Chi usa *BSD come S.O. | BMWpassion forum e blog

Chi usa *BSD come S.O.

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da fishbonebeat, 9 Gennaio 2008.

  1. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Vorrei sapere se c'e' qualcuno di voi che ha mai usato o usa attualmente una qualche versione di BSD come sistema operativo ad uso Desktop.
    Io sono sempre tentato ad installarlo, ma alla fine mi manca sempre un po' la voglia :redface:
    Se pero' mi fate incuriosire parecchio....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io ho l'immagine di FreeBSD sul desktop, dopo la masterizzo e la provo! :D

    P.S: -2 al lancio di KDE4.......forse passerò anche io all'altra sponda
     
  3. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Ahhhhh, sei stato attratto dal lato Oscuro della Forza :mrgreen::mrgreen::wink:
    Fammi sapere di BSD, sono curioso; anche se mi stuzzica di piu' PC-BSD, sembra essere + orientato al Desktop.
    Sai cos'e' che mi lascia perplesso di *BSD?
    E' il fatto che non mi sembra sia nato per ambienti Desktop; anche se, sempre dalle mie scarse conoscenze al rigurado, Mac OSX abbia attinto mooolto dal suo codice.
    Questo puo' non voler dire niente, pero'.....:-k
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    datemi qualche info che sta roba non la conosco
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    E' un sistema operativo derivato da Unix. Il Mac OS X si basa su questo sistema BSD.
    Comunque il BSD rimane un OS per pochi, diciamo che è più simile al vecchio Linux. Bisogna sapere come funziona un sistema operativo per utilizzarlo
     
  6. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Mah guarda Mamo, questo e' il link su Wikipedia:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_Software_Distribution

    Io non ne so molto su questo particolare SO, ero solo molto incuriosito dalle sue prestazioni in fatto di velocita' e sicurezza. Poi il fatto di essere una sorta di "padre" del MacOSX la cosa diviene ancora piu' interessante.
    Sarebbe da capire come si comportano le attuali distro (FreeBSD, NetBSD, Pc-BSD) dal punto di vista dell'utilizzo in ambito desktop.
    ElNino, qualche novita'????? :wink::mrgreen:
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Partito è partito....gli ho dato uno sguardo veloce in LiveCD e basta......mi ha riconosciuto tutto a parte la scheda video
     
  8. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    sono un esperto di sistemi bsd, purtroppo non sono user friendly come una distribuzione linux. Il più usabile come desktop è il freebsd o meglio ancora il suo derivato pc-bsd.
    il bsd che preferisco è l'openbsd al quale ho partecipato marginalmente come sviluppatore
     
  9. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Come si vede che il nostro amministratore e' ferrato =D>:wink:
    Quindi se tu lo dovessi consigliare come SO da "tutti i giorni" non lo faresti, giusto????
    Consigli di puntare su una normale distribuzione Linux?
    Grazie :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    ti ringrazio per i complimenti, troppo buono
    in generale non lo consiglierei come SO per un uso prevalentemente desktop, anche se la pc-bsd promette abbastanza bene.
    Come distribuzione linux per desktop mi sento di consigliare ubuntu, personalmente uso la gentoo ma è un po complessa.
    Da un punto di vista dell'efficienza e della sicurezza i bsd sono decisamente superiori a gnu/linux :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. nanoferoce

    nanoferoce Kartista

    76
    5
    3 Gennaio 2008
    latina
    Reputazione:
    21.474.873
    BMW 320 Touring 2003 150cv


    he..he..he...da poco frequento il LUG di Latina www.llg.it , siamo in attesa di questo KDE4...agli incontri ormai siamo divisi in due correnti GNOME vs KDE , difficile dire chi la vincerà...
    io ho testato varie versioni live (si avviano da CD) e sono molto carine e ben fatte, e poi lavorano benino.Provate gli ultimi UBUNTU E KUBUNTU 7.10....
    per ogni chiarimento contattate www.libralato.it
     
  12. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    a parte che... su un sito di consulenza informatica non è bello vedere certe cose...
    se è una pubblicità a scopo di lucro sappi che è vietata da regolamento
     
  13. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Hai centrato in pieno il punto.
    Mi fa piacere sapere che i sistemi bsd sono un punto di riferimento per quanto riguarda la sicurezza e l'efficienza e sono anche molto contento che prodotti come Pc-Bsd promettono bene anche per un uso Desktop.
    Credo che forse, con un po' di tempo a disposizione, lo provero'.
    Sul tuo consiglio sulla Ubuntu mi trovo molto d'accordo, visto che ormai e' piu' di un anno che uso la Kubuntu.
    Purtroppo, in questo ultimo periodo, mi sto accorgendo di come questa distro con KDE sia un po' zoppicante, nel senso che si vede che la Canonical ci mette piu' attenzione per la versione con Gnome. Sembra sempre che la K-Ubuntu sia non perfettamente a punto.
    Ecco il mio desiderio di provare nuovi sistemi.
    Ancora grazie dell'aiuto e dei consigli. :wink:
    Ciao.

    PS, ho provato 2 volte ad installare Gentoo, ma nulla ](*,)](*,)
    Sono un po' limitato misa' :redface:#-o
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Se vuoi una Gentoo già pronta (senza aspettare di ricompilare il kernel), installa Sabayon, che tralatro è anche l'unica distribuzione italiana, ed è stata creata con la consulenza del papà della Gentoo
     
  15. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Si' Nino, ne avevo sentito parlare davvero molto bene di questo "zabaglione" tutto italiano. Il problema e' sempre provarle queste benedette distro; perche' anche se la installi, solo con il tempo e l'uso assiduo puoi capirnee la caratteristiche :confused:
    Tu l'hai mai usata????
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Sni, diciamo che l'ho installata ad un mio amico. Non è male, anzi è piuttosto veloce e supporta alla grande tante periferiche. Solo che l'aspetto grafico originale...brrr....


    http://www.thecodingstudio.com/open....php?linux_distribution_sm=Sabayon 3.5 Beta 1
     
  17. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Ma non vale pero', a te non piace il KDE :mrgreen::mrgreen::wink:
    Scherzi a parte, a me non sembra male, anzi e' carino.
    Chissa' com'e' avere una distro basata sulla compilazione dai sorgenti; io non so se mi troverei :-k
    Infatti lo stesso autore consiglia di mantenere il sistema aggiornato tramite le varie release, che sono moooolto ravvicinate nel tempo.
    Io sono abituato ad aggiornare un software quando ne esce una nuova e migliore versione.
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Beh, oddio, Ubuntu da Ottobre ha avuto 172MB di aggiornamenti...
     
  19. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Si' ma spalmati nel tempo.
    Poi, a parte kernel, KDE (o Gnome) e OpenOffice, gli altri sono sempre leggeri.
     
  20. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    diversi package di gentoo derivano da freebsd, ti assicuro che è un'ottima distribuzione, la migliore dal punto di vista delle prestazioni. Il server che gestisco su cui gira bmwpassion è basato su gentoo :wink:
    Che tipo di installazione di gentoo hai provato, per caso la stage3?
     

Condividi questa Pagina