato tramite iTunes e formattato con un sistema file FAT (solo sistemi
    Windows, non Mac). Inoltre in questa modalità non è possibile accedere agli elenchi di riproduzione e i
    file audio con protezione DRM non vengono riprodotti.
    Inoltre non è possibile una raffigurazione analoga a iPo del genere, albo e titolo 6. Con il
    contemporaneo collegamento di un dispositivo all'interfaccia USB e alla presa 12V possono verificarsi
    disturbi di funzionamento e di audio. A seconda del modello, gli apparecchi USB vengono alimentati di
    corrente dall'interfaccia USB. Pertanto il collegamento alla rete non è necessario e neppure
    raccomandabile.

    7. Non viene assicurato il perfetto funzionamento di dischi rigidi USB. Per la maggior parte di dischi rigidi
    l'alimentazione corrente tramite USB non è sufficiente. Inoltre possono verificarsi disturbi audio. Il
    funzionamento di dischi rigidi non è supportato né raccomandato.

    8. Gli iPod della 3a generazione non sono supportati.

    9. Con la headunit CCC la cronologia di browsing non viene memorizzata. Se p. es.si sfoglia l'elenco
    degli interpreti e si seleziona un interprete, tornando indietro nell'elenco degli interpreti il cursore si
    trova di nuovo al primo posto.

    10. Se si collega contemporaneamente un cellulare all'interfaccia USB e accoppiamento al dispositivo
    vivavoce Bluetooth, possono verificarsi limitazioni di funzionamento. Alcuni modelli di cellulari disattivano
    Bluetooth con il collegamento a USB.


    Quadri difetti noti:

    11. Saltuariamente dopo l'avviamento del motore con apparecchio USB collegato non sono selezionabili
    o attivate categorie come elenco di riproduzione, generi musicali, interpreti, albi, titoli. Questo avviene
    quando sull'apparecchio USB sono memorizzati pochi file audio (
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Luigione

    Luigione Kartista

    72
    0
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Proudly Owner of BMW 318i
    Gli cantiamo la ninna nanna ?
     
  3. otellogalli

    otellogalli Kartista

    129
    2
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    -4
    bmw x5
    SE invece di crearsi tutti questi problemi la BMW inserisse un bel HD interno alla vettura, costo circa 50 euri, i problemi erano tutti risolti e noi caricavamo tutta la musica e i video tutti li...........
    .......la strada troppo facile non attira nessuno..... Confucio

    Un doveroso ringraziamento ad ATD per la grande professionalità
     
  4. Luigione

    Luigione Kartista

    72
    0
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Proudly Owner of BMW 318i
    Gli HDD sulle auto non vanno proprio d'accordo, troppe vibrazioni.
    Col costo ormai delle memorie flash una da 8 Giga basta e avanza: sono robuste e hanno un mtbf a volte superiore di quello di un HD.

    Il problema di molte case automobilistiche e' che non sono al passo coi tempi, almeno secondo me, nel campo navi e autoradio: in America il 70% delle auto possiedono un interfaccia iPod.
    Il navi spesso non e' all'altezza del suo costo: Tomtom a molto meno offre un software piu' facile da consultare e le cartine molto piu' economiche, e sopratutto su supporto flash.
    Il lettore dvd per le cartine e' ormai desueto.

    In Europa e' tutto optional, e spesso con tutti i problemi elencati da ATD.

    La verita' e' che non vogliono tagliare fuori costruttori come Alpine, Blaupunkt, Sony, ecc. che in fatto di automotive sono ormai aziende morte da tempo.
     

Condividi questa Pagina